Page 221 of 452

219
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, la spia sul
pulsante lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona
asciutta ad una zona bagnata
potrebbe far attivare dei falsi allarmi
(ad esempio, presenza di condensa
nell'angolo cieco interpretata come
presenza di un veicolo).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avvertimento,
situata sui retrovisori esterni, e
le zone di rilevazione, situate sui
paraurti anteriori e posteriori, con
etichette adesive o altri oggetti ; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema.
F
Per disattivare la funzione, premere
nuovamente questo pulsante ; la spia si spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
CITROËN.
guida
Page 230 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di
segnalazione di cantiere stradale ...) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra,
se si situano nella zona cieca del campo di
rilevamento dei sensori.
Questa funzione non può in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
Assistenza al parcheggio
posteriore
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale
sonoro diventa continuo.
Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display di trattini, sempre più
vicini al veicolo. Quando il veicolo è molto vicino
all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Page 231 of 452

229
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
anterioreAnomalia di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato
da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10
km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10
km/h.
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di portabicicletta
omologato da CITROËN).In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che
i sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio.disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto
si
accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare se
l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
guida
Page 269 of 452
267
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
La ruota di scorta si trova sotto al fondo del
bagagliaio.
In funzione della versione, la ruota di scorta è
in lamiera o in alluminio ; per alcuni Paesi di
commercializzazione è di tipo "ruotino".
Per accedere alla ruota di scorta, vedere il
paragrafo "Accesso agli attrezzi" nella pagina
precedente.
Accesso alla ruota di scorta
Se il veicolo è equipaggiato di freno di
stazionamento elettrico, nel bagagliaio
è possibile riporre solo una ruota di
scorta tipo "ruotino".
Estrazione della ruota normale
F Svitare la vite centrale gialla.
F S ollevare la ruota di scorta verso di sé.
F
E
strarre la ruota dal bagagliaio.
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta non possiede sensori.
La riparazione della ruota forata deve
essere effettuata dalla rete CITROËN
oppure da un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 280 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Sostituzione dei faretti laterali
(LEd)
Per la sostituzione di questo tipo di lampada
a diodi elettroluminescenti rivolgersi alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Sostituzione delle guide dei fari a
LEd / luci di posizione
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a diodi elettroluminescenti, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Sostituzione dei fari fendinebbia
F Inserire un cacciavite piatto nel foro della
modanatura.
F
T
irare facendo leva per sganciare la
modanatura del paraurti (il sensore
dell'assistenza al parcheggio resta unito
alla modanatura).
F
T
ogliere le due viti di fissaggio del modulo
ed estrarlo dal suo alloggiamento.
F
S
collegare il connettore del portalampada.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
ed estrarlo.
F
E
strarre la lampada tirandola e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Per la sostituzione di queste lampade, è anche
possibile consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualificato.