
Funzionamento di base31
Memorizzazione dei preferiti
I preferiti possono essere memoriz‐
zati dalla pagina iniziale, dall'applica‐
zione audio, dall'applicazione di navi‐ gazione o dall'applicazione del tele‐
fono.
Si verificano due diverse situazioni di base:
■ solo un oggetto memorizzabile sullo schermo
■ più di un oggetto memorizzabile sullo schermo.
Aprite la lista dei preferiti e fate scor‐
rere la rispettiva pagina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐
muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti.
Se sullo schermo è presente solo un
oggetto memorizzabile, si odrà un se‐ gnale acustico e la stazione verrà me‐ morizzata sul rispettivo pulsante dello
schermo.
Se sullo schermo è presente più di un
oggetto memorizzabile, la pagina dei
preferiti verrà minimizzata e il menù mostrato in precedenza verrà visua‐
lizzato nuovamente. Selezionate l'og‐getto che desiderate memorizzare
come preferito. Si odrà un segnale
acustico e la stazione verrà memoriz‐
zata sul rispettivo pulsante a
schermo.
Qui di seguito trovate alcuni esempi
di memorizzazione dei preferiti.
Esempio: Stazione radio
Premete ripetutamente il pulsante
RADIO per attivare la funzione radio
e la banda di frequenza desiderata.
Cercate la stazione che desiderate
memorizzare come preferita 3 50.
Per memorizzare questa stazione
come preferita, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐ muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti. La stazione viene
memorizzata fra i preferiti.
Esempio: Album
Premete ripetutamente il pulsante MEDIA e selezionate la sorgente au‐
dio desiderata.Selezionate il pulsante a schermo SCORRI per attivare il menù di esplo‐
razione e poi selezionate l'etichetta
ALBUM 3 62.
Per memorizzare un album come pre‐ ferito, aprite la lista dei preferiti e fate
scorrere la rispettiva pagina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐
muto il rispettivo pulsante della scher‐ mata dei preferiti. La pagina dei pre‐feriti verrà minimizzata e la lista deglialbum verrà visualizzata nuova‐
mente.
Selezionate l'album che desiderate
memorizzare come preferito. L'album
selezionato verrà memorizzato come
preferito.
Esempio: Destinazione
Premete il pulsante ; per visualiz‐
zare la pagina iniziale e quindi sele‐ zionate l'icona NAV.
Selezionate DESTINAZIONE nella
barra selettrice d'interazione e poi se‐
lezionate l'etichetta RECENTE
3 76.

32Funzionamento di base
Per memorizzare uno degli indirizzi
nell'elenco delle destinazioni recenti
come preferito, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.
Date un leggero colpetto e tenete pre‐ muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti. La pagina dei pre‐
feriti verrà minimizzata e l'elenco
delle destinazioni recenti verrà visua‐ lizzato nuovamente.
Selezionate l'indirizzo che desiderate memorizzare come preferito. L'indi‐
rizzo selezionato verrà memorizzato
come preferito.
Esempio: Numero di telefono
Premete il pulsante ; per visualiz‐
zare la pagina iniziale e quindi sele‐
zionate l'icona TELEFONO.
Selezionate l'etichetta TASTIERA e
inserite il numero che desiderate
chiamare 3 97.
Per memorizzare questo numero
come preferito, aprite la lista dei pre‐
feriti e fate scorrere la rispettiva pa‐
gina.Date un leggero colpetto e tenete pre‐ muto il rispettivo pulsante della scher‐
mata dei preferiti. Il numero verrà me‐
morizzato come preferito.
Recupero dei preferiti Visualizzate una pagina dei preferiti
(vedi in precedenza) e scorrete fino
alla rispettiva pagina dei preferiti (se
necessario).
Avviso
I preferiti non disponibili appaiono in
grigio.
Selezionate il pulsante a schermo del preferito desiderato. In base al tipo dipreferito selezionato, viene tra‐
smessa una stazione radio o viene ri‐
prodotto un brano, viene avviata una
telefonata, viene calcolato un per‐
corso o viene avviata un'applica‐
zione.
Avviso
Il preferito attivo verrà visualizzato.Utilizzando il telecomando a volante di destra
Premete ripetutamente i pulsanti k o
l per selezionare il preferito audio
desiderato.
In alternativa, utilizzando il dispositivo
di controllo a cinque vie: Premete il
pulsante i per visualizzare il menù
del cruscotto per la scelta dell'appli‐ cazione. Selezionate la voce di
elenco Audio e poi Preferiti . Selezio‐
nate il preferito desiderato.
Digitazione dei preferiti
Selezionate l'icona IMPOSTAZIONI
sulla schermata iniziale, la voce di
elenco Radio e poi Gestione preferiti .
Una visualizzazione a tre righe dell'e‐
lenco dei preferiti appare con le op‐
zioni di digitazione indicate nella
barra selettrice d'interazione.

