Page 101 of 139
Introduzione101
■ tutte le impostazioni predefinitedelle stazioni radio
■ tutte le impostazioni di volume: cia‐
scuna di queste impostazioni viene salvata separatamente per cia‐
scuna delle seguenti sorgenti au‐
dio: AM, FM, DAB, lettore CD, AUX,
USB
■ ultima sorgente audio attiva
■ ultima stazione radio attiva (sepa‐ ratamente per ciascuna gamma
d'onda)
■ ultima modalità del display attiva ■ ultima posizione nel CD audio/MP3
compreso il numero del brano e la
cartella
■ stato delle impostazioni per la ripro‐
duzione casuale brani (lettore CD)
■ impostazione stato TP (programma
sul traffico)
■ posizione del cursore per ciascun menu sul displayAttivazione/disattivazione della
personalizzazione
Premere il pulsante CONFIG per
aprire il menu delle impostazioni di si‐ stema.
Selezionare Impostazioni veicolo , poi
Impostazioni comfort .
Impostare Personalizz. per
conducente su On o Off .
Page 117 of 139
Porta USB117Porta USBInformazioni generali.................117
Riproduzione dei file audio
memorizzati ............................... 117Informazioni generali
Nella console centrale si trova una
porta USB per il collegamento di sor‐
genti dati audio esterne.
I dispositivi collegati alla porta USB
vengono gestiti mediante i comandi e
i menu del sistema Infotainment.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Avvertenze
È possibile collegare alla porta USB i seguenti dispositivi:
■ iPod
■ Zune
■ Dispositivo playsforsure (PFD) ■ Dispositivo USB
Avviso
Il sistema Infotainment non supporta
tutti i tipi di iPod, Zune, PFD o drive
USB.
Riproduzione dei file audio memorizzati
Page 118 of 139

118Porta USB
Premere il pulsante AUX una o più
volte per attivare la modalità USB.
Si avvia la riproduzione dei dati audio
memorizzati sul dispositivo USB.
Il funzionamento della sorgente dati collegata tramite USB corrisponde
generalmente a quello di un CD MP3/
WMA 3 113.
Le pagine seguenti descrivono esclu‐
sivamente gli aspetti diversi/supple‐
mentari relativi al funzionamento.
Il funzionamento e le schermate sono descritti con riferimento solo ai drive
USB. Il funzionamento di altri dispo‐
sitivi come iPod o Zune è general‐
mente molto simile.Selezione dei brani mediante il
menu USB
Premere la manopola multifunzione
per aprire il menu USB.
Per riprodurre tutti i brani in succes‐ sione: selezionare Riproduci tutto.
Per visualizzare un menu con varie
opzioni aggiuntive per la ricerca del
brano e la selezione: selezionare
Ricerca .
Il processo di ricerca sul dispositivo
USB può richiedere alcuni minuti. Du‐
rante questo tempo verrà ricevuta l'ul‐ tima stazione radio sintonizzata.
Per riprodurre tutti i brani in ordine ca‐suale: impostare Riproduzione
casuale brani su On.
Per ripetere il brano in riproduzione:
impostare Ripeti su On.
Page 137 of 139

137
Modalità SAP.............................. 126
Modalità vivavoce .......................126
P Panoramica dei comandi ..............86
Personalizzazione ......................100
Pulsante BACK ............................. 94
R
Radio Radio data system (RDS) .......107
attivazione ............................... 102
Digital audio broadcasting
(DAB) ...................................... 110
elenchi dei preferiti ..................104
elenchi di memorizzazione
automatica............................... 103
elenchi stazioni ....................... 105
menu gamme d'onda ..............105
ricerca di una stazione ............102
selezione della lunghezza
d'onda ..................................... 102
uso .......................................... 102
Radio data system (RDS) ..........107
RDS ............................................ 107
Regionalizzazione ......................107
Regolazione del volume ...............92
Ricarica delle batterie del telefono ................................... 125
Ricerca delle stazioni .........103, 104Ricerca stazioni .......................... 102
Riconoscimento vocale ......119, 120
attivazione ............................... 120
uso .......................................... 120
utilizzo del telefono .................120
volume per la voce in uscita ....120
Riproduzione dei file audio memorizzati ............................. 117
S Selezione della lunghezza d'onda ..................................... 102
Silenziamento ............................... 92
SIM Access Profile (SAP) ...........126
Sistema Infotainment compensazione del volume in
funzione della velocità ...............99
impostazioni del volume ............99
impostazioni tono ......................98
personalizzazione ...................100
volume degli annunci sul traffico 99
volume massimo all'accensione 99
T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ......135
Telefono Bluetooth ................................. 125
chiamate di emergenza ...........131
composizione di un numero ....132Connessione Bluetooth ...........126
elementi di comando ...............125
funzioni di messaggeria ..........132
funzioni durante una telefonata 132
informazioni importanti ............125
modalità vivavoce.................... 126
registri chiamate ......................132
regolazione del volume ...........132
regolazione delle suonerie ......126
ricarica della batteria ...............125
rubrica ..................................... 132
SIM Access Profile (SAP) .......126
U
Uso ....................... 92, 102, 113, 116
Uso del lettore CD ......................113
Utilizzo dell'ingresso AUX........... 116
Utilizzo della porta USB ..............117
Utilizzo della radio ......................102
Utilizzo del sistema Infotainment ..92
Utilizzo del telefono ....................120
V Volume della voce ......................120
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24