
Introduzione9
1X........................................... 12
Se spento: pressione
breve: accensione
Se acceso: pressione
breve: silenziare il
sistema; pressione lunga:
spegnere
Rotazione: regolazione
del volume
2 Display / schermo a sfioro ..... 14
3 Schermata iniziale
(configurabile) ....................... 21
4 MENU ................................... 15
Ruota: evidenzia tasti
dello schermo o voci di
meno; imposta valori numerici
Premere: selezionare /
attivare un pulsante a
schermo contrassegnato o una voce di menù;
confermare il valore
impostato; cambiare
opzione d'impostazione;
aprire il menù specifico
dell'applicazione (se disponibile)5 ;.......................................... 15
Premere: visualizzare la
schermata iniziale
6 BACK .................................... 15
Premere: ritornare alla
schermata / menù precedente
7 v
Radio: pressione breve:
saltare alla stazione
successiva; pressione
lunga: ricerca in alto ..............47
Lettore CD / Dispositivi
esterni: pressione breve:
saltare alla traccia
successiva; pressione
lunga: avanzamento rapido ..54
8 d (se dotato di lettore CD)
Premere: espellere il disco .... 54
TONE (se non dotato di
lettore CD)
Premere: visualizzare il
menù impostazioni del tono ..419 t
Radio: pressione breve:
saltare alla stazione
precedente; pressione
lunga: ricerca in basso ..........47
Lettore CD / Dispositivi
esterni: pressione breve:
saltare alla traccia
precedente; pressione
lunga: riavvolgimento
rapido .................................... 54
10 MEDIA ................................... 12
Premere: attivare il lettore
CD o un dispositivo esterno
11 RADIO ................................... 47
Premere: attivare la radio
o cambiare lunghezza d'onda
12 Slot CD .................................. 54

30Funzionamento di base
l'oggetto che desiderate memoriz‐
zare come preferito. Si odrà un se‐
gnale acustico e la stazione verrà me‐ morizzata sul rispettivo pulsante a
schermo.
Qui di seguito trovate alcuni esempi
di memorizzazione dei preferiti.
Esempio: Stazione radio
Premete ripetutamente RADIO per
attivare la funzione radio e la banda
di frequenza desiderata.
Cercate la stazione che desiderate
memorizzare come preferita 3 47.
Per memorizzare questa stazione come preferita, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.
Date un leggero colpetto con il dito e
tenete premuto il pulsante a schermo del preferito corrispondente fino ad
udire un bip. La stazione viene me‐
morizzata fra i preferiti.
Esempio: Album
Premete ripetutamente MEDIA e se‐
lezionate la sorgente audio deside‐
rata.Selezionate SCORRI per attivare il
menù di esplorazione e quindi sele‐ zionate ALBUM 3 59.
Per memorizzare un album come pre‐ ferito, aprite la lista dei preferiti e fate
scorrere la rispettiva pagina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐
muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti. La pagina dei pre‐
feriti verrà minimizzata e la lista degli
album verrà visualizzata nuova‐
mente.
Selezionate l'album che desiderate
memorizzare come preferito. L'album selezionato verrà memorizzato come
preferito.
Esempio: Destinazione
Premete il pulsante ; per visualiz‐
zare la pagina iniziale e quindi sele‐ zionate l'icona NAV.
Selezionate DESTINAZ. nella barra
selettrice d'interazione e poi selezio‐
nate RECENTI 3 71.Per memorizzare uno degli indirizzi
nell'elenco delle destinazioni recenti
come preferito, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐ gina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐ muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti. La pagina dei pre‐
feriti verrà minimizzata e l'elenco
delle destinazioni recenti verrà visua‐ lizzato nuovamente.
Selezionate l'indirizzo che desiderate memorizzare come preferito. L'indi‐rizzo selezionato verrà memorizzato
come preferito.
Esempio: Numero di telefono
Premete ; per visualizzare la pagina
iniziale e quindi selezionate l'icona
TELEFONO .
Selezionate TASTIERA e inserite il
numero che desiderate chiamare
3 93.
Per memorizzare questo numero
come preferito, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.

