168IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali.................168
Connessione Bluetooth .............170
Chiamata di emergenza ............173
Funzionamento .......................... 174
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........177Informazioni generali
Il portale per telefono cellulare per‐
mette di telefonare con il cellulare uti‐
lizzando il microfono e gli altoparlanti
presenti all'interno del veicolo nonché
di comandare le principali funzioni del
cellulare attraverso il sistema Info‐
tainment.
È possibile agire sul portale per tele‐
fono cellulare tramite i comandi al vo‐
lante, un sistema di riconoscimento
vocale e un pulsante multifunzione
sulla radio. Le operazioni guidate tra‐ mite menu e lo stato sono visualizzati
sul Visualizzatore Info.
La visualizzazione sull'Info Display
dei principali contenuti del display del telefono permette di comandare le di‐
verse funzioni in modo chiaro e con‐
fortevole.
In caso di connessione telefonica at‐
tiva, l'audio della radio viene disinse‐
rito. L'audio della radio viene ripristi‐
nato al termine della connessione te‐
lefonica.Avvertenze generali relative al
presente manuale d'istruzioni Descrizioni dettagliate sul funziona‐
mento del sistema Infotainment sono
riportate nel manuale d'istruzioni del
sistema.
Non tutte le funzioni del Mobile phone
portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le funzioni
del telefono disponibili dipendono dal telefono cellulare utilizzato e dall'ope‐ ratore di rete. Per maggiori informa‐
zioni consultare il manuale operativo
del telefono cellulare e le istruzioni
dell'adattatore speciale, oppure con‐
tattare l'operatore di rete.9 Avvertenza
Il sistema Infotainment va usato in
modo tale che si possa guidare
con sicurezza il veicolo in tutte le
circostanze. In caso di dubbio, ar‐ restare il veicolo e usare il sistema Infotainment a veicolo fermo.
Introduzione169
Utilizzo del cellulareI telefoni cellulari hanno un impatto
ambientale. Questo è il motivo per cui
esistono norme e disposizioni di sicu‐ rezza. Prima di utilizzare il telefono è
necessario leggere tutte le norme e le
disposizioni pertinenti.9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione
telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
funzione viva voce. Seguire sem‐
pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth™
Il portale del telefono è certificato dal Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Il codice di qualificazione Bluetooth™ del portale del telefono cellulare è
B02237.
Per motivi di sicurezza utilizzare un
codice PIN ad almeno quattro cifre
scelte in modo casuale.
Dichiarazione di conformità
Con la presente si dichiara che il por‐
tale del telefono cellulare è conforme
ai requisiti base e ad altre disposizioni pertinenti della linea guida 1999/5/
CE.Funzionamento del sistema di
riconoscimento vocale
Non utilizzare il sistema di riconosci‐
mento vocale in situazioni d'emer‐
genza in quanto, sotto stress, la voce cambia e potrebbe non venire ricono‐ sciuta correttamente per instaurare in
tempo la connessione desiderata.
Elementi di comando È possibile agire sul portale per tele‐fono cellulare tramite i comandi al vo‐
lante, un sistema di riconoscimento
vocale e una manopola multifunzione sulla radio.
Non appena si accende il portale per telefono cellulare e si registra il cellu‐ lare, il display visualizza la videata ini‐ziale.
Introduzione171
Il menu telefono o il menu
Bluetooth ™ viene visualizzato sul
display quando il telefono cellulare è
inserito nell'adattatore.
Se il cellulare non è inserito nell'adat‐ tatore, il display visualizza il menu
Bluetooth ™.
Selezionare la voce di menu
Bluetooth .
Se la funzione Bluetooth™ è disatti‐
vata, procedere nel seguente modo:
1. Selezionare la voce di menu Bluetooth .
Se la funzione Bluetooth™ è at‐
tiva, il display visualizza le restanti voci di menu.
2. Selezionare la voce di menu Bluetooth PIN .
3. Inserire un codice PIN Blue‐ tooth™ di propria scelta e confer‐
mare con OK.
Per motivi di sicurezza il codice
PIN deve essere composto da al‐
meno quattro cifre scelte in modo
casuale.
4. Accertarsi che la funzione Blue‐ tooth™ del telefono cellulare sia
attiva e che sia impostata su "vi‐
sibile".
5. Selezionare la voce di menu Avvia ricerca .
Durante la ricerca dei dispositivi
Bluetooth™, il display visualizza
vengono cercate... .
Al termine della ricerca, i disposi‐
tivi Bluetooth™ trovati vengono
elencati all'interno del menu App.
Trovati .
6. Selezionare il cellulare deside‐
rato.
Durante la connessione, il mes‐ saggio Collegamento in atto...
viene visualizzato sul display.
172Introduzione
Il display del cellulare visualizza ilmessaggio "Inserire codice PIN
Bluetooth" o un messaggio simile.
