SOMMARIO
2
RCZ_it_Chap00a_sommaire_ed02-2013
Indicatori di direzione 101Segnale d'emergenza 101Chiamata d'emergenza o d'assistenza 102Avvisatore acustico 102
Sistemi di assistenza alla frenata 103Sistemi di controllo della traiettoria 104Cofano motore attivo 106Alettone mobile 107
Cinture di sicurezza 110Airbag 113Seggiolini per bambini 118Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero 120
Sedili anteriori 64Regolazione del volante 68Retrovisori 69Sedili posteriori 72Ventilazione 73
Aria condizionata automatica bizona 75Sbrinamento - disappannamento del lunotto 77Plafoniera 78Illuminazione dell'abitacolo 79
Allestimenti interni 81Appoggiagomito anteriore 84Allestimenti del bagagliaio 87
Comandi di illuminazione 89Fari a diodi elettroluminescenti 92Accensione automatica dei fari 93
Regolazione dei proiettori 95Illuminazione direzionale 96Comandi dei tergicristalli 97
Tergicristallo automatico 99
IN BREVE 4-19
1/SPIE DI FUNZIONAMENTO 22-50
2/APERTURE 51-63
3/ERGONOMIA E CONFORT 64-88
4/VISIBILITÀ 89-100
5/SICUREZZA 101-128
Chiave con telecomando 51Allarme 55Alzacristalli 58Porte 60Bagagliaio 63
Quadri strumenti 22Spie 26Indicatori 33
Pulsanti del quadro strumenti 37Orologio 38Computer di bordo 39
Display monocromatico C (WIP Sound) 42Display a colori a scomparsa (WIP Nav+) 46Display a colori a scomparsa (WIP Com 3D) 48
ECO-GUIDA 20-21
56
CHIUSURA DEL VEICOLO SOLO CON ALLARME
PERIMETRALE Disattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Disinserire il contatto.
Entro dieci secondi, premere il pulsante fi no all'accensione fi ssa della spia.
Uscire dal veicolo.
Premere immediatamente il pulsante di bloccaggio del telecomando.
Rimane attivo solo l'allarme perimetrale; la spia del pulsante lampeggia\
ogni secondo.
Riattivazione dell'allarme volumetrico e antisollevamento
Premere il pulsante di sbloccaggio del telecomando per disattivare l'allarme perimetrale.
Premere il pulsante di bloccaggio del telecomando per attivare tutti gli allarmi.
La spia del pulsante lampeggia nuovamente ogni secondo.
Disattivare l'allarme volumetrico e antisollevamento per evitare
l'attivazione intempestiva della sirena d'allarme, in alcuni casi come a\
d
esempio :
- per lasciare un animale nell'abitacolo del veicolo,
- per lasciare un vetro socchiuso,
- per lavare il veicolo,
- per la sostituzione di una ruota,
- per il traino del veicolo,
- per il trasporto in nave. Per essere acquisita, questa disattivazione deve essere effettuata
dopo ogni interruzione del contatto.
8/
INFORMAZIONI PRATICHE
MODALITÀ ECONOMIA DI ENERGIA
Sistema che gestisce la durata di utilizzo di alcune funzioni per
preservare una carica suffi ciente della batteria.
Dopo l'arresto del motore, si possono ancora utilizzare delle funzioni
come il sistema audio e telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglian\
ti, le
plafoniere, ...
Questo tempo può essere notevolmente ridotto se la batteria è poco\
carica.
ATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ
Una volta trascorsa la temporizzazione, sul display appare un
messaggio di attivazione della modalità economia e le funzioni attive\
vengono messe in stand-by. Se contemporaneamente è in corso una comunicazione telefonica :
- questa sarà mantenuta per 5 minuti con il kit vivavoce del WIP Sound
- potrà comunque essere portata a termine con il WIP Com 3D o WIP Nav+
DISATTIVAZIONE DELLA MODALITÀ
Queste funzioni verranno riattivate automaticamente quando si
riutilizzerà il veicolo.
