2054-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
Veicoli categoria N1*
*
: Per l’individuazione della categoria di veicolo, rivolgersi a un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o a un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Sistema luce guida diurna
Per rendere il vostro veicolo più visibile agli altri guidatori, le luci di guida diurna si
accendono automaticamente ogni volta che viene rilasciata la leva del freno di
stazionamento se il motore è avviato. (Tuttavia, queste luci riducono la loro luminosità
se si aziona manualmente l’interruttore fari oppure se il sistema automatico dei fari
accende le luci di coda). Le luci di guida diurna non sono progettate per l’uso nelle ore
notturne.
Sensore controllo fari (se presente)
Condizione di caricoPosizione dell’interruttore di comando
Solo guidatore0
Guidatore + pieno carico del vano bagagli4
Il sensore potrebbe non funzionare
correttamente se coperto da un oggetto o se
sul parabrezza è presente qualcosa che
blocca il sensore.
In questo modo il sensore non sarà in grado di
rilevare il livello di luce ambiente, causando il
malfunzionamento del sistema automatico dei
fari.
2074-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
Funzione di risparmio batteria
In tutte le seguenti condizioni, i fari e le altre luci si spengono automaticamente dopo
20 minuti per evitare che la batteria del veicolo si scarichi:
I fari e/o le luci di coda sono accesi.
L’interruttore luci è in posizione oppure .
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: L’interruttore motore è
impostato sulla posizione “LOCK”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: L’interruttore motore è
disattivato.
Questa funzione viene disattivata nelle seguenti situazioni:
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Quando la chiave nel
blocchetto di accensione viene portata in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Quando l’interruttore motore
viene portato in modalità IGNITION ON.
Quando si aziona l’interruttore luci.
Quando la porta viene aperta o chiusa.
Personalizzazione
Le impostazioni (ad esempio la sensibilità del sensore luce) possono essere
modificate.
(Caratteristiche personalizzabili: P. 489)
NOTA
Per evitare lo scaricamento della batteria
Non lasciare le luci accese più a lungo del necessario se il motore non è in funzione.
2114-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
Tergicristalli del parabrezza dotato di sensore pioggia
Se è stato selezionato , il tergicristallo entrerà automaticamente in
funzione quando il sensore rileva la presenza di pioggia. Il sistema regola
automaticamente il tempo di azione del tergicristallo in base all’intensità della
pioggia e alla velocità del veicolo.
Quando è selezionata la modalità , ”, la sensibilità del sensore può
essere regolata come segue ruotando la ghiera sulla leva:
Disattivato
Funzionamento del
tergicristallo del parabrezza
con sensore pioggia
Funzionamento a bassa
velocità del tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento ad alta
velocità del tergicristallo del
parabrezza
Funzionamento temporaneo
Aumenta la sensibilità
Diminuisce la sensibilità
1
2
3
4
5
6
7
2124-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Doppio funzionamento lava-
tergicristallo
Il tergicristallo effettuerà
automaticamente un paio di
passate dopo che il lavacristalli
avrà spruzzato il liquido.
(Al fine di evitare il gocciolamento,
dopo il funzionamento continuativo
il tergicristallo si aziona ancora una
volta dopo un breve lasso di
tempo.)
I tergi-lavacristalli del parabrezza possono essere attivati quando
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente
La chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione “ON”.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente
L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
Sensore pioggia (veicoli con tergicristallo del parabrezza dotato di sensore
pioggia)
Veicoli senza sistema di entrata e avviamento intelligente: Se l’interruttore del
tergicristallo viene ruotato in posizione quando la chiave nel blocchetto di
accensione è in posizione “ON”, il tergicristallo effettuerà un solo movimento di
tergitura per segnalare l’attivazione della modalità AUTO.
Veicoli con sistema di entrata e avviamento intelligente: Se l’interruttore del
tergicristallo viene ruotato in posizione quando l’interruttore motore è in
modalità IGNITION ON, il tergicristallo effettuerà un solo movimento di tergitura per
segnalare l’attivazione della modalità “AUTO”.
