Page 29 of 334

27
E3_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2014
SpiaStatoCausa Azioni/ Osservazioni
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Antibloccaggio
delle ruote (ABS)
fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio
delle ruote. Il veicolo conserva una frenata classica.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
Controllo
dinamico di
stabilità
(CDS/ASR) lampeggiante.
La regolazione del CDS/ASR si
attiva. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo, in caso di
perdita di aderenza o di traiettoria.
fissa. Il sistema CDS/ASR è in anomalia. Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
Freni
fissa. Notevole diminuzione del livello del
liquido dei freni nel circuito dei freni. Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Rabboccare con un liquido raccomandato da CITROËN.
Se il problema persiste, far verificare dalla rete
CITROËN o da un riparatore qualificato.
+ fissa, abbinata alla
spia ABS.Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
1
Spie di funzionamento
Page 136 of 334

134
E3_it_Chap07_securite_ed01-2014
Programma elettronico di stabilità (ESC:
Electronic Stability Control) che comprende i
seguenti sistemi :
-
an
tibloccaggio ruote (ABS) e ripartitore
elettronico di frenata (REF),
-
a
ssistenza alla frenata d'emergenza (AFU),
-
an
tipattinamento delle ruote (ASR),
-
c
ontrollo dinamico di stabilità (CDS).
Programma elettronico di stabilità (ESC)
Definizioni
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e
ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata e
assicura un miglior controllo in curva, in
particolare su fondi stradali dissestati o
scivolosi.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in
caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale della
pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata
d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso
d'emergenza, di raggiungere più in fretta la
pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre
la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, diminuendo
la resistenza del pedale ed aumentando
l'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Il sistema ASR ottimizza la motricità per
limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui
freni delle ruote motrici e sul motore. Consente
inoltre di migliorare la stabilità direzionale del
veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal guidatore, il
sistema CDS controlla ogni ruota ed agisce
automaticamente sul freno di una o più ruote
e sul motore per riportare il veicolo nella
traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi
fisiche.
Sicurezza
Page 137 of 334
135
E3_it_Chap07_securite_ed01-2014
L'accensione di questa spia, abbinata
alla spia STOP, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio,
indica un'anomalia del ripartitore
elettronico della frenata (REF)
che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata.
Funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio, indica
un'anomalia del sistema ABS
che può provocare una perdita di
controllo del veicolo in frenata.
Sistema antibloccaggio delle
ruote (ABS) e ripartitore
elettronico di frenata (REF)Se si sostituisce una ruota (pneumatico
e cerchio), scegliere una ruota di misura
omologata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del sistema
ABS si manifesta con leggere vibrazioni
del pedale del freno.
In caso di frenata d'emergenza,
premere con decisione senza
rilasciare il pedale.
È indispensabile fermarsi.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete CITROËN
o ad un riparatore qualificato.
7
Sicurezza
Page 200 of 334

198
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Fusibili nel cruscotto
Le 2 scatole portafusibili sono collocate nella
par te inferiore del cruscotto, sotto al volante. Fusibile
N° Intensità
(A) Funzioni
F01 10Pedale del freno (contattore 2), Stop & start.
F02 5Regolazione in altezza dei fari, riscaldamento supplementare
(Diesel), parcheggio assistito, presa diagnosi, retrovisori
esterni (regolazione elettrica).
F03 10Pompa additivo Diesel, servosterzo elettrico, pedale della
frizione (contattore).
F04 5Captatore di pioggia e luminosità.
F06 10Pedale del freno (contattore 1), presa diagnosi.
F08 5Parte alta del piantone dello sterzo con comandi al volante.
F10 10Chiamata d'emergenza / chiamata d'assistenza.
F12 5Stop & start, ABS, ESC.
F13 15Parcheggio assistito, telecamera di retromarcia.
F14 15Cambio manuale pilotato, barretta dei comandi (sotto al Touch
Pad), aria condizionata, Touch Pad.
F16 15Presa 12
Volt.
F18 20Radio.
Accesso ai fusibili
F Sganciare il coperchio tirando la parte
superiore sinsitra, poi destra.
Scatola dei fusibili lato sinistro
Informazioni pratiche
Page 204 of 334
202
E3_it_Chap09_info_pratiques_ed01-2014
Fusibile N° Intensità
(A) Funzioni
F19 10Faro abbagliante sinistro.
F20 30Controllo motore.
F21 30Motorino d'avviamento.
F22 40Cambio manuale pilotato.
F23 40ABS, ESC.
F24 20ABS, ESC.
F25 30Scatola fusibili nell'abitacolo.
F26 15Cambio manuale pilotato.
F27 25Calcolatore elettronico di gestione (BSi).
F28 30Sistema antinquinamento Diesel (AdBlue).
F29 40Tergicristallo anteriore.
F30 80Calcolatore preriscaldamento candela.
F31 100Riscaldamento supplementare (Diesel).
F32 80Servosterzo elettrico.
Informazioni pratiche
Page 311 of 334

309
E3_it_Chap13_recherche_visuelle_ed01-2014
Chiave con telecomando 47-50
- b loccaggio / sbloccaggio
delle porte del veicolo
-
lo
calizzazione del veicolo
-
p
rotezione antifurto
-
pila
Esterno
Retrovisori esterni 6 2
Comando d'illuminazione dei fari
1
13 -119
Accensione temporizzata dei fari
1
19
Fari diurni
1
18
Regolazione dei fari
1
20
Illuminazione statica agli incroci
1
21
Sostituzione delle lampadine
1
88-192
-
f
ari anteriori
-
f
ari fendinebbia
-
i
ndicatori di direzione laterali
Por te
5
2-53
-
apertura/chiusura
-
c
omando d'emergenza
Bloccaggio centralizzato delle porte
5
1Tetto panoramico
1
26
Barre del tetto
2
13 -214
Accessori
21
7-218
Comando del tercristallo
1
22-125
Sostituzione di una spazzola
1
25, 208
Bagagliaio,
5
4
-
apertura/chiusura
-
c
omando di emergenza
Park Assist
1
08 -112
Telecamera di retromarcia
1
07
Assistenza al parcheggio
1
05-106
Traino
211-212
Rimorchio
209-210
Sostituzione delle lampadine
1
93-194
- f anali posteriori
- 3 ª luce di stop
- i lluminazione della targa
Serbatoio del carburante, posizionamento obbligato della pistola di rifornimento
carburante (Diesel)
16
1-16 4
Mancanza di carburante Diesel
1
65
Programma di stabilità elettronica
1
34
ESC : ABS, AFU, ASR, CDS
1
34-136
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
31-133
Pressione dei pneumatici
2
33
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
174-180
Sostituzione di una ruota
1
81-186
-
attrezzi
-
sm
ontaggio / rimontaggio
Catene da neve
1
87
Protezioni AIRBUMP
® 216
.
Ricerca visiva