125
4
Guida
Poiché la coppia motore si applica alle
quattro ruote, lo stato degli pneumatici
ha una notevole influenza sulle
prestazioni del veicolo.
Assicurarsi che i quattro pneumatici
siano in buono stato.
Evitare di utilizzare il veicolo in zone
sabbiose o fangose e in altre zone in
cui le ruote rischiano di pattinare.
Il pattinamento delle ruote sollecita
notevolmente gli elementi della
trasmissione e rischia di provocare dei
gravi problemi di funzionamento.
Non entrare con il veicolo nell'acqua
profonda.
Evitare di guidare su strade
eccessivamente dissestate (rischio
di danneggiare il sottoscocca o di
rimanere bloccati su un dosso).
Anomalie di funzionamento
Se la visualizzazione della modalità di trazione
selezionata lampeggia, la vettura passa
automaticamente alla modalità di trazione
anteriore "2WD"
.
In tal caso non è più possibile selezionare la
modalità di trazione con il comando A
.
Se sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "R ALLENTARE", lasciar raffreddare
la trasmissione, quindi attendere la scomparsa
del messaggio prima di ripartire.
Se vengono visualizzate alternativamente
le indicazioni "4WD" e "LOCK" e se sul
quadro strumenti appare l'indicazione
"MANUTENZIONE NECESSARIA", significa
che si è verificata un'anomalia del sistema e il
dispositivo di sicurezza è stato attivato.
Rivolgersi immediatamente alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualificato.
Per trainare un veicolo, utilizzare un
carroattrezzi.
Il veicolo non deve essere trainato
con le ruote anteriori o posteriori che
toccano terra, neppure in modalità di
trazione "2WD" (2 ruote motrici).
Sulle versioni a 4 ruote motrici, se
la sostituzione di un pneumatico si
rende necessaria, si raccomanda
di sostituire i quattro pneumatici
contemporaneamente, prestando
attenzione ad utilizzare pneumatici
nuovi delle stesse dimensioni, dello
stesso tipo e stessa marca.
In effetti, l'utilizzo di pneumatici di
dimensioni diverse, di struttura o di
usura potenziale potrebbe danneggiare
gli elementi della trasmissione.
136
Visibilità
In caso di nebbia o di neve, il sensore
di luminosità potrebbe rilevare una
luce sufficiente. I fari non si accendono
automaticamente.
Non coprire il sensore di luminosità,
in quanto le relative funzioni non
verrebbero più gestite.
Spegnimento automatico
Quando il comando di illuminazione è
impostato su "anabbaglianti o abbaglianti",
se il contattore di accensione è impostato
su "LOCK" o "ACC" oppure se la chiave
è estratta dal contatto, i fari si spengono
automaticamente all' aper tura della por ta del
guidatore
.
Fari diurni
Illuminazione diurna, che si attiva
automaticamente all'avviamento del motore e
che permette una migliore visibilità del veicolo
agli altri guidatori.
Questa funzione è garantita dall'accensione dei
fari specifici:
Il comando d'illuminazione deve essere
posizionato sulla posizione "0"
o "AUTO "
(modalità giorno).
Accensione automatica
Le luci di posizione e gli anabbaglianti
si accendono automaticamente, senza
l'inter vento del guidatore, in caso di rilevazione
di poca luce esterna.
Non appena la luce torna ad essere sufficiente,
i fari si spengono automaticamente.
Il sensore si trova alla base del parabrezza.
Consultare la rete di assistenza PEUGEOT
o un riparatore qualificato per regolare la
sensibilità del sensore.
137
5
Visibilità
Disattivazione
L'accensione temporizzata manuale dei fari
s'interrompe immediatamente se :
- si effettua un nuovo "lampeggio dei fari",
- si sposta il comando d'illuminazione in
un'altra posizione,
- s'inserisce il contatto (o si sceglie la
modalità "ON" per i veicoli equipaggiati
del sistema "Apertura e Avviamento senza
chiave").
Accensione temporizzata
dei fari manuale
Attivazione
)
Posizionare il comando d'illuminazione
in posizione "OFF" o "AUTO" per i veicoli
equipaggiati.
)
Posizionare il contattore d'accensione su
"LOCK" ed estrarre la chiave di avviamento
(o scegliere la modalità "OFF" per i veicoli
equipaggiati di sistema "Apertura e
Avviamento senza chiave").
)
Entro il minuto successivo all'interruzione
del contatto, effettuare un "lampeggio dei
fari" con il comando d'illuminazione.
I fari si accendono per 30 secondi circa.