8
Il sensore pioggia rileva il grado di umidità del
parabrezza.
Viene utilizzato un sensore ottico. Quando la
luce del sole, all’alba o al tramonto, colpisce
il parabrezza in modo intermittente o se, sul
parabrezza, ci sono insetti ecc., il sensore
potrebbe non funzionare correttamente.
2134-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4
Guida
Quando la ghiera del sensore sensibilità è ruotata verso l’alto in modalità “AUTO”, il
tergicristallo effettuerà un movimento di tergitura per indicare che la sensibilità del
sensore è aumentata.
Se la temperatura del sensore pioggia è pari o superiore a 90°C oppure pari o
inferiore a -15°C, l’azionamento automatico potrebbe non avere luogo. In questo
caso, azionare il tergicristallo in una qualsiasi modalità diversa da “AUTO”.
Se non viene spruzzato il liquido lavacristalli del parabrezza
Controllare che l’ugello lavacristalli non sia intasato se nel serbatoio è presente del
liquido lavacristalli.
AV V I S O
Precauzione relativa all’utilizzo del tergicristallo del parabrezza in modalità
“AUTO” (veicoli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Il tergicristallo del parabrezza potrebbe attivarsi improvvisamente se viene toccato il
sensore o se il parabrezza è soggetto a vibrazioni in modalità “AUTO”. Non
avvicinare dita e simili al tergicristallo del parabrezza per evitare che rimangano
incastrati.
Precauzione relativa all’utilizzo del liquido lavacristalli
Quando fa freddo, non utilizzare il liquido lavacristalli finché il parabrezza non si
scalda. Il liquido potrebbe congelare sul parabrezza e ridurre la visibilità. Ciò
potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
NOTA
Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare il tergicristallo, in quanto potrebbe danneggiare il parabrezza.
Se non fuoriesce liquido lavacristalli dall’ugello
Se la leva viene tirata e tenuta in quella posizione potrebbe verificarsi il
danneggiamento della pompa del liquido lavacristalli.
Quando un ugello si ostruisce
In questo caso, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
Non tentare di pulirlo con oggetti appuntiti. L’ugello ne verrebbe danneggiato.
3177-1. Manutenzione e cura del veicolo
7
Manutenzione e cura del veicolo
Cerchi in alluminio (se presenti)
Rimuovere immediatamente qualsiasi traccia di sporco utilizzando un detergente
neutro. Non usare spazzole dure o detergenti abrasivi. Non usare detergenti chimici
forti o aggressivi.
Usare lo stesso detergente neutro e la stessa cera utilizzati sulla vernice.
Non usare detergenti sulle ruote quando sono molto calde, ad esempio dopo aver
guidato su lunghe distanze in presenza di temperature elevate.
Sciacquare bene il detergente dalle ruote subito dopo l’uso.
Per preservare la lucentezza delle ruote, evitare che vengano direttamente a
contatto con l’acqua molto calda, per esempio in caso di pulizia con getti di vapore.
Paraurti
Non sfregare con detergenti abrasivi.
AV V I S O
Quando si pulisce il parabrezza (veicoli con tergicristallo del parabrezza dotato
di sensore pioggia)
Quando si tocca con una mano la parte superiore del parabrezza dove è situato il
sensore pioggia
Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
Se qualcosa urta contro il parabrezza
Se si tocca direttamente il corpo del sensore pioggia o se qualcosa penetra
all’interno del sensore stesso
Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano motore. In caso contrario si potrebbe
provocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
Precauzioni relative ai terminali di scarico
I gas di scarico rendono i terminali di scarico estremamente caldi.
Quando si lava il veicolo, prestare attenzione a non toccare i terminali di scarico fino
a quando non si sono sufficientemente raffreddati, poiché il contatto con i terminali di
scarico caldi può provocare ustioni.
