SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA
INDICAZIONI GENERALI
❒Prima di sostituire una lampada verificare che i
relativi contatti non siano ossidati;
❒le lampade bruciate devono essere sostituite con
altre dello stesso tipo e potenza;
❒dopo aver sostituito una lampada dei fari,
verificare sempre il corretto orientamento;
❒quando una lampada non funziona, prima di
sostituirla, verificare che il fusibile
corrispondente sia integro: per l'ubicazione dei
fusibili fare riferimento al paragrafo
"Sostituzione fusibili" in questo capitolo.
ATTENZIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto
elettrico eseguite in modo non
corretto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell'impianto,
possono causare anomalie di funzionamento
con rischi di incendio.
ATTENZIONE
Le lampade alogene contengono gas
in pressione, in caso di rottura è
possibile la proiezione di frammenti di
vetro.
Le lampade alogene devono essere
maneggiate toccando esclusivamente la
parte metallica. Se il bulbo trasparente
viene a contatto con le dita, riduce l'intensità
della luce emessa e si può anche pregiudicare
la durata della lampada. In caso di contatto
accidentale, strofinare il bulbo con un panno
inumidito di alcool e lasciare asciugare.
191
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua
corretta posizione prima da un lato e quindi
premendo sull'altro lato fino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio.
PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampade, procedere come segue:
❒aprire il cassetto portaoggetti ed estrarre la
plafoniera A fig. 150;
❒aprire la protezione B e sostituire la lampada;
❒richiudere la protezione B sul trasparente;
❒rimontare la plafoniera A inserendola nella sua
corretta posizione prima da un lato e quindi
premendo sull'altro lato fino ad avvertire lo
scatto di bloccaggio.SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l'impianto elettrico
intervenendo in caso di avaria od intervento
improprio sull'impianto stesso.
Quando un dispositivo non funziona, occorre
pertanto verificare l'efficienza del relativo fusibile
di protezione: l'elemento conduttore A fig. 151
non deve essere interrotto. In caso contrario
occorre sostituire il fusibile bruciato con un altro
avente lo stesso amperaggio (stesso colore).
B = fusibile integro;
C = fusibile con elemento conduttore interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la pinzetta
D agganciata internamente al coperchio vano
fusibili ubicato sul lato sinistro della plancia.
fig. 150L0F0065fig. 151L0F0005
204
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO