Sedili, sistemi di sicurezza49
Gli airbag sono concepiti per entrare
in funzione una sola volta. Per la so‐ stituzione degli airbag che si sono
attivati, rivolgersi ad un'officina. Inol‐
tre, potrebbe essere necessario fare sostituire il volante, il cruscotto, parti
della pannellatura, le guarnizioni
delle portiere, le maniglie e i sedili.
Non apportare modifiche ai compo‐
nenti del sistema airbag, in quanto ciò invalida l'omologazione del vei‐
colo.
Durante il gonfiaggio degli airbag, i
gas bollenti che fuoriescono possono causare ustioni.
Spia v dei sistemi airbag 3 82.
Sistemi di sicurezza per bambini
sul sedile del passeggero
anteriore con sistemi airbag Segnalazione conforme alla norma‐
tiva ECE R94.02:
EN: NEVER use a rear-facing child
restraint system on a seat protected
by an ACTIVE AIRBAG in front of it,
DEATH or SERIOUS INJURY to the
CHILD can occur.
DE: Nach hinten gerichtete Kinder‐
sitze NIEMALS auf einem Sitz ver‐ wenden, der durch einen davor befin‐ dlichen AKTIVEN AIRBAG geschützt
ist, da dies den TOD oder SCHWERE VERLETZUNGEN DES KINDES zur
Folge haben kann.
FR: NE JAMAIS utiliser un siège d'en‐
fant orienté vers l'arrière sur un siège protégé par un COUSSIN GONFLA‐
BLE ACTIF placé devant lui, sous
peine d'infliger des BLESSURES
GRAVES, voire MORTELLES à l'EN‐
FANT.
ES: NUNCA utilice un sistema de re‐
tención infantil orientado hacia atrás en un asiento protegido por un AIR‐
BAG FRONTAL ACTIVO. Peligro de MUERTE o LESIONES GRAVES
para el NIÑO.
RU: ЗАПРЕЩАЕТСЯ
устанавливать детское
удерживающее устройство лицом
назад на сиденье автомобиля,
оборудованном фронтальной
подушкой безопасности, если
ПОДУШКА НЕ ОТКЛЮЧЕНА! Это
может привести к СМЕРТИ или
СЕРЬЕЗНЫМ ТРАВМАМ
РЕБЕНКА.
NL: Gebruik NOOIT een achterwaarts
gericht kinderzitje op een stoel met
een ACTIEVE AIRBAG ervoor, om
DODELIJK of ERNSTIG LETSEL van het KIND te voorkomen.
Sedili, sistemi di sicurezza539Avvertenza
Mantenere libera da qualsiasi in‐
gombro la zona di gonfiaggio degli airbag.
Avviso
Utilizzare esclusivamente coprisedili omologati per il veicolo in questione. Prestare attenzione a non coprire gli
airbag.
Disattivazione degli airbag
Se sul sedile del passeggero ante‐
riore deve essere montato un sistema
di sicurezza per bambini, è necessa‐
rio disattivare i sistemi airbag anteriori e laterali del sedile. I pretensionatoridelle cinture di sicurezza e tutti i si‐
stemi airbag del conducente rimar‐
ranno attivi.
Per disattivare il sistema airbag del
passeggero anteriore è necessario
intervenire sull'interruttore ubicato sul
lato del cruscotto.
Con la portiera anteriore aperta, pre‐
mere l'interruttore e ruotarlo in senso antiorario in posizione OFF.
Gli airbag lato passeggero sono di‐ sattivati e non si gonfieranno in caso
di urto. La spia * si accende in mo‐
dalità fissa di fianco al visualizzatore
informativo centrale o sul quadro stru‐ menti mentre sul Driver Information
Center appare il messaggio corri‐
spondente.
A questo punto è possibile montare
un sistema di sicurezza in conformità
con la tabella di montaggio 3 56. Il
sedile anteriore del passeggero deve essere libero.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
82Strumenti e comandiIndicatore di direzioneLa spia O lampeggia in verde.
La spia lampeggia quando si attivano gli indicatori di direzione o i segnala‐
tori di emergenza.
Lampeggio veloce: guasto di una
lampadina di un indicatore di dire‐
zione o del fusibile associato.
