Strumenti e comandi107
N°Messaggio del veicolo34Controllare la luce posteriore
del rimorchio35Sostituire la batteria del teleco‐
mando48Pulire il sistema di allarme
angolo morto laterale49Avvisatore di cambio acciden‐
tale della corsia di marcia non
disponibile53Serrare il tappo del carburante54Acqua nel filtro diesel55Il filtro antiparticolato è pieno
3 14356Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici anteriori57Sbilanciamento della pressione
dei pneumatici posteriori58Rilevati pneumatici senza
sensore TPMS (sistema di
monitoraggio pressione pneu‐
matici)N°Messaggio del veicolo59Aprire e chiudere il finestrino del conducente60Aprire e chiudere il finestrino del
passeggero anteriore65Tentativo di furto66Effettuare la manutenzione
dell'impianto di allarme antifurto67Effettuare la manutenzione del
bloccasterzo68Effettuare la manutenzione del
servosterzo75Effettuare la manutenzione del
climatizzatore76Effettuare la manutenzione del
sistema di allarme angolo morto
laterale79Rabboccare l'olio motore81Effettuare la manutenzione del
cambioN°Messaggio del veicolo82Cambiare l'olio motore al più
presto84Potenza ridotta del motore89Cercare subito assistenza94Inserire la posizione di
parcheggio prima di uscire95Effettuare la manutenzione
degli airbag128Cofano aperto134Guasto all'ausilio al parcheggio, pulire il paraurti136Effettuare la manutenzione
dell'ausilio al parcheggio145Controllare il livello del liquido di lavaggio174Batteria veicolo insufficiente258Ausilio al parcheggio spento
Cura del veicolo207
N°Circuito1Modulo interfaccia rimorchio2Interruttore specchietto esterno3Sensore della batteria4Centralina del telaio5ABS6Luce diurna sinistra7–8Centralina del cambio9Centralina della carrozzeria10Modulo livellamento fari/TPMS/
interfaccia rimorchio11Tergilunotto12Disappannamento dei finestrini13Luce diurna destra14Disappannamento degli spec‐
chietti15–N°Circuito16Kit pompa/modulo di controllo
telaio17Specchietto retrovisore interno18Centralina del motore19Pompa carburante20–21Bobina di iniezione22–23Impianto di iniezione24Impianto di lavaggio25Impianto di illuminazione26Centralina del motore27Valvola di spegnimento riscalda‐
tore28Centralina del motore29Centralina del motore30Centralina del motore
Cura del veicolo213
Una pressione di gonfiaggio non cor‐
retta influisce negativamente su sicu‐ rezza, guidabilità del veicolo, comfort
e consumo di carburante, oltre ad ac‐
celerare il processo di usura dei
pneumatici.
Le pressioni dei pneumatici sono di‐
verse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore corretto di pressione dei
pneumatici, seguire la seguente pro‐
cedura:
■ Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore 3 245.
■ Identificare il pneumatico rispettivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili com‐
binazioni di pneumatici 3 252.
Per i pneumatici approvati per il pro‐
prio veicolo fare riferimento al Certifi‐
cato di conformità EEC fornito con il
veicolo o ad altri documenti di regi‐
strazione nazionale.
Il conducente è responsabile del gon‐ fiaggio dei pneumatici alla pressione
corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata, spegnere il quadro. Dopo aver regolato la pres‐
sione dei pneumatici inserire l'accen‐
sione e selezionare l'impostazione
pertinente sulla pagina Carico
pneumatici sul Driver Information
Center 3 98.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS) controlla la pres‐
sione di tutti e quattro i pneumatici
una volta al minuto quando la velocità
del veicolo supera un dato limite.
Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
In paesi dove il sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione in‐
validerà l'omologazione del veicolo.
Le pressioni attuali dei pneumatici
possono essere visualizzate nel
Menù veicolo del Driver Information
Centre (DIC).
Il menu può essere selezionato pre‐
mendo i pulsanti sulla leva degli indi‐
catori di direzione.
216Cura del veicolo
Selezionare■ Leggero per una pressione confor‐
tevole fino a tre persone.
■ Eco per una pressione Eco fino a
tre persone.
