199
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Scelta della modalità
Selezionare la modalità.
Selezionare il menu "
Source" per
visualizzare le varie modalità sonore. Premere " M
edI
A
".
Utilizzare i parametri di lettura sul display.
Premere il tasto " Casuale" e/o il tasto "
rip
eti"
per attivarli, premere una seconda volta per
disattivarli. L'autoradio legge i file audio con estensione
".wav, .wma, .mp3" ad una velocità compresa
tra 32
Kbp e 320 Kbp.
I file audio con estensione .aac, .m4a, .m4b,
.mp4, le frequenze di campionatura supportate
sono 8 - 96 KHz.
Supporta anche le modalità .m3u e .wpl.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32
(File Allocation Table).
Il sistema non gestisce i dispositivi con
capacità superiore a 64
Gb.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB
originali Apple
® per garantire un utilizzo
conforme. Il sistema non supporta il
funzionamento di due apparecchi
identici collegati contemporaneamente
(due chiavi, due lettori Apple
®) ma è
possibile collegare una chiavetta USB
e un lettore Apple
®.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
201
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
La versione del software del sistema
audio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del lettore Apple
®.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / album / generi / playlist / libri
audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
222
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Comandi vocali
Comandi al volante
Informazioni -
u
t
ilizzi
Anziché toccare il display, è possibile
utilizzare la voce per comandare il
sistema.
L’utilizzo rapido dell’interazione vocale
si realizza se questi tasti sono premuti
durante un messaggio vocale del
sistema ; permette di pronunciare
direttamente un comando vocale.
Ad esempio, se il sistema sta
pronunciando un messaggio vocale di
aiuto e se si conosce il comando da
dare al sistema, premendo questi tasti,
il messaggio vocale viene interrotto ed
è possibile pronunciare direttamente il
comando vocale voluto (evitando così
di dover ascoltare il messaggio vocale
d'aiuto completo).
Quando il sistema è in attesa
di un comando vocale da parte
dell’utilizzatore, una pressione di questi
tasti chiude la sessione vocale.
Per accertarsi che i comandi vocali
siano sempre riconosciuti dal sistema,
si consiglia di seguire i seguenti
suggerimenti :
-
p
arlare con un tono di voce
normale,
-
p
rima di parlare, attendere sempre
il "bip" (segnale acustico),
-
i
l sistema è in grado di riconoscere
i comandi vocali forniti,
indipendentemente dal sesso, dal
tono e dall'inflessione della voce
della persona che li pronuncia,
-
s
e possibile, ridurre al massimo il
rumore all'interno dell'abitacolo,
-
p
rima di pronunciare i comandi
vocali, chiedere agli altri
passeggeri di non parlare. Il
sistema riconosce i comandi
indipendentemente da chi li
impartisce, ma se più persone
parlano contemporaneamente
potrebbe riconoscere dei comandi
diversi rispetto a quello che gli
viene chiesto, Ogni volta che si preme un tasto, viene
emesso un "bip" (segnale acustico)
e il display visualizza una videata di
suggerimenti che chiede all'utilizzatore
di pronunciare un comando.
-
p er un funzionamento ottimale,
si consiglia di chiudere i vetri ed
eventualmente il tetto (per versioni/
mercati, in cui è previsto) per
evitare qualsiasi disturbo esterno.
Questo tasto permette di attivare
la modalità riconoscimento vocale
"Telefono", che permette di effettuare
le chiamate, visualizzare le
chiamate recenti/ricevute/effettuate,
visualizzare la rubrica, etc.
Questo tasto permette di attivare la
modalità di riconoscimento vocale
"Radio/Media" che permette di
sintonizzare una stazione radio
specifica o una frequenza radio AF/
FM specifica, leggere un brano o un
album contenuto in una chiavetta
USB/iPod/CD MP3.
Sistema Audio e Telematica Digitale
227
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Comandi vocali "Media"
Questi comandi possono essere effettuati da qualsiasi videata principale dopo aver premuto il tasto riconoscimento vocale situato sul volante,
a condizione che non sia in corso nessuna chiamata.Livello 1 Livello 2Livello 3 Commenti
Ascolta brano "
ti
tolo 1" Riprodurre il brano "Titolo 1".
Ascolta album "Album 1 " Riprodurre i brani dell’album "Album 1".
Ascolta artista "Artista 1 " Riprodurre i brani dell’artista "Artista 1".
Ascolta genere musicale "Jazz " Riprodurre i brani del genere musicale "Jazz".
Ascolta playlist "Playlist 1 " Riprodurre i brani della playlist "Playlist 1".
Ascolta podcast "
ra
dio 1" Riprodurre il podcast "Podcast 1".
Ascolta libro audio "Libro 1 " Riprodurre il libro audio "Libro 1".
Ascolta brano numero "5 " Riprodurre il brano numero "5".
Seleziona "
u
SB" Selezionare come modalità audio attiva il supporto
media USB.
