214Guida e funzionamentoAttenzione
I sensori possono non funzionare
correttamente se coperti, per
esempio, da neve o ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
In caso di presenza di veicoli più
alti (ad esempio fuoristrada, mini‐
van, furgoni) si applicano condi‐
zioni speciali. Non è possibile ga‐
rantire il rilevamento di oggetti
nella parte superiore di questi vei‐
coli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
Il sistema di ausilio al parcheggio
non rileverà oggetti fuori dalla por‐ tata di rilevamento.
Avviso
Il sistema di ausilio al parcheggio ri‐ leva automaticamente un dispositivo
di traino installato in fabbrica, disat‐ tivandolo al collegamento del con‐
nettore.
Il sensore potrebbe rilevare un og‐ getto inesistente (disturbi d'eco) a
causa di disturbi esterni acustici o
meccanici.
Avviso
Se si innesta una marcia in avanti e
si supera una certa velocità, il si‐
stema di ausilio al parcheggio po‐
steriore si disattiverà quando il si‐ stema di trasporto posteriore viene
esteso.
Se si inserisce prima la retromarcia, il sistema di ausilio al parcheggio ri‐
leverà il sistema di trasporto poste‐
riore emettendo un segnale acu‐
stico. Premere r o D breve‐
mente per disattivare il sistema di ausilio al parcheggio.Dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato
Il sistema avanzato di ausilio al par‐
cheggio propone al conducente uno
spazio di parcheggio dando le rispet‐
tive istruzioni sul Driver Information
Centre ed emettendo segnalazioni acustiche. È tuttavia responsabilità
del conducente accettare il parcheg‐
gio suggerito dal sistema e le relative
manovre.
Guida e funzionamento215
Il sistema impiega i sensori del si‐
stema di ausilio al parcheggio in ab‐
binamento a due sensori supplemen‐ tari montati su entrambi i lati del pa‐
raurti anteriore e di quello posteriore.
Pulsante D
Il dispositivo di assistenza al parcheg‐
gio avanzato e il sistema di ausilio al
parcheggio 3 211 condividono lo
stesso pulsante di comando. Per atti‐
vare o disattivare il sistema di ausilio
al parcheggio, premere brevemente il pulsante una volta. Per attivare o di‐
sattivare il dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato premere il pul‐
sante D per circa un secondo.
Se un sistema è attivo, è possibile
commutare tra i due sistemi pre‐
mendo il pulsante brevemente o più a
lungo.Attivazione
Quando si è in cerca di un parcheg‐
gio, premere il pulsante D per circa
un secondo per attivare il sistema.
Il sistema può essere attivato esclu‐
sivamente fino a una velocità mas‐
sima di 30 km/h e cerca uno spazio di parcheggio fino a una velocità mas‐
sima di 30 km/h.
La distanza parallela massima con‐ sentita tra il veicolo e una fila di veicoli
parcheggiati è 1,8 metri.
Avviso
Guidare il veicolo per almeno 40 km
per tarare automaticamente il si‐
stema, prima di utilizzare il disposi‐
tivo di assistenza al parcheggio
avanzato per la prima volta.
Funzionamento
Se il veicolo passa accanto a una fila
di veicoli con il sistema attivato, il di‐
spositivo di assistenza al parcheggio
avanzato cerca uno spazio di par‐
cheggio adeguato. Al rilevamento di
uno spazio adeguato, il sistema
218Guida e funzionamento
Indicazioni importanti sull'usodei sistemi di ausilio al
parcheggio9 Avvertenza
In determinate circostanze, il si‐
stema potrebbe non rilevare gli
ostacoli a causa di superfici riflet‐
tenti di oggetti o capi di abbiglia‐
mento o di fonti esterne di rumore.
Prestare particolare attenzione
agli ostacoli bassi che potrebbero
danneggiare la parte inferiore del
paraurti.
Attenzione
I sensori possono non funzionare
correttamente se coperti, per
esempio, da neve o ghiaccio.
Il sistema di ausilio al parcheggio può non funzionare correttamente a causa di carichi pesanti.
In caso di presenza di veicoli più
alti (ad esempio fuoristrada, mini‐
van, furgoni) si applicano condi‐ zioni speciali. Non è possibile ga‐
rantire il rilevamento di oggetti
nella parte superiore di questi vei‐
coli.
Il sistema potrebbe non rilevare
oggetti con una sezione trasver‐
sale di riverbero molto piccola,
come oggetti stretti o di materiale
morbido.