■ Max per un pieno carico
Processo di abbinamento del sensore TPMS Ogni sensore TPMS ha un codice uni‐ voco di identificazione. Il codice iden‐
tificativo deve essere abbinato alla
posizione di una nuova ruota dopo
aver fatto ruotare le ruote o il cambio
della serie completa di ruote e se uno
o più sensori TPMS sono stati sosti‐
tuiti. È necessario effettuare il pro‐
cesso di abbinamento del sensore
TPMS anche dopo aver sostituito una ruota di scorta con una ruota normale
dotata di sensore TPMS.
La spia di malfunzionamento w e il
messaggio o il codice di avvertimento devono spegnersi o scomparire al ci‐
clo di accensione successivo. I sen‐
sori vengono abbinati alle posizioni della ruota mediante uno strumento di
riapprendimento TPMS, nel seguente
ordine: ruota anteriore lato sinistro,
ruota anteriore lato destro, ruota po‐
steriore lato destro e ruota posteriore
sinistro. La luce dell'indicatore di di‐
rezione nella posizione attiva cor‐
rente rimane accesa fino all'abbina‐
mento del sensore.
Rivolgersi alla propria autofficina per l'assistenza o per acquistare uno stru‐ mento di riapprendimento. Occorrono
2 minuti per abbinare la prima posi‐
zione ruota e 5 minuti in tutto per ab‐
binare tutte e quattro le posizioni
ruote. Se si impiega più tempo, il pro‐
cesso di accoppiamento si arresta e
deve essere riavviato.Il processo di abbinamento dei sen‐ sori TPMS si svolge come segue:
1. Azionare il freno di staziona‐ mento.
2. Inserire l'accensione.
3. Su veicoli con cambio automatico:
posizionare la leva del cambio in
P .
Sui veicoli con cambio manuale
automatizzato: Premere e tenere
premuto il pedale dei freni. Muo‐
vere e mantenere la leva del cam‐ bio per 5 secondi in posizione N
fino a quando P venga visualiz‐
zato nel DIC. P indica che il pro‐
cesso di abbinamento sensori del
TPMS può essere avviato.
Sui veicoli con cambio manuale:
selezionare la folle.
4. Usare il pulsante MENU posto
sulla leva dell'indicatore di dire‐
zione per selezionare Menù
veicolo nel DIC.
5. Ruotare la manopola di regola‐ zione per scorrere i menu fino al
menu della pressione dei pneu‐
matici.
Cura del veicolo217
Visualizzatore base e visualizza‐
tore standard:
Visualizzatore Deluxe:
6. Premere il pulsante SET/CLR per
iniziare il processo di abbina‐
mento del sensore. Viene visua‐
lizzato un messaggio che richiede
l'accettazione del processo.
7. Premere di nuovo il pulsante SET/CLR per confermare la sele‐
zione. L'avvisatore acustico
suona due volte per indicare che
il ricevitore è in modalità riappren‐
dimento.
8. Iniziare con la ruota anteriore lato
sinistro.
9. Posizionare lo strumento di ripro‐ grammazione a contatto della
fianco laterale del pneumatico, vi‐ cino allo stelo della valvola. Poi
premere il pulsante per attivare il
sensore TPMS. Un avvisatore
acustico suona confermando che
il codice identificativo del sensore
è stato accoppiato a questa posi‐
zione della ruota.
10. Procedere con la ruota anteriore destra e ripetere la procedura
della Fase 9.11. Procedere con la ruota posteriore
lato destro e ripetere la procedura
della Fase 9.
12. Procedere con la ruota posteriore
sinistra e ripetere la procedura
della Fase 9. L'avvisatore acu‐
stico suona due volte per indicare che il codice identificativo del sen‐
sore è stato abbinato alla ruota
posteriore sinistra e che il pro‐
cesso di abbinamento dei sensori
del TPMS non è più attivo.
13. Disinserire l'accensione.
14. Regolare tutti e quattro gli pneumatici alla pres‐
sione raccomandata indicata nel‐ l'etichetta della pressione del
pneumatico.
15. Assicurare che lo stato di carico dei pneumatici sia impostato in
base alla pressione selezionata
3 98.