Per tornare all'utilizzo immediato di queste funzioni, avviare il motore\
e
lasciarlo avviato per almeno 5 minuti.
Rispettare il tempo richiesto per l'avviamento del motore al fi ne di
garantire una carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo il riavviamento del motore pe\
r
ricaricare la batteria.
Se la batteria è scarica, il motore non può essere avviato (vedi \
paragrafo "Batteria").
MODALITÀ ALLEGGERIMENTO ELETTRICO
Sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni rispetto al livello di ene\
rgia
restante nella batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità disattiva
temporaneamente alcune funzioni, come l'aria condizionata,
lo sbrinamento del lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono automaticamente riattivate non appena
le condizioni lo permettono.
2 11
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.
WIP Com 3D
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
Con il motore spento, per preservare la batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
01 In breve
02 Comandi vocali e al
volante
03 Funzionamento generale
04 Navigazione - Guida
05 Informazioni sul traffico
06 Radio
07 Lettori musicali multimediali
08 Telefonare
09 Struttura della videata
Domande frequenti
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
212
214
217
222
231
233
234
239
244
249
SOMMARIO
AUTORADIO MULTIMEDIALE / TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA
02
SETUP2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1NAV TRAFFICADDR
BOOKSETUP
214
Prima del primo utilizzo è consigliabile ascoltare, pronunciare e ripetere i consigli di utilizzo.
Premere il tasto SETUP e selezionare la funzione "Lingue e funzioni vocali". Ruotare la ghiera e selezionare "Parametri ricon. vocale". Attivare il riconoscimento vocale.
Selezionare "Consigli d'utilizzo".
Avvio comandi vocali
Riconoscimento vocale
Le espressioni da pronunciare in funzione del contesto sono riportate nelle tabelle qui sotto.
Dopo aver pronunciato le espressioni WIP Com 3D passa all'esecuzione.
Una pressione all'estremità del comando d'illuminazione attiva il riconoscimento vocale.
CONTESTOPRONUNCIAREAZIONE
GENERALE Aiuto rubrica Aiuto ricon. vocale Aiuto media Aiuto navigazione Aiuto telefono Aiuto radio Annulla Correggi
Accesso alla guida della rubrica Accesso alla guida riconoscimento vocale Accesso alla guida gestione apparecchi multimediali Accesso alla guida gestione apparecchi multimediali Accesso alla guida gestione apparecchi
Accesso alla guida, navigazione Accesso alla guida per telefonare Accesso alla guida per la radio Per annullare un comando vocale in corso Richiesta di correzione dell'ultimo riconoscimento vocale effettuata Cancella
RADIO Selezionare stazione Stazione
Selezionare una stazione radio Selezionare una stazione radio con suono RDS
Scegliere la banda di frequenza (AM o FM) Cambiare banda di frequenza in AM Cambiare banda di frequenza in FM Attivare le informazioni sul traffi co (TA) Distattivare le informazioni sul traffi co (TA)
NAVIGAZIONE Inserimento della destinazione Istruzioni di guida off Istruzioni di guida on Salvare l'indirizzo Avviare la guida automatica Interrompere la guida automatica Interrompere la guida automatica Interrompere la guida
Navigare a voce Ricerca POI
Comando per immettere un nuovo indirizzo di destinazione Comando per immettere un nuovo indirizzo di destinazione Comando per immettere un nuovo indirizzo
Disattivare i comandi vocali durante la guida automatica Disattivare i comandi vocali durante la guida automatica Disattivare i comandi vocali durante la guida
Attivare i comandi vocali durante la guida automatica Attivare i comandi vocali durante la guida automatica Attivare i comandi vocali durante la guida
Registrare un indirizzo nella rubrica Avviare la guida automatica (dopo aver inserito l'indirizzo) Avviare la guida automatica (dopo aver inserito l'indirizzo) Avviare la guida automatica (dopo aver
Interrompere la guida automatica Avviare una guida automatica verso una scheda della rubrica Avviare una guida automatica verso una scheda della rubrica Avviare una guida automatica verso una
Avviare una guida automatica verso un centro d'interesse Avviare una guida automatica verso un centro d'interesse Avviare una guida automatica verso un
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
03
218
FUNZIONAMENTO GENERALE
Una pressione su OK permette di accedere ai menu rapidi, in base alla visualizzazione sul display.