38Funzionamento di base
MenuAzioneSchermo a sfioroTouchpadPreferitiSollevare/abbassare righe
di preferiti1 dito, date un colpetto sulla barra selettrice e trascinate in alto o in basso3 dita, spostare in alto o in
bassoSpostarsi nella pagina
precedente/successiva
dei preferiti1 dito, spostare a sinistra o destra3 dita, spostare a sinistra
o destraMemorizzazione dei
preferiti1 dito, dare un colpetto e tenerlo premuto sul
pulsante dei preferiti1 dito, tenere premuto il
pulsante dei preferitiMenu radioInviare le informazioni
audio correnti al Centro
informazioni conducente1 dito, muovere nella direzione del Driver Information CentreRicerca delle stazioni
radio2 dita, muovere a sinistra
o destra per cercare in alto o in bassoCambiare banda di
frequenza2 dita, spostare in alto o in
basso per saltare alla
banda radio precedente o
successivaEsplorazione2 dita, tenerle premute sul touchpad

Funzionamento di base39
MenuAzioneSchermo a sfioroTouchpadMenù mediaInviare le informazioni
audio correnti al Driver
Information Centre1 dito, muovere nella direzione del Driver Information CentreCambiare brano2 dita, spostare a sinistra
o destra per saltare il
brano precedente o
successivoCambiare fonte
multimediale2 dita, spostare in alto o in
basso per saltare alla
fonte multimediale
precedente o successivaEsplorazione2 dita, tenerle premute sul touchpadAttivazione riproduzione
rapida1 dito, date un colpetto e
mantenete il dito premuto
sulla voce di menù
rispettiva

54Lettore CD
■Riporre i CD nelle loro custodie im‐
mediatamente dopo averli estratti
dal lettore audio per proteggerli da
danneggiamenti e sporcizia.
■ La sporcizia e i liquidi sui CD delle mappe possono sporcare la lente
del lettore audio all'interno del di‐
spositivo e provocare guasti.
■ Proteggere i CD dal calore e dalla radiazione solare diretta.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai dati memorizzati su un CD MP3/WMA:
Numero massimo di file/canzoni:
800
Cartelle massime nella gerarchia di
profondità: 8
Non è possibile riprodurre file WMA con Digital Rights Management
(DRM) provenienti da negozi di mu‐ sica on line.
È possibile riprodurre senza pro‐ blemi i file WMA solo se creati con
Windows Media Player versione 9
o successive.
Estensioni applicabili della play‐
list: .m3u, .plsLe voci della playlist devono essere
state create come percorsi relativi.
Avviso
Questa sezione si occupa solo della
riproduzione dei file MP3, in quanto
il funzionamento dei file MP3 e WMA è identica. Se si inserisce un CD
contenente file WMA vengono vi‐
sualizzati i relativi menu MP3.
Uso
Avviare la riproduzione del CD
Inserire il CD audio o MP3 con il lato
stampato verso l’alto nella fessura del
lettore CD finché non viene caricato.
Premere ripetutamente MEDIA per
attivare la funzione CD.
Rimozione di un CD
Premere R. Il CD viene espulso dalla
fessura del lettore CD.
Se il CD non viene rimosso dopo l'e‐
spulsione, viene caricato dopo alcuni
secondi.
Tasti funzione
Pausa della riproduzione del CD
Selezionare = per mettere in pausa la
riproduzione.
Selezionare l per riprendere la ri‐
produzione.

Lettore CD55
Saltare il brano precedente o
successivo
Selezionare t o v per passare alla
traccia precedente o successiva.
In alternativa, ruotare MENU per sal‐
tare alla traccia precedente o succes‐ siva.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Dare un colpetto tenendo il dito pre‐
muto su t o v per riavvolgere o
avanzare velocemente.
Elenco tracce
Per visualizzare l'elenco delle tracce
potete, a scelta:
■ Dare un piccolo colpetto in qualun‐ que punto dello schermo.
■ Selezionare SCORRI sul lato sini‐
stro dello schermo.
■ Ruotare MENU.
Viene visualizzato l'elenco delle
tracce.
Avviso
Verrà evidenziato il brano attual‐
mente in riproduzione.Far scorrere l'elenco e selezionare la
voce di elenco desiderata.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del‐
l'esplorazione di CD MP3 3 59.
Menu CD
Per visualizzare il menù CD, selezio‐ nate MENU nella barra selettrice d'in‐
terazione.
Impostazioni del tono
Per una descrizione dettagliata 3 41.
Sequenza di riproduzione casuale
Se Casuale viene impostato su
Acceso , tutte le tracce del CD attivo
vengono riprodotte in ordine casuale.
Impostare l'opzione Casuale su
Acceso o su Spento .
Volume automatico
Per una descrizione dettagliata 3 42.

