Page 157 of 283

153
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
USURA PASTIGLIE FRENO
(giallo ambra)
La spia si accende sul quadrante se le pastiglie
freno anteriori risultano usurate; in tal caso prov-
vedere alla sostituzione appena possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio dedi-
cato.
d
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsti)
La spia si accende quando viene rilevata un’ano-
malia ai sensori di parcheggio.
Su alcune versioni si accende in alternativa la spia
è. In
questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio dedi-
cato.
t
AVARIA SISTEMA START&STOP
(giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsti)
La spia si accende quando viene rilevata un’ano-
malia al sistema Start&Stop. Su alcune versioni si accen-
de in alternativa la spia è.
In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio dedi-
cato.
j
LUCI DI POSIZIONE (verde)
FOLLOW ME HOME (verde)
Luci di posizione
La spia si accende attivando le luci di posizione.
Follow me home
La spia si accende quando viene utilizzato questo disposi-
tivo (vedere “Follow me home” nel capitolo “Plancia e co-
mandi”).
Il display visualizza il messaggio dedicato.
3
LUCI FENDINEBBIA (verde)
La spia si accende attivando le luci fendinebbia.
5
LUCI RETRONEBBIA (giallo ambra)
La spia si accende attivando le luci retronebbia.
4
REGOLATORE DI VELOCITÀ
COSTANTE (CRUISE CONTROL)
(verde) (per versioni/mercati, dove previsto)
La spia sul quadrante si accende unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display, ruotando la ghiera del Crui-
se Control in posizione ON.
Ü
Page 187 of 283
183
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE FIGURA
Teledeviatore apertura porta basculante (versione Cargo) F09 10 175
Avvisatore acustico monotonale F10 10 175
Abbaglianti F14 15 175
Riscaldatore supplementare PTC1 (motorizzazioni diesel) F15 30 175
Compressore condizionatore F19 7,5 175
Lunotto termico F20 30 175
Elettropompa carburante su serbatoio F21 15 175
Fendinebbia F30 15 175
Elettrovalvole sistema metano F84 10 175
Presa di corrente abitacolo, presa di corrente posteriore F85 30 175
Accendisigari, sedili riscaldati F86 30 175
Sensore stato carica batteria IBS per sistema Start&Stop F87 5 175
Sbrinatori su specchi esterni F88 7,5 175
Page 191 of 283

187
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
RICARICA DELLA BAT TERIA
AVVERTENZA La descrizione della procedura di ricarica
della batteria è riportata unicamente a titolo informativo.
Per l’esecuzione di tale operazione, si raccomanda di ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Si consiglia una ricarica lenta a basso amperaggio per la du-
rata di circa 24 ore. Una carica per lungo tempo potreb-
be danneggiare la batteria.
Per effettuare la ricarica, procedere come segue:
F0V0381mfig. 177b
IN ASSENZA DEL SISTEMA START&STOP
❒scollegare il morsetto dal polo negativo della batteria;
❒collegare ai poli della batteria i cavi dell’apparecchio
di ricarica, rispettando le polarità;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo dalla batteria;
❒ricollegare il morsetto al polo negativo della batteria.
IN PRESENZA DI SISTEMA START&STOP
Versioni con falso polo fig. 177b
❒disconnettere il morsetto negativo a sgancio rapido A
dal falso polo negativo B, in quanto sul polo negativo C
della batteria è installato un sensore D di monitoraggio
stato batteria, che non deve essere mai disconnesso,
tranne nel caso di sostituzione della batteria stessa;
❒collegare il cavo positivo dell’apparecchio di ricarica
al polo positivo di batteria ed il cavo negativo al falso
polo B;
❒accendere l’apparecchio di ricarica;
❒terminata la ricarica, spegnere l’apparecchio prima di
scollegarlo;
❒dopo aver scollegato l’apparecchio di ricarica, ricolle-
gare il morsetto negativo a sgancio rapido A dal falso
polo B.
Page 255 of 283

