
118Strumenti e comandi
Lampeggiante in gialloIl sistema rileva un cambio acciden‐
tale di corsia.
Sistema di ausilio al
parcheggio ad ultrasuoni
Il simbolo r si accende in giallo.
Guasto del sistema
oppure
guasto causato da sensori sporchi
oppure coperti da neve o ghiaccio
oppure
interferenza da parte di altre sorgenti
di ultrasuoni esterne. Una volta elimi‐
nata la fonte dell'interferenza, il si‐
stema torna a funzionare normal‐
mente.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto nel sistema.
Ausilio al parcheggio con sensori a
ultrasuoni 3 205.Controllo elettronico della
stabilità disinserito Il simbolo n si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di
controllo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio, tut‐
tavia, a seconda delle condizioni del
manto stradale, la stabilità di guida
potrebbe risultare compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggia Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico.Controllo elettronico della stabilità
3 186, Sistema di controllo della tra‐
zione 3 185.
Sistema di controllo della
trazione disinserito Il simbolo k si accende in giallo.
Il sistema è disattivato.
Preriscaldamento
Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento è attivato. Si at‐
tiva solamente quando la tempera‐
tura esterna è bassa.
Filtro antiparticolato
Il simbolo % si accende o lampeggia
in giallo.
Il filtro antiparticolato deve essere pu‐ lito.
Continuare a guidare fino a quando
% si spegne. Proseguire il viaggio
mantenendo, se possibile, il regime
del motore al di sopra dei
2000 giri/min.

Strumenti e comandi119
AccesoIl filtro antiparticolato è pieno. Avviareil processo di pulizia prima possibile.
Lampeggia
Il livello massimo di riempimento del
filtro è stato raggiunto. Avviare imme‐
diatamente il processo di pulizia per
evitare danni al motore.
Filtro antiparticolato 3 173, sistema
Start-stop 3 170.
AdBlue
Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso La velocità massima sarà limitata a
100 km/h al successivo riavvio.
Lampeggia
Ulteriore limitazione della velocità
massima fino all'impedimento del
riavvio.
AdBlue 3 175.Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐ tici.
Lampeggia Guasto del sistema oppure è montato
un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota di scorta). La spia si accende in mo‐
dalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Ri‐
volgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore
Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore po‐
trebbe interrompersi, provocando
danni al motore e/o il bloccaggio
delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Mettere in folle, portando la leva selettrice in posizione N.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.

Strumenti e comandi137
Le seguenti impostazioni possono es‐sere selezionate girando e premendo
la manopola multifunzione:
■ Impostazioni modalità sport
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu, è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni modalità sport
Il conducente può selezionare le fun‐
zioni da attivare nella modalità Sport
3 187.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Prestazioni sportive trasmissione :
la risposta del pedale dell'accelera‐ tore e del cambio diventa più im‐
mediata.■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. : modifica del colore
dell'illuminazione strumenti.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 105.
Impostazioni autoradio
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.
Impostazioni telefono
Vedi descrizione del sistema Infotain‐
ment nel manuale del sistema Info‐
tainment.Impostazioni veicolo
■ Climatizzazione e qualità dell'aria
Velocità ventola automatica : modi‐
fica la regolazione della ventola. L'impostazione modificata sarà at‐
tiva dopo avere disattivato e riatti‐
vato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento ogni
volta che viene attivata l'accen‐
sione o viene utilizzata l'ultima im‐
postazione selezionata.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.

142Strumenti e comandi
Profilo modalità sport■ Prestazioni sportive del motore :
la risposta del pedale dell'accelera‐ tore e del cambio diventa più im‐
mediata.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. :
modifica del colore dell'illumina‐ zione strumenti.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni display ■ Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
■ Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della telecamera posteriore 3 213.
■ Display Spento :
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale del sistema Infotain‐ment.
■ Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.Impostazioni veicolo
■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ven‐
tola. L'impostazione modificata
sarà attiva dopo avere disattivato e
riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento quando
si attiva l'accensione o si utilizza
l'ultima impostazione selezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva il disappannamento auto‐
matico.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐
vertimento.
Personalizz. per conducente : attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.

208Guida e funzionamentoIl sistema di ausilio al parcheggio
non rileverà oggetti fuori dalla por‐
tata di rilevamento.
Avviso
Il sistema di ausilio al parcheggio ri‐ leva automaticamente un dispositivo
di traino installato in fabbrica, disat‐ tivandolo al collegamento del con‐
nettore.
Il sensore potrebbe rilevare un og‐ getto inesistente (disturbi d'eco) a
causa di disturbi esterni acustici o
meccanici.
Avviso
Se si innesta una marcia in avanti e
si supera una certa velocità, il si‐
stema di ausilio al parcheggio po‐
steriore si disattiverà quando il si‐ stema di trasporto posteriore viene
esteso.
Se si inserisce prima la retromarcia, il sistema di ausilio al parcheggio ri‐
leverà il sistema di trasporto poste‐
riore emettendo un segnale acu‐
stico. Premere r o D breve‐
mente per disattivare il sistema di ausilio al parcheggio.
Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Il sistema avanzato di ausilio al par‐
cheggio propone al conducente uno
spazio di parcheggio dando le rispet‐
tive istruzioni sul Driver Information
Centre ed emettendo segnalazioni acustiche.
Il sistema impiega i sensori del si‐
stema di ausilio al parcheggio in ab‐
binamento a due sensori supplemen‐ tari montati su entrambi i lati del pa‐
raurti anteriore e di quello posteriore.
Pulsante D
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato e il sistema di ausilio al
parcheggio 3 205 condividono lo
stesso pulsante di comando. Per atti‐
vare o disattivare il sistema di ausilio
al parcheggio premere brevemente il
pulsante una volta. Per attivare o di‐
sattivare il dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato premere il pul‐
sante D per circa un secondo.
Se un sistema è attivo, è possibile
commutare tra i due sistemi pre‐
mendo il pulsante brevemente o più a lungo.