)
Un nuovo "lampeggio dei fari" entro i
60 secondi successivi all'inserimento del
contatto su OFF (o dalla selezione della
modalità "OFF" per i veicoli equipaggiati
di sistema "Apertura e Avviamento senza
chiave") permette di riattivare la funzione
per 30 secondi supplementari.
Tenere temporaneamente i fari anabbaglianti
accesi dopo aver spento il motore del veicolo
per agevolare l'allontanamento degli occupanti
in caso di poca luce.
194
Informazioni pratiche
Sostituzione di un fusibile
La pinzetta d'estrazione e i fusibili di ricambio
sono ubicati nella scatola dei fusibili del vano
motore.
Per acceder vi :
)
Aprire il cofano (vedere " Verifiche").
)
Sganciare il coperchio e toglierlo.
)
Estrarre la pinzetta.
)
Richiudere accuratamente il coperchio per
garantire la tenuta della scatola dei fusibili.
Accesso agli attrezzi
Prima di sostituire un fusibile è necessario
conoscere la causa dell'anomalia e porvi
rimedio.
)
Verificare che il contattore sia sulla
posizione " LOCK
" o che la modalità del
veicolo sia " OFF
".
)
Individuare il fusibile difettoso verificando
lo stato del filamento.
)
Utilizzare l'apposita pinzetta per estrarre il
fusibile dal suo alloggiamento.
)
Sostituire sempre il fusibile difettoso con
un fusibile di intensità equivalente.
)
Verificare la corrispondenza tra il numero
inciso sulla scatola, l'intensità incisa sulla
super ficie e le tabelle seguenti.
Sostituzione di un fusibile
Buono Bruciato
PEUGEOT non si assume alcuna
responsabilità in caso di spese di
riparazione o di guasti derivanti
dall’installazione di accessori ausiliari
non forniti e non raccomandati da
PEUGEOT e non montati secondo
le prescrizioni, in particolare per gli
apparecchi il cui consumo supera i
10 milliampere.
Il circuito elettrico della vettura
è studiato per funzionare con le
apparecchiature di serie o in opzione.
Prima di installare altre apparecchiature
o accessori elettrici nel veicolo,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
La sostituzione di un fusibile non
indicato nelle tabelle seguenti potrebbe
provocare un malfunzionamento
grave sul veicolo. Rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
282
05
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK
, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare un equipaggiamento portatile
(lettore MP3, lettori Apple
® , ...), i fi le audio vengono trasmessi dal
lettore all'autoradio, per un ascolto attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Modelli supportati :
- iPod touch ® : F/W versione 1.1.1 o successiva.
- iPod classic ® : F/W versione 1.0 o successiva.
- iPod 5ª generazione ® : F/W versione 1.2.2 o successiva.
- iPod nano 5ª generazione ® : F/W versione 1.2 o successiva.
- iPod nano 2ª generazione ® : F/W versione 1.1.2 o successiva.
- Stoccaggio USB compatibile con stoccaggio di massa : capacità
256 MB o più.
Formati di fi le : MP3, WMA, AAC, WAV.
Numero massimo di livelli (origine compresa) : 8.
Numero di cartelle : 700.
Numero di fi le : 65 535.
Non collegare direttamente il lettore portatile alla presa USB,
utilizzare il cavo.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK
.
La navigazione nella base di fi le avviene partendo dall'apparecchio
portatile / iPod
® .
Durante la chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.
MUSICA
330
06 LETTORE USB
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK
, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare un equipaggiamento portatile
(lettore MP3, lettori Apple
® , ...), i fi le audio vengono trasmessi dal
lettore all'autoradio, per un ascolto attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Modelli supportati :
- iPod touch ® : F/W versione 1.1.1 o successiva.
- iPod classic ® : F/W versione 1.0 o successiva.
- iPod 5ª generazione ® : F/W versione 1.2.2 o successiva.
- iPod nano 5ª generazione ® : F/W versione 1.2 o successiva.
- iPod nano 2ª generazione ® : F/W versione 1.1.2 o successiva.
- Stoccaggio USB compatibile con stoccaggio di massa : capacità
256 MB o più.
Formati di fi le : MP3, WMA, AAC, WAV.
Numero massimo di livelli (origine compresa) : 8.
Numero di cartelle : 700.
Numero di fi le : 65 535.
Non collegare direttamente il lettore portatile alla presa USB,
utilizzare il cavo.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK
.
La navigazione nella base di fi le avviene partendo dall'apparecchio
portatile / iPod
® .
Durante la chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.