Portare l’interruttore del tergicristallo in
posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in
posizione “AUTO”, il tergicristallo potrebbero
azionarsi inaspettatamente nelle seguenti
situazioni provocando lo schiacciamento delle
mani o altre lesioni gravi e causare danni alle
relative spazzole.Disattivato
3187-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
Per evitare un deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e
dei componenti (cerchi in alluminio ecc.)
Lavare immediatamente il veicolo nei seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli sulla superficie
della vernice
• Dopo aver guidato in una zona contaminata da fuliggine, fumo oleoso, polvere
di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la benzina vengono spruzzati sulla vernice
Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che
non presenti un elevato livello di umidità.
Pulizia delle luci esterne
Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con spazzole
dure.
Le superfici delle luci potrebbero danneggiarsi.
Non applicare cera sulla superficie delle luci.
La cera potrebbe causare danni alle lenti.
Installazione dell’antenna e precauzioni relative alla rimozione
Prima di mettersi alla guida, accertarsi che l’antenna sia installata.
Quando l’antenna viene rimossa, ad esempio prima di entrare in un impianto di
autolavaggio automatico, accertarsi di riporla in un luogo adatto, in modo da non
perderla. Inoltre, prima di mettersi alla guida, accertarsi di reinstallare l’antenna
nella sua posizione originale.
Lavaggio del veicolo in impianti automatici (veicoli con tergicristallo del
parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione.
Se l’interruttore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, il tergicristallo
potrebbe attivarsi e la spazzola potrebbe subire danni.
Per evitare di danneggiare l’antenna
Rimuovere l’antenna nelle seguenti situazioni:
Quando l’antenna tocca il soffitto di un garage o di luoghi simili
Quando viene utilizzata una copertura per coprire il veicolo
4118-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
8
Se sono presenti anomalie
*3: Cicalino della cintura di sicurezza guidatore e passeggero anteriore:
Il cicalino delle cinture di sicurezza del guidatore e del passeggero anteriore si
attiva al fine di segnalare al guidatore e al passeggero anteriore che la relativa
cintura di sicurezza non è allacciata. Il cicalino suona per 30 secondi dopo che il
veicolo raggiunge una velocità di almeno 20 km/h. In seguito, se la cintura di
sicurezza non è ancora stata allacciata, il cicalino suona in una diversa tonalità per
ulteriori 90 secondi.
*4: La spia di avvertimento sistema DPF potrebbe non spegnersi se la spia di
segnalazione cambio olio motore è accesa. In questo caso far controllare il veicolo
da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
*5: Per accertare se il veicolo è dotato o meno di un sistema DPF, contattare un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Sensore di rilevamento del passeggero anteriore e segnalatore della cintura di
sicurezza del passeggero
Se sul sedile del passeggero è stato sistemato un bagaglio, il sensore di rilevamento
del passeggero potrebbe far lampeggiare la spia di avvertimento, anche se non c’è
alcun passeggero sul sedile.
Se sul sedile è stato riposto un cuscino, il sensore potrebbe non rilevare un
passeggero e la spia di avvertimento potrebbe non funzionare correttamente.
Accensione della spia guasto durante la guida
Su alcuni modelli, la spia guasto si accende nel caso il serbatoio carburante si svuoti
completamente. Se il serbatoio carburante è vuoto, rifornire immediatamente il
veicolo. La spia guasto si spegnerà dopo una serie di viaggi.
Se la spia guasto non si spegne, contattare, appena possibile, un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Cicalino di avvertimento
In certi casi, il cicalino potrebbe non essere udito a causa dei rumori esterni o del
suono riprodotto dall’impianto audio.
Spia di avvertimento servosterzo elettrico (cicalino di avvertimento)
Quando la carica della batteria diventa insufficiente o la tensione diminuisce
temporaneamente, la spia di avvertimento servosterzo elettrico potrebbe accendersi e
si attiva il cicalino di avvertimento.