8
Al volante
Active Driving Display
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Quadro strumenti e Display”.
Active Driving Display
Regolare la luminosità o la posizione del display senza distrarre
l'attenzione della guida:
Se si distrae l'attenzione della guida mentre si eseguono le regolazioni, si potrebbe
causare un incidente.
ATTENZIONE
9
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Quadro strumenti e Display”.
Segnalazioni luminose
SegnalazioneSegnalazioni luminose
1
2
3
4
7
8
9
10
11
12Spia luminosa sistema frenante Spia luminosa generale
Spia luminosa ABS
Spia indicazione/spia luminosa
sistema di carica
Spia luminosa olio motore
Segnalazione luminosa gestione motore
Spia luminosa temperatura
refrigerante motore alta (Rossa)
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) i-stop
14
17
18
19Spia indicazione cambio automatico
Indicazione servosterzo
malfunzionante
20
Spia luminosa sistema airbag/ pretensiona-
tore cintura di sicurezza anteriore
Spia luminosa riserva carburante
21Spia luminosa cintura di sicurezza
22
2326
27
28
34
35
37
39Spia luminosa sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
Indicazione chiave
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC)
Indicatore luminoso TCS/DSC
Indicatore luminoso DSC OFF
Indicatore luminoso temperatura
refrigerante motore bassa (Blu)
40
41
42
43
44Indicazione posizione cambio
Indicatore luminoso luci abbaglianti fari
Indicatori di direzione/
Lampeggiatore di emergenza
Indicatore luminoso veicolo protetto
48
Indicatore luminoso principale
regolatore automatico di velocità
(Ambra)/ Indicatore luminoso regolatore
automatico di velocità inserito (Verde)
Indicatore luminoso luci accese
50
Indicatore luminoso luci antinebbia anteriori
Indicatore luminoso luce antinebbia posteriore51
SegnalazioneSegnalazioni luminose
Spia (Indicazione display)
Alcune segnalazioni luminose vengono visualizzate nel quadro strumenti.
Se una segnalazione luminosa viene visualizzata nel quadro strumenti, verificare
l'oggetto della medesima alla voce Spia (Indicazione display).
Indicatore luminoso candelette
Indicazione filtro antiparticolato diesel
Indicazione chiave inglese
30
31
32
Spia indicazione velocità veicolo
33Spia indicazione temperatura
ambiente bassa
Spia indicazione basso livello fluido
lavavetri 25
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) regolatore di velocità
con sensore radar Mazda (MRCC)45
24
Indicatore luminoso freno di
stazionamento elettrico
Spia luminosa freno di stazionamento
elettrico
Indicazione sistema assistente
mantenimento corsia
Indicazione sistema assistente
mantenimento corsia OFF
Indicazione sistema di segnalazione
cambio corsia (indicazione LDWS)
Indicazione sistema di segnalazione
cambio corsia OFF (indicazione
LDWS OFF)
Spia indicazione 4WD
Spia indicazione porta socchiusa
Spia indicazione cofano
baule/portellone socchiuso
Spia luminosa (Ambra)/Indicatore
luminoso (Verde) fari a LED adattativi
Indicatore luminoso supporto intelligente
di frenata/supporto intelligente di frenata
in città (SBS/SCBS) OFF
Spia indicazione supporto intelligente di
frenata in città (spia indicazione SCBS)
Indicazione i-ELOOP
Indicazione modo selezionato
Indicazione monitoraggio punto cieco
OFF (indicazione BSM OFF)
Spia luminosa fari a LED 5
6
13
15
1629
36
38
46
47
49
13
Al volante
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) è
concepito per mantenere sotto controllo la marcia del veicolo in funzione della
velocità, mediante uso di un sensore radar avente il compito di rilevare la distanza
dal veicolo che sta davanti, consentendo così al conducente di evitare l'uso dei
pedali di freno e acceleratore.
Inoltre, se il veicolo tende a ridurre la distanza da quello che sta davanti perché,
per esempio, quest'ultimo frena all'improvviso, si attivano contemporaneamente
una spia acustica e una spia indicazione nel display per allertare il conducente di
mantenere la distanza di sicurezza tra i veicoli.
Usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) su
autostrade o superstrade dove non si deve rallentare e accelerare in continuazione.