7. Digitare sulla tastiera del cellulare
lo stesso codice PIN Bluetooth™
inserito nel sistema Infotainment
e confermare con OK.
Sul display del cellulare appare il
messaggio "Aggiungere disposi‐
tivo all'elenco dei dispositivi noti?"
o un messaggio simile.
8. Premere OK sulla tastiera del cel‐
lulare per confermare.
A collegamento riuscito, il display vi‐
sualizza messaggio è aggiunto agli
apparecchi collegati .
La connessione tra cellulare e si‐
stema Infotainment è stata instaurata.
È possibile aggiungere all'elenco fino
a cinque apparecchi.
Rimozione della connessione 1. Nel menu Bluetooth™, selezio‐
nare App. accopp. .
Il display visualizza il menu App.
accopp. .
2. Selezionare il cellulare deside‐
rato.
Il display visualizza il menu
Bluetooth ™.
3. Disattivare Collega.
Il display visualizza il messaggio
Scollegato! , quindi compare nuo‐
vamente il menu Bluetooth™.
4. Selezionare Rimuovi.
Il display visualizza il messaggio
Rimosso! , quindi compare nuova‐
mente il menu Bluetooth™.
UHP visibile Attivando tale funzione, il portale per
telefono cellulare può essere rilevato
da altri dispositivi Bluetooth™. In que‐ sto modo potrà essere stabilita, per
esempio, una connessione tra il tele‐
fono cellulare e il portale per telefono
cellulare.
1. Nel menu Bluetooth™, selezio‐
nare UHP visibile .
Il portale per telefono cellulare è visibile agli altri dispositivi per i
successivi 3 minuti.
2. Avviare la funzione di ricerca del cellulare per dispositivi Blue‐
tooth™ (consultare il manuale d'i‐ struzioni del telefono cellulare).
Introduzione173
Il display del cellulare visualizza ilmessaggio "Apparecchio rilevato:
UHP".
3. Avviare la funzione di connes‐ sione del telefono cellulare (con‐
sultare il manuale d'istruzioni del
telefono cellulare).
4. Inserire Bluetooth PIN nel sistema
Infotainment).
5. Inserire il "PIN Bluetooth" nel te‐ lefono cellulare.
La connessione Bluetooth™ tra tele‐
fono cellulare e sistema Infotainment
è stata instaurata.
Viva voce È attiva una connessione telefonica.
Girare la rotella.
Si apre un menu di scelta rapida. At‐
tivare Viva voce . L'audio viene tra‐
smesso attraverso gli altoparlanti del‐
l'auto.Chiamata di emergenza9 Avvertenza
La connessione non può essere
garantita in tutte le situazioni. Per
questo motivo è opportuno non af‐ fidarsi esclusivamente a un tele‐
fono cellulare quando si tratta di
comunicazioni di importanza vitale
(ad esempio un'emergenza me‐ dica).
In alcune reti potrebbe essere ne‐
cessaria la presenza nel telefono
cellulare di una carta SIM valida
inserita correttamente.
9 Avvertenza
Ricordarsi che è possibile fare e
ricevere chiamate al telefono cel‐
lulare, se ci si trova in un'area di servizio dove la copertura del se‐
gnale sia abbastanza forte. In al‐
cune circostanze non è possibile
fare chiamate d'emergenza tra‐
mite le reti di telefonia cellulare; è
possibile che tali telefonate non
possano essere fatte quando altri
servizi e/o funzioni del telefono
cellulare sono attive. È consiglia‐
bile chiedere informazioni sull'ar‐
gomento ai fornitori locali del ser‐
vizio telefonico.
Il numero di emergenza può va‐ riare da una regione o da una na‐
zione all'altra. Informarsi in anti‐
cipo sul numero di emergenza vi‐
gente nella zona in cui ci si trova.
Invio chiamata d'emergenza
Comporre il numero di emergenza
(ad es. 112).
Viene instaurata la chiamata alla cen‐ trale d'emergenza.
Rispondere al personale che chie‐
derà informazioni in merito all'emer‐
genza.
Termine chiamata d'emergenza Selezionare la voce di menu
Riattacca .
oppure:
Premere il tasto p.
Introduzione175
Input No. ... compare sul display.
Selezionare in ordine le cifre che
compongono il numero da chiamare
nella parte inferiore del display e ini‐
ziare la composizione con Selezione.
Elenco telefonico
Dopo aver stabilito la connessione, la
rubrica viene confrontata con la ru‐ brica temporanea se viene utilizzata
la stessa SIM card o lo stesso tele‐
fono. In questo modo, le nuove voci
non vengono visualizzate. Se la carta
SIM o il telefono sono diversi, la ru‐
brica viene ricaricata. Questa proce‐
dura può richiedere alcuni minuti a
seconda del modello di telefono. Le
nuove voci vengono salvate sola‐
mente dopo aver disinserito l'accen‐
sione ed estratto la chiave di accen‐
sione.Selezione dei numeri di telefono dalla
rubrica
Selezionare la voce di menu Elenco
telef. nel menu telefono.
