25
Il pretensionatore non necessita di
alcuna manutenzione né
lubrificazione. Qualunque intervento
di modifica delle sue condizioni
originali ne invalida l’efficienza.
Se per eventi naturali eccezionali
(alluvioni, mareggiate, ecc.) il
dispositivo è stato interessato da
acqua e fanghiglia, è tassativamente
necessaria la sua sostituzione.
Per avere la massima protezione
dall’azione del pretensionatore,
indossare la cintura tenendola bene
aderente al busto e al bacino.PRETENSIONATORI
Per rendere ancora più efficace
l’azione protettiva delle cinture di
sicurezza, Fiat Strada è dotato di
pretensionatori. Questi dispositivi
“sentono”, attraverso un sensore,
che è in corso un urto violento e
richiamano di alcuni centimetri il
nastro delle cinture. In questo modo
è garantita la perfetta aderenza delle
cinture al corpo degli occupanti,
prima che inizi l’azione di
trattenimento. L’avvenuta attivazione
del pretensionatore è riconoscibile
dal bloccaggio dell’arrotolatore e il
nastro della cintura non viene più
recuperato nemmeno se
accompagnato.
Si può verificare una leggera
emissione di fumo. Questo fumo
non è nocivo e non indica un
principio di incendio.I dispositivi
pretensionatori non
necessitano di ingrassaggi
interni né di manutenzione
alcuna. Non manomettere
assolutamente i dispositivi
pretensionatori. Tali
operazioni potrebbero
pregiudicare il funzionamento
dei dispositivi di sicurezza. In
caso di necessità rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat qualora
si debba intervenire.
ATTENZIONE
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 25
36
Sensibilità sensore crepuscolare
(auto lamp)
Questa funzione, presente solo su
alcune versioni/mercati dove,
permette di regolare la sensibilità del
sensore crepuscolare su 3 livelli:
livello 1 – minima sensibilità
livello 2 – media sensibilità
livello 3 – massima sensibilità.
Maggiore la sensibilità impostata,
minore sarà l’intensità luminosa
necessaria per comandare
l’accensione automatica delle luci
anabbaglianti, posizioni e targa.
Per la regolazione, procedere come
segue:
– premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza il livello
precedentemente impostato;
– premere i pulsanti ▼o ▲per
effettuare la regolazione
desiderata;
– premere brevemente il pulsante
MODE per confermare;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.Trip B
Questa funzione, presente solo su
alcune versioni/mercati dove
previsto, permette di attivare ON
oppure disattivare OFF la
visualizzazione del Trip B (trip
parziale). Per ulteriori informazioni
vedere TRIP COMPUTER in questo
capitolo.
Per attivare o disattivare la funzione,
procedere come segue:
– premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza ON
oppure OFF (in funzione di quanto
impostato precedentemente) in
modo lampeggiante;
– premere i pulsanti ▼o ▲per
effettuare la scelta;
– premere brevemente il pulsante
MODE per confermare;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.Reg. Orologio
(regolazione dell’ora)
Per regolare l’ora, procedere come
segue:
– premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza le ore
in modo lampeggiante;
– premere i pulsanti ▼o ▲per
effettuare la regolazione;
– premere brevemente il pulsante
MODE: il display visualizza i minuti
in modo lampeggiante;
– premere i pulsanti ▼o ▲per
effettuare la regolazione;
– premere brevemente il pulsante
MODE per confermare;
– premere a lungo il pulsante
MODE per tornare alla
visualizzazione standard.
Ogni pressione del pulsante ▼o ▲,
determina rispettivamente la
diminuzione o l’aumento di 1 unità.
Mantenendo premuto il pulsante ne
derivano rispettivamente la
diminuzione o l’aumento rapidi.
All’avvicinarsi del valore desiderato
si consiglia di rilasciare il pulsante
per completare la regolazione con
singole pressioni.
007-044 STRADA LUM I 1ed 9-01-2012 11:43 Pagina 36