Visualizzazione in funzione del contesto
NAVIGAZIONE (CON NAVIGAZIONE IN CORSO):
Inter. pil. aut.1
1
1
Rip. istr. guida
Strada bloccata
2
2
Sblocca
Più
2 Meno
3
3
Tipo di percorso
Criteri deviaz.
3 N. satelliti
2
2
Calcola
Zoom/scorrim.
2 Sfoglia percor.
1Info sul traffi co
2
2
Mostra destin.
Info su viaggio
3 N. stopover
2
2
Sfoglia percor.
Zoom/scorrim.
1
1
Istruz. guida
Opzioni percorso
2
2
Tipo di percorso
Dinamica del percorso
2 Criteri percorsi alternativi
2 Ricalcola
TELEFONO:
Termina chiam.1
1
1
1
Metti in attesa
Chiama
Toni DTMF
1Mod. privata
1Microfono OFF
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI :
Info trafi c (TA)1
1Modalità lettura
1Scelta supporto multimediale
2
2
Comando norm.
Ricerca casuale brano
2 Introduzione
NAV
04
2AB C3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQR S9WXYZ0*#
1RADIO MEDIA NA
V TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
230
NAVIGAZIONE - GUIDA
Regolazioni della diffusione sonora delle
istruzioni
Premere il tasto NAV.
Premere di nuovo il tasto NAV o selezionare la funzione Menu "Navigazione" e premere OK per confermare.
Selezionare la funzione "Impostazioni" e premere OK per confermare.
Menu "Navigazione"Menu "Navigazione"
Impostazioni
Al momento della visualizzazione della navigazione sul display, premere OK, quindi selezionare o della navigazione sul display, premere OK, quindi selezionare o della navigazione sul display,
non "Messaggio vocale" per attivare o disattivare la diffusione delle istruzioni non "Messaggio vocale" per attivare o disattivare la diffusione delle istruzioni non "Messaggio vocale" per attivare o
vocali per la guida. Utilizzare il tasto del volume per regolarne l'intensità.
Regolazione dei punti d'interesse e delle
zone a rischio
Il volume sonoro degli allarmi POI Zone a Rischio si regola solamente durante la diffusione di questo tipo di allarme.
POI sulla mappaPOI sulla mappa
Confi gurare le zone a rischioConfi gurare le zone a rischio
Selezionare "Confi gurare le zone a rischio" per accedere alle funzioni "Visualizza sulla mappa", "Allarme visivo all'avvicinamento" e "Allarme sonoro all'avvicinamento".
Selezionare la funzione "POI sulla mappa" per selezionare i POI da visualizzare sulla mappa.
251
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La casella "Notiz. traff. (TA)" è spuntata. Eppure alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono p\
resi in considerazione nelle informazioni sul traffi co. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Le prestazioni del sistema possono essere momentaneamente rallentate se un CD/DVD è in copia sul Jukebox contemporaneamente al calcolo di \
un itinerario.
Attendere la fi ne della copia del CD/DVD o interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
L'allarme sonoro delle "Zone a rischio" non funziona.
L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro nel Menu "Navigazione", Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme è regolato al minimo. Alzare il volume sonoro dell'allarme al passaggio in una "Zona a rischio".
La chiamata di emergenza funziona senza scheda SIM?
No, alcune normative nazionali impongono la presenza di scheda SIM per poter effettuare una chiamata di emergenza. Inserire una scheda SIM valida nell'apposito vano.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.