251
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
Consumi secondo direttiva vigente (litri x 100 km) 4.Velocità del veicolo: il consumo di carburante au-
menta esponenzialmente all’aumentare della velocità.
Mantenere una velocità moderata e il più possibile
uniforme, evitando frenate e riprese superflue che pro-
vocano un incremento del consumo di carburante e
delle emissioni. Il mantenimento di un’adeguata distanzadi sicurezza dal veicolo che precede favorisce un’an-
datura regolare.
5.Accelerazione: accelerare violentemente penalizza
notevolmente i consumi e le emissioni; accelerare per-
tanto con gradualità senza oltrepassare il regime di cop-
pia massima del motore.
VERSIONI CONSUMO
1.4 Euro 5 Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 9,2 5,7 7,0
Cargo passo corto portata maggiorata
9,7 5,9 7,3
Cargo passo lungo
5 posti N1 - 5/7 posti M1 9,3 5,9 7,2
Cargo passo corto Tetto Alto
Cargo passo corto portata maggiorataTetto Alto 9,4 5,9 7,2
5 posti M1 Tetto Alto 9,5 6,1 7,4
1.4 16V Euro 5 NO Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo Passo corto 9,9 5,8 7,3
Cargo Passo corto Portata maggiorata
Cargo Passo lungo
5 posti N1 Passo corto
5 posti N1 Passo Lungo 10,0 5,9 7,4
5/7 posti M1
Cargo Passo corto Tetto Alto 10,2 5,9 7,5
Cargo Passo corto Tetto Alto Portata maggiorata
5/7 posti M1 Tetto Alto 10,3 6,1 7,6
Page 256 of 283
252
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
VERSIONI CONSUMO
1.4 Euro 4 Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 9,8 5,7 7,2
Cargo passo corto portata maggiorata
10,3 5,7 7,4
Cargo passo lungo
5 posti N1 - 5/7 posti M1 9,7 5,9 7,3
Cargo passo corto Tetto Alto 10,3 5,6 7,3
5 posti M1 Tetto Alto 9,9 6,1 7,5
1.4 T-JET Euro 5 Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 9,5 5,9 7,2Cargo passo lungo
Cargo passo corto Tetto Alto 9,5 6,4 7,5
Cargo passo lungo Tetto Alto 9,7 6,5 7,7
5 posti N1 9,5 5,9 7,2
5 posti N1 Passo lungo 9,7 6,1 7,4
5 posti M1 9,5 5,9 7,2
7 posti M1
1.3 Multijet Euro 5 Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 5,9 4,2 4,8
Cargo passo corto portata maggiorata 5,9 4,2 4,8
Cargo passo lungo 6 4,3 4,9
5 posti N1 6 4,3 4,9
Page 257 of 283
253
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
VERSIONI CONSUMO
1.3 Multijet 90CV Euro 5
NO Start&Stop con DPFUrbano Extraurbano Combinato
Cargo Passo corto 6,5 4,2 5,0
Cargo Passo corto Portata maggiorata
Cargo Passo Lungo
Autocarro Passo Lungo 6,8 4,4 5,3
5 posti N1 Passo corto 6,6 4,3 5,1
5 posti N1 Passo Lungo
1.3 Multijet Euro 4 Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 6,4 4,5 5,2
Cargo passo corto portata maggiorata 6,4 4,5 5,2
Cargo passo lungo 6,6 4,5 5,3
5 posti N1 6,6 4,5 5,3
Pianalato 6,6 4,6 5,3
1.3 Multijet Euro 4 Start&Stop con DPF Urbano Extraurbano Combinato
5 e 7 posti M1 6 4,3 4,9
Page 258 of 283

254
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
VERSIONI CONSUMO
1.6 Multijet Euro 5 Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 6,1 4,6 5,2
Cargo passo corto portata maggiorata
6,2 4,6 5,2
Cargo passo lungo
5 posti N1 passo corto 6,1 4,7 5,2
5 posti N1 passo lungo 6,3 4,8 5,4
5 e 7 posti M1 6,1 4,7 5,2
Cargo passo corto Tetto Alto
Cargo passo corto portata maggiorata Tetto Alto6,3 5,1 5,5
5 posti M1 Tetto Alto 6,4 5,3 5,7
1.6 Multijet 105CV Euro 5 NO Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo Passo corto 6,7 4,7 5,4
Cargo Passo corto Portata maggiorata 6,8 4,7 5,5
Cargo Passo lungo
5 posti N1 Passo corto 6,8 4,7 5,5
5 posti N1 Passo lungo 6,9 4,9 5,6
5/7 posti M1 6,8 4,7 5,5
Cargo Passo lungo Tetto Alto 7,1 5,4 6,0
Autocarro Passo lungo
Cargo Passo corto Tetto Alto 7,1 5,1 5,8
Cargo Passo corto Tetto Alto
Portata maggiorata
5 posti M1 Tetto Alto 7,1 5,4 6,0
1.6 Multijet 90CV Euro 5 NO Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
5/7 posti M1 6,8 4,7 5,5
5 posti M1 Tetto Alto 7,1 5,3 6,0
Page 259 of 283
255
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
VERSIONI CONSUMO
1.6 Multijet Euro 4 Urbano Extraurbano Combinato
Cargo 7 Q passo corto 6,6 4,7 5,4
Cargo 10 Q passo corto / passo lungo 6,7 4,7 5,4
Cargo passo corto Tetto Alto
Cargo passo corto portata maggiorata Tetto Alto6,8 5,1 5,7
1.6 Multijet Euro 4 Start&Stop con DPF Urbano Extraurbano Combinato
5 e 7 posti M1 6,1 4,7 5,2
5 posti M1 Tetto Alto 6,4 5,3 5,7
2.0 Multijet Euro 5 Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto / passo lungo 6,5 5,1 5,6
5 posti N1 / 5 e 7 posti M1 6,7 5,1 5,7
Cargo passo corto Tetto Alto
Cargo passo corto portata maggiorata Tetto Alto6,7 5,2 5,8
5 posti M1 Tetto Alto 6,8 5,5 6,0