Il sistema di ausilio al parcheggio
non rileverà oggetti fuori dalla por‐ tata di rilevamento.
Avviso
Il sistema di ausilio al parcheggio ri‐ leva automaticamente un dispositivo
di traino installato in fabbrica, disat‐ tivandolo al collegamento del con‐
nettore.
Il sensore potrebbe rilevare un og‐ getto inesistente (disturbi d'eco)
causati da disturbi esterni acustici o
meccanici.
Il sistema avanzato di ausilio al par‐
cheggio potrebbe non rilevare even‐ tuali variazioni dello spazio di par‐
cheggio dopo aver iniziato le mano‐
vre.
Allarme angolo morto
laterale Il sistema di allarme angolo morto la‐terale rileva e segnala oggetti su en‐
trambi i lati del veicolo, entro una
certa zona "di angolo morto". Il si‐
stema avvisa visivamente in ogni
specchietto esterno quando si rile‐
vano oggetti che non potrebbero es‐
sere visibili negli specchietti interni ed esterni.
I sensori del sistema sono ubicati sul
lato sinistro e destro del paraurti del
veicolo.
Guida e funzionamento2199Avvertenza
L'allarme dell'angolo morto late‐
rale non sostituisce la visione del
conducente.
Il sistema non rileva: ■ Veicoli fuori dalle zone dell'an‐ golo morto laterale in avvicina‐mento rapido.
■ Pedoni, ciclisti o animali.
Prima di cambiare corsia, control‐
lare sempre tutti gli specchietti,
guardarsi alle spalle e utilizzare
l'indicatore di direzione.
Quando il sistema rileva un veicolo
nella zona di angolo morto laterale
durante la marcia in avanti, sia che il
veicolo stia effettuando un sorpasso
o sia sorpassato, un simbolo giallo
B si accende nello specchietto
esterno sul lato interessato. Se il con‐
ducente attiva un indicatore di dire‐
zione, il simbolo B comincia a lam‐
peggiare in giallo per avvisare di non cambiare corsia.
L'allarme angolo morto laterale è at‐
tivo a velocità comprese tra 10 km/h
e 140 km/h. Velocità superiori ai
140 km/ora disattivano il sistema,
come segnalato dal simbolo luminoso B su entrambi gli specchietti esterni.
Riducendo di nuovo la velocità i sim‐
boli luminosi si spegneranno. Se un
veicolo viene quindi rilevato nella
zona di angolo morto, i simboli di av‐
vertimento B si illumineranno come
consueto sul lato interessato.
All'accensione del motore, entrambi i
display degli specchietti esterni si ac‐
cendono brevemente per indicare
che il sistema è operativo.
Il sistema può essere attivato o disat‐ tivato nel menu Impostazioni del
Visualizzatore Info, personalizza‐ zione del veicolo 3 141.
Il Driver Information Centre visualiz‐
zerà un messaggio di conferma della
disattivazione.
Zone di rilevamento Il sensore del sistema copre una zonadi circa 3 metri su entrambi i lati del
veicolo. Questa zona comincia in cor‐ rispondenza di ciascuno specchietto
esterno e si estende di circa 3 metri
verso la parte posteriore del veicolo.
L'altezza della zona è compresa tra
circa 0,5 metri e 2 metri dal suolo.
Il sistema viene disattivato se il vei‐
colo traina un rimorchio.
L'allarme angolo morto laterale è con‐
cepito per ignorare oggetti fissi, come guardrail, piloni, cordoli, pareti e tra‐
verse. I veicoli parcheggiati o i veicoli
provenienti in senso contrario non
vengono rilevati.
220Guida e funzionamento
Guasto
È possibile che in alcune circostanze
l'allarme non effettui alcuna segnala‐
zione; tali possibilità aumentano in
caso di pioggia.
L'allarme angolo morto laterale non
funziona se gli angoli destro e sinistro del paraurti posteriore sono coperti
da fango, sporco, neve, ghiaccio, fan‐
ghiglia o in caso di temporale. Istru‐
zioni per la pulizia 3 297.
In caso di guasto del sistema o mal‐
funzionamento causato da problemi
temporanei, il Driver Information Cen‐ tre visualizza un messaggio. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Videocamera posteriore La videocamera posteriore aiuta il
conducente durante le manovre in re‐
tromarcia visualizzando l'area poste‐ riore al veicolo.
