Telefono125TelefonoInformazioni generali.................125
Connessione Bluetooth .............126
Chiamata di emergenza ............131
Funzionamento .......................... 132
Telefoni cellulari e
apparecchiature radio CB ..........135Informazioni generali
Il Mobile Phone portal offre la possi‐
bilità di effettuare conversazioni tele‐
foniche tramite un microfono del vei‐
colo e gli altoparlanti del veicolo e di
gestire le funzioni più importanti del
telefono cellulare tramite il sistema Infotainment presente nel veicolo.
Per poter usare il Mobile Phone
portal, il telefono cellulare deve es‐
sere collegato mediante Bluetooth.
È disponibile un'opzione che con‐
sente di gestire il Mobile Phone portal
mediante il sistema di riconoscimento
vocale.
Non tutte le funzioni del Mobile Phone portal per telefoni cellulari sono sup‐
portate da tutti i telefoni. Le possibili
funzioni del telefono dipendono dal
telefono cellulare e dal gestore di te‐
lefonia mobile utilizzato. Ulteriori in‐
formazioni sull'argomento sono di‐
sponibili nelle istruzioni del proprio te‐
lefono cellulare o possono essere ri‐
chieste al proprio gestore di rete.Informazioni importanti sul
funzionamento e la sicurezzastradale9 Avvertenza
I telefoni cellulari influiscono sul‐
l'ambiente circostante. Per questo motivo sono state emanate norme
di sicurezza in materia. Si deve
essere al corrente di tali norme
prima di usare il telefono cellulare.
9 Avvertenza
L'utilizzo della funzione vivavoce
durante la guida può essere peri‐
colosa in quanto la conversazione telefonica riduce la concentra‐
zione del conducente. Parcheg‐
giare il veicolo prima di usare la
126Telefonofunzione viva voce. Seguire sem‐pre le norme del paese in cui ci si
trova.
Rispettare le norme particolari
eventualmente vigenti in alcune
aree specifiche e spegnere sem‐
pre il telefono cellulare se l'uso di
telefoni cellulari è proibito, se il te‐ lefono è causa di interferenze o se
si possono verificare situazioni pe‐
ricolose.
Bluetooth
Il portale del telefono è certificato dal
Bluetooth Special Interest Group
(SIG).
Ulteriori informazioni sulla specifica
sono disponibili su Internet, nel sito
http://www.bluetooth.com
Funzionamento del
riconoscimento vocale
Non utilizzare il riconoscimento vo‐
cale in caso di emergenza, poiché
nelle situazioni di stress la voce può
alterarsi a tal punto da non poter es‐
sere più riconosciuta sufficiente‐
mente per stabilire la connessione
desiderata con la rapidità necessaria.
Elementi di comando
I comandi più importanti specifici per
il telefono sono i seguenti:
Pulsante PHONE: apre il menu prin‐
cipale del telefono.
Comandi al volante:
q , w : accetta una chiamata, attiva il
riconoscimento vocale.
n , x : termina/rifiuta una chiamata,
disattiva il riconoscimento vocale.
È disponibile un'opzione che con‐
sente di gestire il Mobile Phone portal mediante riconoscimento vocale
3 119.Connessione Bluetooth
Bluetooth è uno standard radio per la
connessione senza fili, per esempio
di un telefono ad altri dispositivi. È
possibile trasferire informazioni come la rubrica telefonica, il registro chia‐
mate, il nome dell'operatore di rete e
l'intensità del campo. A seconda dei
tipi di telefono, la funzionalità può es‐
sere limitata.
Per poter impostare una connessione
Bluetooth con il Mobile Phone portal,
la funzione Bluetooth del telefono cel‐
lulare deve essere attivata e il tele‐
fono cellulare deve essere impostato su "visibile". Per ulteriori informazioni consultare le istruzioni per l'uso del
telefono cellulare.
Telefono127
Menu Bluetooth
Premere il pulsante CONFIG.
Selezionare Impostazioni telefono ,
poi Bluetooth .
Attivazione Bluetooth
Se la funzione Bluetooth del Mobile
Phone portal è disattivata: impostare
Attivazione su On e confermare il
messaggio successivo.Elenco dispositivi
Quando un telefono cellulare viene
collegato per la prima volta al Mobile
Phone portal tramite Bluetooth, viene memorizzato nell'elenco dispositivi.
Nell'elenco dispositivi è possibile me‐
morizzare fino a un massimo di 5 te‐ lefoni cellulari.
Prima connessione di un
telefono cellulare
Sono disponibili due modalità per
connettere un telefono cellulare al Mobile Phone portal: aggiungerlo
come dispositivo vivavoce oppure uti‐ lizzare un Profilo di accesso SIM (SIM
Access Profile, SAP).
