Page 203 of 276
201
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
La versione del software del sistema
audio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del lettore Apple
®.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / album / generi / playlist / libri
audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 204 of 276
202
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Navigazione
Livello 1Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 205 of 276

203
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello2 Livello 3 Commenti
nAVV
ai a ... Casa
Selezionare " Vai a", per definire la destinazione dei
vari modi e unicamente inserendo l’indirizzo.
Preferito
Indirizzo
Destinazione recente
Punto d'interesse
Mia posizione
Latitudine/Longitudine
Posizione dell'ultima sosta
Visualizza la mappa Visualizzare la mappa del percorso per avere una
visione mediante il navigatore della mappa.
Pianificare un percorso Utilizzare il sistema di navigazione per pianificare un
percorso in anticipo selezionando il punto di partenza
e la destinazione.
Servizi Utilizzare le informazioni sul traffico per minimizzare
l’impatto sul percorso dei ritardi dovuti al traffico.
Parametri Modificare l’aspetto e il comportamento del sistema di
navigazione.
La maggior parte dei parametri del sistema sono
accessibili toccando "Parametri" nel menu principale.
Aiuto Chiamare l'assistenza
Accéedere alle informazioni sui servizi d’assistenza e
altri servizi specializzati.
Andare all'assistenza
Dove sono ?
Che cosa posso dire ?
Dimostrazioni
Sicurezza e altre guide
te
rminare
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 206 of 276
204
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 207 of 276

205
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello2 Livello 3 Commenti
nAV L
imitazione di velocità (se conosciuta).
Per vedere la differenza tra l’ora d'arrivo desiderata e
l'ora d'arrivo stimata.
Toccare questa parte della barra di stato per passare
dalla mappa 3D alla mappa 2D.
nAV V
ai a... Quando il sistema di navigazione si avvia per l
aprima volta, appaiono la "Modalità guida" e delle
informazioni dettagliate sulla posizione attuale.
Toccare il centro del display per aprire il menu
principale.
Visualizzare la mappa
Pianificare un percorso
Servizi
Parametri
Aiuto
te
rminare
nAV
de
ttagli Visualizzare le istruzioni
il riepilogo del percorso permette di avere una
visione del percorso, la distanza restante fino alla
destinazione e una stima del tempo rimanente.
Con i dati RDS-TMC, il riepilogo del percorso indica
anche le informazioni sul traffico riguardanti i ritardi
del percorso.
Visualizzare la mappa del percorso
Visualizzare demo del percorso
Riepilogo del percorso
Visualizzare la destinazione
Visualizzare traffico sul percorso
Modificare percorso Modificare la destinazione
Il sistema di navigazione aiuta ad arrivare
a destinazione il più velocemente possibile
visualizzando un percorso alternativo più veloce
quando è disponibile.
Evitare sbarramenti stradaliCalcolare un percorso alternativo...
Passare da...
Evitare parte del percorso
Minimizzare i ritardi
te
rminare
nAV I
struzioni di navigazione per il seguito del percorso e
distanza fino all'istruzione successiva. Se la seconda
istruzione è a meno di 150
metri dalla prima, appare
immediatamente al posto della distanza.
Toccare questa parte della barra di stato per ripetere
l'ultima istruzione vocale.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 208 of 276
206
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1
Telefono
Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 209 of 276

207
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2 Livello 3Commenti
PH one t
e
lefono cellulare Visualizzare e chiamare i contatti presenti nella
rubrica del telefono cellulare.
Premere questi tasti per far scorrere i nomi della
rubrica.
Passare direttamente alla lettra desiderata nella
lista.
PH
one
C
hiamate recenti
tu
tte le chiamate Visualizzare e chiamare i contatto della lista delle
chiamate recenti.
In
o
ut
Perse
PH
one
L
a memoria del sistema contiene dei testi
predefiniti, che possono essere inviati per
rispondere ad un messaggio ricevuto o come
nuovo messaggio.
Al ricevimento di un testo (secondo la versione
del telefono), il sistema permette anche di
trasmettere il messaggio in questione.
PH
one
r
eg
olaz.
te
l. collegatiScollega
Abbinare fino a 10
telefoni/dispositivi audio
per faciltarne e accelerarne l'accesso e il
collegamento.
Elimina dispositivo
Memorizzare preferiti
Testi On
Scarica
Aggiungi disposit.
Audio collegato
PH
one
C
hiama Comporre il numero di telefono con la tastiera
virtuale presente sullo schermo.
PH
one
t
r
a s f .
tr
a s f . Trasferire le chiamate del sistema al telefono
cellulare e viceversa.
Muto Disattivare l’audio del microfono del sistema per
delle conversazioni riservate.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 210 of 276

208
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Abbinare un telefono
Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché
richiedono una particolare attenzione
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento tra il telefono cellulare
Bluetooth e il sistema kit viva voce
dell'autoradio devono essere effettuate
a veicolo fermo.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono
e accertarsi che sia "visbile da tutti"
(configurazione del telefono).
Selezionare "Sì" per iniziare la procedura di
salvataggio e cercare il nome del sistema sul
telefono cellulare (selezionando al contrario
"No", appare la videata principale del Telefono). Al termine della procedura di
salvataggio, appare una videata :
-
r
ispondere "Sì" alla domanda, il
telefono cellulare viene salvato
nei preferiti (questo telefono
cellulare avrà la priorità sugli altri
telefoni cellulari che verranno
memorizzati successivamente).
-
s
e nessun dispositivo è
associato, il sistema considera il
primo dispositivo associato come
preferito.
Durante il salvataggio, appare una
videata indicante lo stato d'avanzamento
dell'operazione.
I servizi disponibili dipendono dalla rete,
dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli
apparecchi Bluetooth utilizzati. Verificare
sul manuale del telefono e presso il proprio
operatore telefonico, i servizi ai quali si ha
accesso.
Selezionare il nome del sistema e, in funzione
del telefono, inserire con la tastiera del telefono
il codice PIN visualizzato sul display del
sistema o confermare sul telefono cellulare il
PIN visualizzato. Premere " PH
one
".
S
e nel sistema non è ancora stato
salvato nessun telefono cellulare, sul
display appare una videata speciale. In caso di non riuscita, si consiglia
di disattivare e riattivare la funzione
Bluetooth del telefono.
Per i cellulari che non sono impostati
come preferiti, la priorità viene
determinata secondo l'ordine di
connessione. L'ultimo telefono
collegato avrà la priorità assoluta. I profili compatibili con il sistema sono : HFP,
O P P, P B A P, A 2 D P, A V R C P, M A P. Tornando a bordo del veicolo, l'ultimo telefono
collegato si ricollega automaticamente, entro
circa 30
secondi successivi all'inserimento del
contatto (Bluetooth attivato).
Per modificare il profilo della connessione
automatica, selezionare il telefono nella lista
poi selezionare il parametro voluto.
riconnessione automatica
All'inserimento del contatto, l'ultimo telefono
collegato all'ultima interruzione del contatto si
ricollega automaticamente, se questa modalità
di connessione era stata attivata durante la
procedura di abbinamento (vedere pagine
precedenti).
La connessione è confermata dalla
visualizzazione di un messaggio e del nome
del telefono.
Sistema Audio e Telematica Digitale