67
Confort
Consigli per la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole,la temperatura interna rimane moltoelevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti.Posizionare il comando del flusso d'ariaad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione noncontiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono.
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione: )
Per ottenere una ripar tizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entratad'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata nel bagagliaio. )
Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, ser ve a regolare ilsistema di climatizzazione automatica. )
Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento. )
Ver ificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulitol'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi). )
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomandaanche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e digaranzia )
Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato. In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata,l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una cer ta potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino.
La condensa creata dallaclimatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicoloin sosta.