Sul display appare un elenco di tutte
le voci registrate nell'elenco telefo‐
nico.
Selezionare l'inserimento desiderato
e iniziare il processo di composizione.
Voci con più numeri
In base al tipo di cellulare, sarà pos‐
sibile memorizzare più numeri sotto
una voce dell'elenco telefonico.
Selezionare la voce desiderata in
Elenco telef. .
Sul display compare un elenco con
tutti i numeri disponibili per questa
voce.
Selezionare il numero desiderato e
avviare la procedura di ricerca.
Filtro
Per trovare meglio le voci dell'elenco telefonico, è possibile attivare un fil‐
tro:
Selezionare la voce di menu Elenco
telef. .
Sul display appare un elenco di tutte le voci registrate nell'elenco telefo‐ nico.
176Introduzione
Selezionare la voce di menu Filtro.
La spuntatura nella casella indica che il filtro è attivo. Le voci della rubrica
sono raggruppate in ordine alfabetico (abc, def, ...).
Selezionare la voce desiderata e av‐
viare il processo di composizione del
numero.
Elenco chiamate
Selezione del numero da chiamare dall'elenco chiamate
Selezionare la voce di menu Elenco
chiam. .
Il display visualizza un elenco degli
ultimi numeri di telefono chiamati. Lo
stato del numero di telefono (telefo‐nata in uscita, in arrivo o persa) è vi‐
sualizzato nella parte inferiore del dis‐ play.
Selezionare l'inserimento desiderato e iniziare il processo di composizione.
Chiamata in ingresso
All'arrivo di una chiamata appare un
menu che permette di rispondere o ri‐ fiutare la telefonata.Accettazione chiamata
Selezionare la voce di menu Accetta.
oppure:
Premere il tasto p.Rifiuta chiamata
Selezionare la voce di menu Rifiuta.Termine chiamata
Per terminare la telefonata, proce‐ dere nel seguente modo:
Premere p.
oppure:
Girare la rotella.
Si apre un menu di scelta rapida.
Selezionare Riattacca.Funzioni durante una telefonata
Alcune funzioni sono disponibili sol‐
tanto durante una telefonata.
È attiva una connessione telefonica.
Girare la rotella.
Si apre un menu di scelta rapida.
Sono disponibili le seguenti funzioni:
Riattacca
Con questa funzione si conclude il
collegamento telefonico.Micro OFF
Con questa funzione si disattiva il mi‐ crofono del telefono.DTMF (tono)
Diversi servizi telefonici (ad es. voice
mail o banking telefonico) richiedono
l'immissione di toni di comando.
Introduzione177
Se una connessione telefonica è at‐
tiva:
Selezionare la voce di menu DTMF.
Viene visualizzato il menu DTMF.
Ora è possibile inserire le cifre con la
rotella.
Selezionare le cifre desiderate nella
parte inferiore del display.
Ora vengono inviati i toni di segnale.
Viva voce
Con questa funzione si può disabili‐
tare la funzione vivavoce 3 170.Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB
Istruzioni di installazione e linee guida operative Quando si installa e si utilizza un te‐lefono cellulare, è necessario rispet‐
tare le istruzioni di installazione spe‐
cifiche del veicolo e le linee guida
operative del costruttore del telefono
cellulare e dell'impianto vivavoce. In
caso contrario, l'omologazione del
veicolo potrebbe essere invalidata
(Direttiva UE 95/54/CE).
Suggerimenti per un funzionamento
senza problemi:
■ Antenna esterna installata profes‐ sionalmente per ottenere la mas‐
sima portata possibile,
■ potenza massima di trasmissione 10 W,
■ montaggio del telefono in un punto adatto; considerare la Nota nel Ma‐
nuale d'uso, Capitolo Sistema
airbag .Richiedere una consulenza sui punti
di montaggio predeterminati per
un'antenna esterna o per i supporti
dei dispositivi e sulle modalità d'uso
dei dispositivi con una potenza di tra‐
smissione superiore a 10 W.
L'uso di un impianto vivavoce senza
antenna esterna con standard per te‐
lefoni cellulari GSM 900/1800/1900 e UMTS è consentito solo se la potenza
massima di trasmissione del cellulare è di 2 W per GSM 900 o 1 W per gli
altri tipi.
Per motivi di sicurezza, non utilizzare il telefono durante la guida. Anche
l'uso di un sistema vivavoce può rap‐
presentare una distrazione durante la
guida.9 Avvertenza
Le apparecchiature radio e i tele‐
foni cellulari non conformi con gli
standard di telefonia mobile sopra elencati si devono utilizzare sola‐
mente con un'antenna posta al di
fuori del veicolo.