Modalità vivavoce
Quando il telefono cellulare viene ag‐ giunto come dispositivo vivavoce, l'u‐tente può effettuare o ricevere telefo‐
nate e utilizzare varie funzioni me‐
diante il Mobile Phone portal. La
gamma di funzioni disponibili dipende dal telefono cellulare. Mentre è colle‐
gato al Mobile Phone portal, è possi‐
bile utilizzare il telefono cellulare
come al solito. Notare che la batteria
del telefono cellulare si può scaricare più velocemente del solito quando, ol‐
tre a utilizzare normalmente il tele‐
fono, si ha una connessione Blue‐
tooth attiva.
Modalità SAP
Quando si utilizza la modalità SAP, il
Mobile Phone portal rende disponibile una gamma di funzioni più ampia, con
varie opzioni relative alla sicurezza e
alla messaggistica. La gamma effet‐
tiva di funzioni dipende dal gestore di rete. Inoltre, in modalità SAP il tele‐
fono cellulare è in standby. Sono at‐
tive solo la connessione Bluetooth e
la scheda SIM, e quindi il consumo di energia del telefono cellulare con‐
nesso è minore.
128Telefono
Collegare un telefono cellulare come
dispositivo vivavoce
Selezionare Aggiungi dispositivo
(vivavoce) . Viene visualizzato il co‐
dice Bluetooth da immettere nel tele‐
fono cellulare.
Ora il Mobile Phone portal può essere
rilevato da altri dispositivi Bluetooth.
Non appena il telefono cellulare ha ri‐
levato il Mobile Phone portal è possi‐
bile immettere il codice Bluetooth nel
telefono cellulare.
Non appena il Mobile Phone portal ha
rilevato il telefono cellulare è possibile
confermare l'avvenuta connessione.
Il telefono cellulare viene inserito nel‐ l'elenco dei dispositivi e può funzio‐
nare tramite il Mobile Phone portal.
Modifica del codice Bluetooth
(solo per la modalità vivavoce)
La prima volta che viene stabilita una
connessione Bluetooth al Mobile
Phone portal, viene visualizzato un
codice predefinito. È possibile modi‐
ficare questo codice predefinito in
qualsiasi momento. Per motivi di si‐
curezza deve essere utilizzato un co‐ dice di quattro cifre scelte a caso.
Selezionare Modifica codice
Bluetooth . Modificare il codice Blue‐
tooth corrente nel menu visualizzato
e confermare il codice modificato con Ok.
Collegare un telefono cellulare
mediante SIM Access Profile (SAP)
Selezionare Aggiungi dispositivo
accesso SIM .
Il Mobile Phone portal cerca i dispo‐
sitivi disponibili e visualizza l'elenco dei dispositivi che trova.
Telefono129
Avviso
Il telefono cellulare deve avere la
funzione Bluetooth attivata ed es‐
sere impostato su "visibile".
Selezionare il telefono cellulare desi‐
derato dall'elenco. Il display del si‐
stema Infotainment mostra il codice
SAP di 16 cifre.
Digitare il codice SAP visualizzato nel
telefono cellulare (senza spazi). Il dis‐
play del sistema Infotainment mostra
il codice PIN del telefono cellulare.
Se la funzione Richiesta PIN è attiva,
l'utente dovrà inserire il codice PIN
della scheda SIM nel telefono cellu‐
lare.Inserire il codice PIN della SIM del te‐
lefono cellulare. Il telefono cellulare è ora collegato al Mobile Phone portal.Il Mobile Phone portal consente di uti‐
lizzare i servizi del gestore di rete mo‐ bile.
132Telefono
Viene stabilita la connessione telefo‐
nica con la centrale operativa.
Rispondere alle domande del perso‐
nale addetto sulla situazione di emer‐ genza.9 Avvertenza
Non terminare la chiamata finché
ciò non viene richiesto dalla cen‐
trale operativa.
Funzionamento
Introduzione Non appena è stata stabilita una con‐nessione Bluetooth fra il proprio tele‐
fono cellulare e il sistema Infotain‐
ment, è possibile utilizzare numerose funzioni del telefono cellulare attra‐
verso il sistema Infotainment.
Per es., è possibile stabilire una con‐
nessione tramite il sistema Infotain‐
ment con i numeri telefonici memoriz‐
zati nel telefono cellulare o modificare i numeri telefonici.
Avviso
Nella modalità viva voce è possibile
continuare a usare le funzioni del te‐
lefono, ad esempio ricevere una te‐
lefonata o aggiustare il volume.