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul Visualizzatore a colori
Info.9 Avvertenza
La videocamera posteriore non
sostituisce la visione del condu‐ cente. Ricordare che gli oggetti al
di fuori del campo visivo della vi‐
deocamera e dei sensori del di‐
spositivo di assistenza al parcheg‐ gio avanzato, per es. sotto il pa‐raurti o sotto il veicolo, non sono
visualizzati.
Non andare in retromarcia guar‐
dando esclusivamente il Visualiz‐
zatore Info e controllare la zona
retrostante e attorno al veicolo
prima di effettuare la retromarcia.
Attivazione
La videocamera posteriore viene au‐
tomaticamente attivata all'inseri‐
mento della retromarcia.
Funzionamento
La videocamera è montata nella ma‐
niglia del portellone posteriore e ha
un angolo visivo di 130°.
Guida e funzionamento221
A causa dell'altezza elevata della vi‐
deocamera, il display visualizza il pa‐ raurti posteriore come guida per il po‐
sizionamento.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla di‐
stanza effettiva.
Linee di riferimento
Le linee di riferimento dinamiche
sono linee orizzontali a una distanza
di 1 metro una dall'altra e proiettate
sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
La funzione può essere disattivata nel
menu Impostazioni del
Visualizzatore Info. Personalizza‐
zione del veicolo 3 141.
Simboli di avvertimento
I simboli di avvertimento sono indicati
come triangoli 9 sull'immagine e in‐
dicano ostacoli rilevati dai sensori po‐ steriori del dispositivo di assistenza al
parcheggio avanzato.
Impostazioni display
La luminosità può essere regolata tra‐
mite i pulsanti su/giù della manopola
multifunzione.
Il contrasto può essere regolato tra‐
mite i pulsanti destra/sinistra della
manopola multifunzione.
Disattivazione La videocamera viene disattivata al
superamento di una certa velocità di
marcia avanti o se la retromarcia non viene inserita entro circa 10 secondi.
Cura del veicolo269
N.Circuito1Centralina del motore2Sonda lambda3Iniezione del carburante,impianto di accensione4Iniezione del carburante,
impianto di accensione5–6Riscaldamento specchietti,
impianto di allarme antifurto7Comando ventola, centralina
motore, modulo di controllo
cambio8Sonda lambda, raffreddamento
motore9Sensore del lunotto10Sensore della batteria del veicolo11Apertura bagagliaio12Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fariN.Circuito13ABS14Tergilunotto15Centralina del motore16Motorino di avviamento17Centralina del cambio18Lunotto termico19Alzacristalli elettrici anteriori20Alzacristalli elettrici posteriori21Scatola portafusibili posteriore22Abbagliante sinistro (alogeno)23Sistema lavafari24Anabbagliante destro (xeno)25Anabbagliante sinistro (xeno)26Fendinebbia27Riscaldamento del carburante
diesel28Sistema Start stopN.Circuito29Freno di stazionamento elettrico30ABS31Cruise control adattivo32Airbag33Fari autoadattativi, controllo
automatico dei fari34Ricircolo dei gas di scarico35Specchietto esterno, sensore
pioggia36Climatizzazione37Solenoide sfiato canister38Pompa del vuoto39Modulo di controllo centrale40Sistema lavacristalli, sistema
lavalunotto41Abbagliante destro (alogeno)42Ventola radiatore43Tergicristalli
Cura del veicolo271
N.Circuito1Display2Luci esterne, centralina carroz‐
zeria3Luci esterne, centralina carroz‐
zeria4Sistema Infotainment5Sistema Infotainment, quadro
strumenti6Presa, accendisigari7Presa di correnteN.Circuito8Anabbagliante sinistro, centra‐
lina carrozzeria9Anabbagliante destro, centralina
carrozzeria, modulo airbag10Serrature portiere, centralina
carrozzeria11Ventola interna12–13–14Connettore diagnostico15Airbag16Presa di corrente17Sistema di climatizzazione18Logistica19Centralina della carrozzeria20Centralina della carrozzeria21Quadro strumenti, impianto di
allarme antifurto22Sensore accensioneN.Circuito23Centralina della carrozzeria24Centralina della carrozzeria25–26Presa di alimentazione vano di
carico (se non è presente la
scatola portafusibili nel vano di
carico) (solo Sports tourer)
Scatola portafusibili nel
vano di carico
Due volumi a 3 porte, due
volumi a 5 porte
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del vano di carico, dietro aduna copertura.