Page 82 of 280

TETTO APRIBILE ELETTRICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il tetto apribile ad ampia vetratura è composto da un pannello in vetro
mobile e da una tendina parasole.
La vetratura, quando chiusa, consente l’ingresso della luce esterna e la
possibilità, dall’interno dell’abitacolo della vettura, di vedere
all’esterno.
FUNZIONAMENTO
Il funzionamento del tetto apribile avviene solo con chiave di
avviamento in posizione MAR. I comandi A e B fig. 54, ubicati sulla
mostrina accanto alla plafoniera anteriore, comandano le funzioni
di apertura/chiusura del tetto.Apertura tetto
La pressione del pulsante A fig. 54 consente due modalità di apertura
del pannello vetro anteriore.
Automatica
Premendo a lungo il pulsante A, da completamente chiuso il pannello
vetro anteriore si solleva in posizione “spoiler”.
Premendo successivamente il pulsante, il pannello inizia lo scorrimento
all’indietro sino ad aprirsi completamente.
Dopo il comando iniziale di apertura il pannello vetro può essere
fermato in posizioni intermedie premendo nuovamente il pulsante.
Manuale
Premendo brevemente il pulsante A, da completamente chiuso il
pannello vetro anteriore si muove e si ferma nella posizione al rilascio
del pulsante stesso. In questo caso il pannello si apre mediante
pressioni ad impulso sul pulsante stesso.
Questa funzione permette di posizionare il pannello anteriore in
posizioni intermedie rispetto a quelle realizzate mediante l’apertura
automatica.
Non aprire il tetto in presenza di neve o ghiaccio: rischi di
danneggiarlo.
Con portapacchi trasversale montato il tetto apribile deve
rimanere chiuso.
fig. 54A0J0329
78
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 83 of 280

Scendendo dalla vettura, togli sempre la chiave dal
dispositivo di avviamento per evitare che il tetto
apribile, azionato inavvertitamente, costituisca un
pericolo per chi rimane a bordo: l’uso improprio del tetto può
essere pericoloso. Prima e durante il suo azionamento, accertati
sempre che i passeggeri non siano esposti al rischio di lesioni
provocate sia direttamente dal tetto in movimento, sia da oggetti
personali trascinati o urtati dal tetto stesso.
Chiusura tetto
La pressione del pulsante B fig. 54 consente due modalità di chiusura
del pannello vetro anteriore.
Automatica
Con tetto completamente aperto, premere a lungo il pulsante B: il
pannello vetro anteriore si porta in posizione “spoiler”.
Premendo successivamente il pulsante, il pannello inizia lo scorrimento
in avanti sino a chiudersi completamente.
Dopo il comando iniziale di apertura il pannello vetro potrà essere
fermato in posizioni intermedie premendo nuovamente il pulsante.
Manuale
Premendo brevemente il pulsante B, da completamente aperto il
pannello vetro anteriore si muove e si ferma nella posizione al rilascio
del pulsante stesso.In questo caso il pannello si chiude mediante
pressioni ad impulso sul pulsante stesso.
Questa funzione permette di posizionare il pannello vetro anteriore in
posizioni intermedie rispetto a quelle realizzate mediante la chiusura
automatica.
TENDINA PARASOLE
La regolazione della luminosità interna dell’abitacolo è consentita
dall’utilizzo di una tendina parasole.
Apertura tendina:premi il pulsante A fig. 55 per sganciare la
tendina e successivamente impugna la maniglia B per far scorrere la
stessa verso la parte posteriore.
Chiusura tendina:impugna la maniglia B fig. 55 e fai scorrere la
tendina verso la parte anteriore, accertandoti dell’avvenuto aggancio
della stessa.
fig. 55A0J0157
79
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO
Page 84 of 280

DISPOSITIVI DI SICUREZZA IN
CHIUSURA TETTO (funzione
antipizzicamento)
Il sistema di antipizzicamento, conforme alla Direttiva 2000/4/CE, è
attivo in fase di chiusura orizzontale e verticale del pannello in seguito
all’incontro di un ostacolo (es. dito, mano):
❒nel movimento orizzontale di chiusuraè attivo su tutta la
corsa ed in seguito all’incontro di un ostacolo sul lato anteriore del
pannello vetro garantisce l’inversione del moto;
❒nel movimento verticale di chiusuraè attivo ed in seguito
all’incontro di un ostacolo sul lato posteriore del pannello vetro
garantisce l’inversione del moto fino al raggiungimento della
posizione “spoiler”.
La possibilità di pizzicamento dall'interno abitacolo nelle zone laterali
del pannello è evitata dall’adozione di ripari laterali che impediscono
l’accesso alle zone a rischio.
AVVERTENZA Il sistema antipizzacamento viene disattivato dalla
pressione continua sul pulsante B.
PROCEDURA DI INIZIALIZZAZIONE
In seguito ad un eventuale scollegamento della batteria o
all’interruzione del fusibile di protezione, è necessario inizializzare
nuovamente il funzionamento del tetto apribile.
Procedi come segue:
❒premi il pulsante B fig. 54 fino alla completa chiusura del tetto.
Rilascia poi il pulsante;
❒premi il pulsante B e mantienilo premuto per almeno 10 secondi e/o
fino a percepire uno scatto in avanti del pannello vetro. A questo
punto rilascia il pulsante;
❒entro 5 secondi dall’operazione precedente premi il pulsante B e
tienilo premuto: il pannello vetro anteriore effettuerà un ciclo
completo di apertura e chiusura. Solo alla fine di tale ciclo rilascia il
pulsante.
80
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE ALFABETICO