Page 641 of 760

6417-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
7
Se si verifica un problema
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
Cicalino internoCicalino esternoMessaggio di allarmeDettagliProcedura correttiva
Una
volta
• Quando si sono
sbloccate le porte
con la chiave
meccanica e
quindi si è pre-
muto l’interruttore
motore, la chiave
elettronica non è
stata rilevata a
bordo del veicolo.
• La chiave elettro- nica non è stata
rilevata a bordo
del veicolo nean-
che dopo che
l’interruttore
motore è stato
premuto per due
volte consecutive.
Portare a
contatto la
chiave elet-
tronica con
l’interruttore
motore men-
tre si preme
il pedale del
freno (cam-
bio automa-
tico o
Multidrive) o
il pedale
della fri-
zione (cam-
bio
manuale).
Una
volta
Si è tentato di
avviare il motore
con la leva del cam-
bio in una posizione
non corretta.Posizionare
la leva del
cambio su P
e avviare il
motore.
(cambio automatico
o Multidrive)
o
(cambio manuale) (lampeggia)
(lampeggia)
(cambio automatico o Multidrive)
Page 665 of 760
6657-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
7
Se si verifica un problema
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
Aprire e sollevare il pannello di copertura posteriore. (→P. 492)
Estrarre il kit di riparazione di
emergenza per foratura.
Controllare l’entità del danno allo pneumatico.
Lo pneumatico dovrebbe essere ripa-
rato con il kit di riparazione di emer-
genza per foratura solo se il danno è
causato da chiodi o viti che attraver-
sano il battistrada. • Non rimuovere il chiodo o la vite
dallo pneumatico. Se si rimuove
l’oggetto, l’apertura potrebbe allar-
garsi e impedire così l’esecuzione
di una riparazione di emergenza
con l’apposito kit.
• Per evitare perdite di sigillante,
muovere il veicolo finché l’area
della foratura, se conosciuta, non
si trova nella parte superiore dello
pneumatico.
Estrazione del kit di riparazione di emergenza per foratura
1
2
Prima di eseguire la riparazione di emergenza
Page 676 of 760

6767-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
ATTENZIONE
■Quando si ripara lo pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un’area sicura e in piano.
● Collegare saldamente la valvola e il tubo flessibile allo pneumatico montato sul vei-
colo.
● Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola, potrebbero verifi-
carsi perdite d’aria o del sigillante potrebbe schizzare fuori.
● Se il tubo flessibile si stacca dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico,
c’è il rischio che il tubo flessibile si muova bruscamente a causa della pressione
dell’aria.
● Dopo che è stato completato il gonfiaggio dello pneumatico, il sigillante può schiz-
zare se il tubo flessibile viene scollegato o dell’aria può fuoriuscire dallo pneuma-
tico.
● Attenersi alla procedura per la riparazione dello pneumatico. Se non si esegue la
procedura corretta, il sigillante potrebbe essere spruzzato all’esterno.
● Tenersi lontani dallo pneumatico mentre viene riparato, poiché c’è la possibilità che
scoppi durante l’operazione di riparazione. Se sullo pneumatico sono evidenti
crepe o deformazioni, spegnere l’interruttore compressore e interrompere imme-
diatamente l’operazione di riparazione.
● Il kit di riparazione potrebbe surriscaldarsi se viene utilizzato per lunghi periodi di
tempo. Non azionare il kit di riparazione per più di 60 minuti consecutivi.
● I componenti del kit di riparazione si riscaldano durante l’operazione. Prestare par-
ticolare attenzione mentre si maneggia il kit di riparazione durante e dopo l’opera-
zione. Evitare di toccare la parte metallica che collega la bomboletta e il
compressore d’aria. È infatti molto calda.
● Non fissare l’adesivo di avvertenza della velocità del veicolo su un’area diversa da
quella indicata. Se l’adesivo viene fissato su un’area dove è ubicato l’airbag SRS,
ad esempio sull’imbottitura del volante, potrebbe impedire il funzionamento corretto
dell’airbag SRS.
■ Guida del veicolo per distribuire il sigillante liquido in modo uniforme
●Guidare con cautela il veicolo a bassa velocità. Prestare particolare attenzione
nelle svolte e in curva.
● Se il veicolo non procede in maniera diritta o se si sente tirare attraverso il volante,
fermare il veicolo e controllare quanto segue:
• Stato dello pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dal cerchio.
• Pressione di gonfiaggio pneumatico. Se la pressione di gonfiaggio pneumatico
è pari o inferiore a 130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi), lo pneumatico potrebbe
essere gravemente danneggiato.
Page 677 of 760

6777-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
7
Se si verifica un problema
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Lo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura solo se il danno è causato da oggetti appuntiti, ad esempio chiodi o viti, che
attraversano il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto appuntito dallo pneumatico. Se si rimuove l’oggetto,
l’apertura potrebbe allargarsi impedendo così l’esecuzione di una riparazione di
emergenza con l’apposito kit.
● Il kit di riparazione non è impermeabile. Assicurarsi che il kit di riparazione non
venga esposto all’acqua, ad esempio che non venga usato sotto la pioggia.
● Non posizionare il kit di riparazione direttamente su terreno polveroso, ad esempio
sulla sabbia al lato della strada. Se il kit di riparazione aspira polvere, ecc.,
potrebbe verificarsi un’anomalia.
■ Utilizzo del kit di riparazione di emergenza per foratura
●L’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per il
veicolo in uso. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra sorgente.
● Se della benzina schizza sul kit di riparazione, il kit può deteriorarsi. Fare atten-
zione affinché la benzina non venga a contatto con il kit.
● Conservare il kit di riparazione nel vano bagagli fuori dalla portata dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit di riparazione. Non sottoporre parti come il mano-
metro a forti impatti. Si potrebbe infatti verificare un’anomalia.
■ Per evitare danni a valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici (vei-
coli dotati di sistema di allarme pressione pneumatici)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-
tore di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se
viene usato un sigillante liquido, contattare il prima possibile un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato. Assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di allarme pressione
gonfiaggio pneumatici in caso di sostituzione dello pneumatico. ( →P. 553)
Page 733 of 760

733
8
8-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
RAV4_OM_OM42A25L_(EL)Definizione dei simboli: O = disponibile, — = non disponibile
ElementoFunzioneImpostazione
predefinitaImpostazione
personalizzata
Portellone
posteriore
motorizzato
*1
( → P. 166)
Angolo di apertura5Da 1 a 4OO
Segnale di funzionamento
(cicalini)AttivatoDisattivato—O
Sistema di
accesso e
avviamento
intelligente
*1
(→ P. 126) e
radiocomando
a distanza
( → P. 148)
Segnale di funzionamento
(Luci di emergenza)OnOffOO
Tempo trascorso prima dell’atti-
vazione della funzione di bloc-
caggio automatico porte, se
nessuna delle porte non viene
aperta dopo essere stata sbloc-
cata
30 secondi60 secondi—O
Sistema di
accesso e
avviamento
intelligente
*1
( → P. 126)
Sistema di accesso e avvia-
mento intelligenteOnOffOO
Numero di operazioni di bloc-
caggio porte consecutive
*22 volteNumero
illimitato—O
Cicalino di segnalazione porta
aperta (durante il bloccaggio del
veicolo)
OnOff—O
Radiocomando
a distanza
( → P. 148)Radiocomando a distanzaAttivatoDisattivato—O
Operazione di apertura del por-
tellone posteriore motorizzato
*1Te n e r e
premutoPremere
due volte—O
Tetto apribile*1
( → P. 200)Funzione di avvertenza aper-
tura del tetto apribileOnOff—O
12
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24