I campi d'impostazione della velocità veicolo disponibili sono i seguenti:
Non affidarsi totalmente al sistema regolatore di velocità con sensore radar
Mazda (sistema MRCC) e guidare sempre con prudenza:
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC)
è soggetto a limitazioni della sua capacità di rilevamento di veicoli che
stanno davanti dovute alle condizioni atmosferiche e della strada.
Inoltre, il sistema può non essere in grado di rallentare sufficientemente
per evitare di tamponare il veicolo che sta davanti in caso questo freni di
colpo, o un altro veicolo che s'immetta repentinamente nella corsia
tagliando la strada, con conseguente rischio d'incidente. Controllare la
presenza di una condizione di sicurezza nei paraggi e tenere sotto controllo
la distanza tra il proprio veicolo e i veicoli che stanno davanti e dietro.
ATTENZIONE
Non usare il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda
(sistema MRCC) nelle seguenti località. In caso contrario si potrebbe
provocare un incidente:
• Strade con tornanti, traffico intenso, o strade che richiedono frequenti e
ripetute accelerazioni.
• Quando si entra in svincoli autostradali o aree di servizio.
• Strade sdrucciolevoli a causa della presenza di ghiaccio o neve sul selciato.
• Lunghe strade in discesa. • (Modelli Europei)
Da 30 km/h a 200 km/h circa
• (Eccetto modelli Europei)
Da 30 km/h a 145 km/h circa
14
Al volante
Visualizzazione veicolo davanti
MRCC Velocità veicolo
impostata MRCC Distanza dal
veicolo visualizzato
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Indicazione display regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Il sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) potrebbe
essere annullato in caso di pioggia, nebbia, neve o altre condizioni climatiche
avverse, oppure nel caso che la superficie anteriore della griglia radiatore sia sporca.
NOTA
In presenza delle condizioni indicate di seguito, il funzionamento del sistema
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC) viene annullato
temporaneamente, nel display del quadro strumenti viene visualizzata l'indicazione di
annullamento e contemporaneamente si spegne l'indicatore luminoso MRCC (verde).
• L'interruttore CANCEL è premuto o il pedale freno è premuto.
Nel display del quadro strumenti viene indicato lo stato operativo del sistema
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC).
Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
• Il freno di stazionamento è applicato.
• La leva del cambio in posizione P, N o R (solo nella posizione R per i
veicoli con cambio manuale).
• La velocità del veicolo scende sotto i 25 km.
• Il DSC, il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) o il sistema
supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) è in funzione.
• Viene rilevato un malfunzionamento nel sistema.
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
Al volante
15Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Interruttore SET+/SET- Regolatore automatico
di velocità
Interruttore OFF Interruttore ONInterruttore CANCEL
InterruttoreInterruttoreInterruttore RESUME
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la velocità
Quando viene premuto l'interruttore ON, si possono impostare la velocità del
veicolo e la distanza tra i veicoli nel controllo della velocità. L'indicazione del
regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) è visualizzata nel display
del quadro strumenti.
1. Impostare la velocità del veicolo sul valore desiderato usando il pedale
dell'acceleratore.
2. Il controllo automatico della velocità inizia quando si preme l'interruttore SET +
o SET -. Nel display vengono visualizzate la velocità impostata e la distanza tra
i veicoli in linee bianche.
Stato di guidaViaggiando a velocità
costanteViaggiando con controllo
automatico della velocità attivo
Display
Al volante
1616
FRENO !
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)”.
Impostazione del regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC)
Come impostare la distanza tra i veicoli con il controllo automatico della
velocità attivo
La distanza tra i veicoli impostata si accorcia ogni volta che si preme l'interruttore
. La distanza tra i veicoli impostata si allunga ogni volta che si preme
l'interruttore . La distanza tra i veicoli può essere impostata su 4 livelli; Distanza
lunga, media, corta, ed estremamente corta.
Linea guida per
distanza tra i veicoli
(con velocità veicolo
di 80 km/h)
Indicazione sul
display
Lunga
(circa 50 m)Media
(circa 40 m)Corta
(circa 30 m)Estremamente
corta
(circa 25 m)
Variazione della velocità veicolo impostata
Variazione della velocità veicolo impostata mediante uso dell'interruttore SET+/SET-
Premere e tenere premuto l'interruttore SET + o SET - per regolare la velocità del
veicolo impostata ad incrementi di 10 km/h.
La velocità del veicolo impostata può essere regolata anche ad incrementi di
1 km/h (modelli europei) o 5 km/h (eccetto modelli Europei) premendo e subito
rilasciando l'interruttore SET + o SET -.