58Dispositivi esterni
Avviso
Se si connette una scheda SD non
leggibile, appare un messaggio di
errore corrispondente e il sistema
Infotainment passa automatica‐
mente alla funzione precedente.
Per rimuovere la scheda SD, attivate
prima un'altra funzione. Poi spingete
delicatamente la scheda SD più a
fondo nella fessura. La scheda SD
viene espulsa dalla fessura e può es‐ sere rimossa.Attenzione
Evitare di disconnettere il disposi‐
tivo durante la riproduzione. Può
danneggiare il dispositivo o il si‐
stema Infotainment.
Funzione audio SD
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali memorizzati sulla scheda
SD.
Funzione video SD
Il sistema Infotainment può riprodurre film memorizzati sulla scheda SD.
Bluetooth
Le fonti audio abilitate alla connes‐
sione Bluetooth (ad es. i cellulari per
l'ascolto di musica, i lettori MP3 con
Bluetooth, ecc.) che supportano i pro‐
fili A2DP e AVRCP per l'ascolto di
musica con Bluetooth, possono es‐
sere connesse mediante wireless al
sistema Infotainment.
Connessione di un dispositivo
Per una descrizione dettagliata della
connessione Bluetooth 3 90.
Funzione audio Bluetooth
Il sistema Infotainment può riprodurre file musicali contenuti in dispositivi
Bluetooth come iPod o smartphone.
Formati file
Sono supportati solo dispositivi for‐ mattati nei sistemi di file FAT32,
NTFS e HFS+.
Avviso
È possibile che alcuni file non siano
riprodotti correttamente. Ciò po‐ trebbe essere dovuto a un formato di registrazione diverso o alle condi‐zioni del file.Non è possibile riprodurre i file pro‐
venienti da negozi online soggetti a
Digital Rights Management (ge‐
stione dei diritti digitali).
Il sistema Infotainment può riprodurre
i seguenti file audio e video memoriz‐ zati sui dispositivi esterni.
File audio
I formati file audio riproducibili
sono .mp3, .wma, .aac, .m4a e .aif.
Nella riproduzione di un file con infor‐ mazioni ID3 tag il sistema Infotain‐
ment è in grado di visualizzare infor‐
mazioni quali il titolo della traccia e
l'artista.
File video
I formati file video riproducibili
sono .avi, .mpg, .mp4, .xvid e .wmv.
Sono generalmente supportati com‐
binazioni comuni audio e video per i
dispositivi mobili.

Dispositivi esterni59Riproduzione audio
Avviare la riproduzione Se non collegato, collegate il disposi‐ tivo 3 56.
Premete ripetutamente MEDIA per
attivare la sorgente multimediale de‐
siderata.
Esempio: menù principale USB.
Tasti funzione
Avviso
Durante una riproduzione AUX, i pulsanti funzionali non sono dispo‐
nibili.
Pausa della riproduzione
Selezionare = per mettere in pausa la
riproduzione.
Selezionare l per riprendere la ri‐
produzione.
Saltare il brano precedente o
successivo
Selezionare t o v per passare alla
traccia precedente o successiva.
In alternativa, ruotare MENU per sal‐
tare alla traccia precedente o succes‐ siva.
Avanzamento o riavvolgimento
rapido
Dare un colpetto tenendo il dito pre‐
muto su t o v per riavvolgere o
avanzare velocemente.
Funzione di esplorazione Avviso
La funzione di esplorazione non è
disponibile per le sorgenti multime‐
diali AUX e Bluetooth.Per visualizzare la schermata di
esplorazione potete, a scelta:
■ Dare un piccolo colpetto in qualun‐ que punto dello schermo.
■ Selezionare SCORRI sul lato sini‐
stro dello schermo.
■ Ruotare MENU.
Selezionare PLAYLIST, ARTISTI ,
ALBUM , CANZONI , GENERI o
ALTRO . ALTRO comprende le cate‐
gorie aggiuntive: Visualizza cartelle ,
Podcast , Audiolibri , Video e
Compositori .