Il funzionamento degli indicatori di di‐ rezione è indicato da una segnala‐zione acustica. Se si traina un rimor‐
chio, la frequenza della segnalazione
acustica cambia.
Sostituzione delle lampadine 3 147.
Fusibili 3 155.
Indicatori di direzione 3 94.
Segnalazione di cintura di
sicurezza non allacciata Il simbolo X si accende in rosso.
Se la cintura di sicurezza non è allac‐
ciata, X lampeggia quando la velocità
del veicolo supera circa 16 km/h. Un
allarme acustico inoltre suona per
circa 90 secondi.Airbag e pretensionatori
delle cinture di sicurezza
Il simbolo v si accende in giallo.
All'inserimento dell'accensione, la spia si accende brevemente. Se non
si accende o si accende durante la
marcia, è presente un guasto nel si‐
stema airbag. Rivolgersi ad un'offi‐
cina. Gli airbag e i pretensionatori
delle cinture di sicurezza potrebbero
non attivarsi in caso di incidente.
Se il simbolo v rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei pre‐
tensionatori delle cinture di sicurezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza, sistema airbag 3 45, 3 48.
Disattivazione degli airbag
La spia W si accende in giallo all'in‐
serimento dell'accensione e rimane
accesa se l'airbag del passeggero an‐
teriore è disattivato 3 53.
Se la spia A si accende insieme alla
spia v, rivolgersi a un'officina.9 Pericolo
C'è il rischio di infortunio mortale
per un bambino che sia seduto in un sistema di sicurezza per bam‐
bini sul sedile anteriore, quando
viene attivato l'airbag.
C'è il rischio di infortunio mortale per un adulto che sia seduto sul
sedile anteriore, quando l'airbag è disattivato.
In base al modello, la spia W può es‐
sere posizionata lungo il visualizza‐
tore informativo centrale o sul quadro strumenti.
Sistema airbag 3 48, pretensionatori
delle cinture di sicurezza 3 45, disat‐
tivazione degli airbag 3 53.
202Informazioni per il cliente
■ Reazioni del veicolo in particolaredurante situazioni di guida (ad es.
gonfiaggio di un airbag, attivazione del sistema di regolazione della
stabilità)
■ Condizioni ambientali (ad es. tem‐ peratura)
Questi dati sono esclusivamente tec‐
nici e aiutano ad identificare e correg‐
gere errori nonché ad ottimizzare le
funzioni del veicolo.
Profili di movimento che indicano i
percorsi effettuati non possono es‐
sere creati con questi dati.
Se vengono utilizzati dei servizi (ad
es. interventi di riparazione, processi
di manutenzione, sostituzioni in ga‐
ranzia, assicurazione qualità), i di‐ pendenti della rete di assistenza (pro‐ duttori inclusi) sono in grado di leg‐
gere queste informazioni tecniche dai
moduli di archiviazione eventi e dati
errore applicando speciali dispositivi
diagnostici. Se necessario riceverete
informazioni più dettagliate presso tali officine. Dopo aver corretto un errore,i dati vengono cancellati dal modulo
di archiviazione errori o costante‐
mente sovrascritti.
Quando si utilizza il veicolo potreb‐
bero verificarsi situazioni nelle quali
questi dati tecnici correlati ad altre in‐ formazioni (resoconto incidenti, danni
del veicolo, dichiarazioni di testimo‐
nianza, ecc.) potrebbero essere as‐
sociati ad una persona specifica, pos‐
sibilmente con l'assistenza di un
esperto.
Funzioni aggiuntive concordate con‐
trattualmente con il cliente (ad es. col‐ locazione del veicolo in casi di emer‐
genza) consentono la trasmissione di
dati particolari del veicolo dal veicolo.Identificazione frequenza
radio (RFID)
La tecnologia RFID viene utilizzata in
alcuni veicoli per funzioni come la si‐
curezza dell'impianto di accensione.
Viene utilizzata anche assieme a di‐
spositivi come telecomandi per la
chiusura e l'apertura delle portiere e
l'avvio, e a trasmettitori a bordo del
veicolo per l'apertura delle porte dei garage. La tecnologia RFID nei vei‐
coli Opel non utilizza né registra dati
personali o collegamenti ad altri si‐
stemi Opel che contengono informa‐
zioni personali.