Per accelerare usando il pedale acceleratore
Premere il pedale acceleratore, quindi premere l'interruttore SET + o - SET una
volta raggiunta la velocità desiderata. Se un interruttore non può essere azionato,
il sistema ritorna alla velocità impostata una volta rilasciato il pedale acceleratore.
Spia di riduzione distanza
Se, mentre è attivo il controllo automatico della velocità, il
veicolo riduce rapidamente la distanza da quello che sta
davanti perché quest'ultimo frena all'improvviso, si attiva la
spia acustica e nel display viene indicata la spia del freno.
Verificare sempre la presenza delle necessarie condizioni di
sicurezza, quindi frenare per mantenersi a distanza di
sicurezza dal veicolo che sta davanti. Mantenere inoltre la
distanza di sicurezza anche dai veicoli che stanno dietro.
Al volante
20
FRENO !
Per i dettagli, vedi Sezione 4, “Supporto intelligente di frenata (SBS)”.
Supporto intelligente di frenata (SBS)
NOTA
Il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS) potrebbe non operare
in presenza delle condizioni seguenti:
• Quando l'eventuale impatto con un veicolo che sta davanti è solo parziale.
Sebbene il sistema sia concepito per attivarsi in presenza di veicoli a 4 ruote, il
sensore potrebbe rilevare anche gli oggetti di cui sotto, determinare che si tratta di
ostacoli e azionare quindi il sistema supporto intelligente di frenata (sistema SBS).
• Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva (inclusi guardrail e
banchi di neve).
Se c'è il rischio di una collisione con un veicolo o un
ostacolo che sta davanti, il segnale acustico viene emesso in
continuazione e nel display compare un'indicazione spia.
Spia rischio di collisione
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
Ulteriori dettagli sono descritti nella relativa sezione.
• Il veicolo viaggia alla stessa velocità del veicolo che sta davanti.
• Vengono azionati il pedale freno, il volante, la leva selettrice o un indica-
tore di direzione.
• Passaggio di un veicolo nella corsia opposta durante una svolta o una curva.
• Quando si attraversa un ponte stretto, si passa attraverso un portone o un
tunnel basso o un portone basso o si entra in un'area di parcheggio sotterranea.
• Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
• Veicoli a due ruote come motociclette o biciclette, pedoni, alberi.
21
Al volante
Monitoraggio consumo di carburanteMonitoraggio consumo di carburante
PRONTO
PRONTO
i-ELOOPi-ELOOP(Dal resettaggio) (Dal resettaggio)Medio
Medio4,2 L/ 100km 4,2 L/ 100km
i-stop
i-stop
Sistema i-ELOOP
Sui veicoli convenzionali, l'energia cinetica che viene generata quando il veicolo
decelera, in seguito ad una frenata o per l'effetto del freno motore, finisce per essere
dispersa come energia termica. L'utilizzo di quest
a energia cinetica dispersa per
generare elettricità ed alimentare alcuni dispositivi e accessori elettrici del veicolo,
come A/C e audio, consente di ridurre il consumo di carburante. Il sistema adottato
da M
azda per generare elettricità da questa energia cinetica si chiama sistema
i-ELOOP (sistema di generazione energia da decelerazione).
Per i dettagli, vedi la sezione 4, “i-ELOOP”.
Componenti elettrici
Componenti motore
Sistemi veicolo:Condizionatore d'ariaAudio
Fari, ecc.
Acceleratore OFF
Acceleratore ON
Rigenerazione
energiaCaricaBatteria
BatteriaAlimenta-
zione
Alimenta-
zione
Componenti elettrici
Componenti motore
Sistemi veicolo:Condizionatore d'ariaAudio
Fari, ecc.
Motore
Alternatore
a tensione
variabile
Alternatore
a tensione
variabile Motore
Pneumatici PneumaticiCondensatore
Condensatore Convertitore
DC-DC
Convertitore
DC-DC
Energia cinetica
Potenza elettrica
Lo stato di generazione energia i-ELOOP viene visualizzato nel display audio.
Indicazione sul display
Display stato controllo
Stato controllo
Visualizza il livello di elettricità generata
dalla frenata rigenerativa.
Visualizza la quantità di elettricità
immagazzinata nel condensatore.
Visualizza lo stato dell'elettricità
immagazzinata nel condensatore e fornita ai
dispositivi elettrici (nel display si accendono
contemporaneamente tutte le parti del
veicolo).