Dopo aver stabilito una connessione
fra il telefono cellulare e il sistema
Infotainment i dati del telefono cellu‐
lare vengono trasmessi al sistema Infotainment. La trasmissione può ri‐chiedere un certo tempo a seconda
del modello di telefono. Durante que‐ sto periodo il funzionamento del tele‐
fono cellulare tramite il sistema Info‐
tainment è possibile soltanto in mi‐
sura limitata.
Non tutti i telefoni supportano tutte le
funzioni del Mobile Phone portal. È
quindi possibile che si presentino dif‐
ferenze rispetto alla gamma di fun‐
zioni descritte con questi telefoni spe‐
cifici.
Regolazione del volume dellafunzione vivavoce
Ruotare la manopola del volume m
sul sistema Infotainment o premere i
pulsanti + / - sul volante.Composizione di un numero di
telefono
Con il menu principale del telefono at‐ tivo, premere la manopola multifun‐
zione per aprire il menu per il funzio‐ namento del telefono.
Sono disponibili diverse opzioni per comporre numeri telefonici, utilizzare
la rubrica e i registri chiamate, visua‐
lizzare e modificare messaggi.
Utilizzando il comando Telefono off, è
possibile staccare il telefono colle‐
gato dal Mobile Phone portal.
136Indice analiticoAAccensione della radio ...............102
Accensione o spegnimento del sistema Infotainment .................92
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ........................... 105
Annunci del traffico .......................99
Attivazione del lettore CD ...........113
Attivazione del riconoscimento vocale ...................................... 120
Avvio della riproduzione di un CD 113
B Bluetooth .................................... 125
C
Chiamata di emergenza .............131
Compensazione del volume in funzione della velocità ...............92
Configurazione di DAB ...............110
Configurazione di RDS ...............107
Connessione Bluetooth ..............126
D
DAB ............................................ 110
Digital audio broadcasting ..........110E
Elenchi dei preferiti .....................104
Elenchi di memorizzazione automatica............................... 103
Enhanced Other Networks .........107
EON ............................................ 107
F
Funzionamento ........................... 132
Funzionamento del menu .............94
Funzionamento di base ................94
Funzione di antifurto ....................85
I
Impostazioni del tono ...................98
Impostazioni di volume .................99
Informazioni generali .................
.......... 84, 112, 116, 117, 119, 125
L
Lettore CD attivazione ............................... 113
informazioni importanti ............112
uso .......................................... 113
M Manopola multifunzione ...............94
Memorizzazione delle stazioni ..
........................................ 103, 104
Menu gamme d'onda ..................105
137
Modalità SAP.............................. 126
Modalità vivavoce .......................126
P Panoramica dei comandi ..............86
Personalizzazione ......................100
Pulsante BACK ............................. 94
R
Radio Radio data system (RDS) .......107
attivazione ............................... 102
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 110
elenchi dei preferiti ..................104
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 103
elenchi stazioni ....................... 105
menu gamme d'onda ..............105
ricerca di una stazione ............102
selezione della lunghezza
d'onda ..................................... 102
uso .......................................... 102
Radio data system (RDS) ..........107
RDS ............................................ 107
Regionalizzazione ......................107
Regolazione del volume ...............92
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 125
Ricerca delle stazioni .........103, 104Ricerca stazioni .......................... 102
Riconoscimento vocale ......119, 120
attivazione ............................... 120
uso .......................................... 120
utilizzo del telefono .................120
volume per la voce in uscita ....120
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 117
S Selezione della lunghezza d'onda ..................................... 102
Silenziamento ............................... 92
SIM Access Profile (SAP) ...........126
Sistema Infotainment compensazione del volume in
funzione della velocità ...............99
impostazioni del volume ............99
impostazioni tono ......................98
personalizzazione ...................100
volume degli annunci sul traffico 99
volume massimo all'accensione 99
T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......135
Telefono Bluetooth ................................. 125
chiamate di emergenza ...........131
composizione di un numero ....132Connessione Bluetooth ...........126
elementi di comando ...............125
funzioni di messaggeria ..........132
funzioni durante una telefonata 132
informazioni importanti ............125
modalità vivavoce.................... 126
registri chiamate ......................132
regolazione del volume ...........132
regolazione delle suonerie ......126
ricarica della batteria ...............125
rubrica ..................................... 132
SIM Access Profile (SAP) .......126
U
Uso ....................... 92, 102, 113, 116
Uso del lettore CD ......................113
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 116
Utilizzo della porta USB ..............117
Utilizzo della radio ......................102
Utilizzo del sistema Infotainment ..92
Utilizzo del telefono ....................120
V Volume della voce ......................120