Foglietto "Album " Visualizzare la lista degli album disponibili.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
232
boxer_it_Chap10b_Autoradio_Fiat-4_ed01-2015
In breve
Accensione/spegnimento,
regolazione del volume.
Selezionare le gamme d'onda FM
e AM.
Accedere alla lista dei telefoni
collegati.Rotazione : far scorrere una lista o
regolare una stazione radio.
Pressione : confermrare l’opzione
visualizzata sul display.
Selezionare la modalità USB o AUX. Informazioni sulla radio o sul media
in corso di ascolto.Lettura ripetuta.
Selezionare le stazioni memorizzate :
FM-A, FM-B, FM- C, AM-A, AM-B,
AM-C. Attivare / disattivare il volume (mute
/
pausa). Radio tasti da 1 a 6 :
Selezionare le stazioni radio
memorizzate.
Pressione continua : memorizzare
una stazione.
Lettura casuale.
Ricerca automatica della frequenza
superiore.
Selezione zona USB successiva.
Pressione continua : avanzamento
veloce.
Visualizzare il menu e regolare le
opzioni. Ricerca automatica della frequenza
inferiore.
Selezione brano USB precedente.
Pressione continua : avvolgimento
veloce.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire in un menu (menu o rubrica).
Sistema Audio
233
boxer_it_Chap10b_Autoradio_Fiat-4_ed01-2015
Comandi sotto al volante
Attivare / disattivare la funzione
pausa delle modalità CD, USB/iPod,
Bluetooth
®.
Attivare / disattivare la funzione mute
della radio.
Attivare / disattivare il microfono
durante una conversazione
telefonica.
Attivare il riconoscimento vocale.
Interrompere un messaggio vocale
per lanciare un nuovo comando
comando vocale.
Interrompere il riconoscimento
vocale. Spostare verso l'alto o verso il
basso
: alzare o abbassare il volume
per gli annunci vocali e modalità
musicali, viva voce e lettore di testi. Accettare una chiamata in entrata.
Accettare una seconda chiamata
in entrata e mettere in attesa la
chiamata in corso.
Attivare il riconoscimento vocale per
la funzione telefono.
Interrompere un messaggio vocale
per dare un altro comando vocale.
Interrompere il riconoscimento
vocale.
Radio, spostare verso l'alto o verso
il basso : selezione della stazione
successiva / precedente.
Radio, spostare di continuo verso
l'alto o verso il basso : scorrimento
delle frequenze superiori / inferiori
fino al rilascio del tasto.
Media, spostare verso l'alto o
verso il basso : selezione del brano
successivo / precedente.
Media, spostare di continuo verso
l'alto o verso il basso : avanzamento
veloce / ritorno veloce fino al rilascio
del tasto.
Rifiuto della chiamata telefonica in
entrata.
Fine della chiamata telefonica in
corso.
Sistema Audio
AUDIO E TELEMATICA
10
236
boxer_it_Chap10b_Autoradio_Fiat-4_ed01-2015
Lettore uSB Presa ausiliaria (AuX )
Presa uS B
Sistemi Multimediali
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Diminuire il numero di file che non siano
musicali ed il numero di rubriche permette di
diminuire il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o collegamento di
una chiavetta USB. Tuttavia, il sistema audio
memorizza queste liste e se non sono state
modificate, il tempo di caricamento sarà ridotto. Inserire la chiavetta USB o collegare la
periferica con un cavo adatto (non fornito),
alla presa USB situata nel vano portaoggetti
centrale e dedicata al trasferimento dei dati
verso il sistema. Situata sulla console centrale, questa presa
è destinata unicamente all'alimentazione ed
alla ricarica dell'equipaggiamento portatile
collegato.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, …) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare poi il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene attraverso
l'equipaggiamento portatile.
Le funzioni del dispositivo collegato alla presa
"AUX" sono gestite direttamente dallo stesso :
il cambio di brano/ cartella/playlist o il controllo
dell'inizio/fine/pausa della lettura mediante i
comandi sul frontalino o sui comandi al volante
non è quindi possibile.
Non lasciare il cavo del lettore portatile
collegato alla presa AUX dopo la
deconnessione, per evitare possibili rumori
provenienti dagli altoparlanti.
Sistema Audio
237
boxer_it_Chap10b_Autoradio_Fiat-4_ed01-2015
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB
originali Apple® per garantire un utilizzo
conforme. Il sistema non supporta il
funzionamento di due apparecchi
identici collegati contemporaneamente
(due chiavi, due lettori Apple
®) ma è
possibile collegare una chiavetta USB
e un lettore Apple
®.
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry
® o i lettori Apple®
attraverso le prese USB. Il cavo di adattamento
non è fornito.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria mediante
un cavo Jack (non fornito).
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32
(File Allocation Table).
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
La versione del software del sistema
audio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del lettore Apple
®.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / album / generi / playlist / libri
audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
Sistema Audio
AUDIO E TELEMATICA
10