Funzionamento di base33
Rinominare i preferiti
Se necessario, fate scorrere la rispet‐
tiva pagina dei preferiti.
Selezionate il preferito che desiderate digitare.
Selezionare il tasto RINOMINA dello
schermo.
Si apre una tastiera con il testo del‐
l'etichetta del preferito corrente visua‐
lizzato nel campo d'inserimento non‐
ché nell'area di previsualizzazione
dell'etichetta.
Inserite un nuovo testo di etichetta e
selezionate il pulsante a schermo
Etichetta . Verrete riportati alla pagina
dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo
o nella parte bassa dello schermo
per far apparire la barra selettrice d'in‐ terazione e poi selezionate il pulsante a schermo FATTO per ritornare al
menù delle impostazioni.
Cancellare i preferiti
Se necessario, fate scorrere la rispet‐
tiva pagina dei preferiti.
Selezionate il preferito che desiderate cancellare.
Selezionare il tasto CANCELLA dello
schermo. Verranno cancellati il prefe‐
rito e tutti i dati associati.
Selezionate il pulsante a schermo
FATTO per ritornare al menù impo‐
stazioni.
Spostamento dei preferiti
Se necessario, fate scorrere la rispet‐
tiva pagina dei preferiti.
Trascinate il preferito che desiderate
spostare nella sua nuova posizione.Per memorizzare un preferito in una
posizione oltre la pagina dei preferiti
attualmente visibile, trascinatelo sui
simboli p o q nella parte alta della pa‐
gina del preferiti. La lista inizia a scor‐
rere. Per arrestare lo scorrimento, na‐
vigate all'indietro nell'area della pa‐
gina dei preferiti.
Selezionate il pulsante a schermo
FATTO per confermare l'azione e ri‐
tornare al menù delle impostazioni.
Determinare il numero di
preferiti mostrato Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI . Sele‐
zionate la voce di menù Radio e poi
Numero di preferiti visualizzati .

40Funzionamento di base
MenuAzioneSchermo a sfioroTouchpadPreferitiSollevare/abbassare righe
di preferiti1 dito, date un colpetto sulla barra selettrice e trascinate in alto o in basso3 dita, spostare in alto o in
bassoSpostarsi nella pagina
precedente/successiva
dei preferiti1 dito, spostare a sinistra o destra3 dita, spostare a sinistra
o destraMemorizzazione dei
preferiti1 dito, dare un colpetto e tenerlo premuto sul
pulsante dei preferiti1 dito, tenere premuto il
pulsante dei preferitiMenu radioInviare le informazioni
audio correnti al Centro
informazioni conducente1 dito, muovere nella direzione del Driver Information CentreRicerca delle stazioni
radio2 dita, muovere a sinistra
o destra per cercare in alto o in bassoCambiare banda di
frequenza2 dita, spostare in alto o in
basso per saltare alla
banda radio precedente o
successivaEsplorazione2 dita, tenerle premute sul touchpad

44Funzionamento di base
Utilizzate questa impostazione poten‐
ziare o attenuare l'effetto surround.
Regolate le impostazioni utilizzando i
pulsanti a schermo ─ o w.
Modalità dell'equalizzatore
(se non dotato di sistema Surround)
Selezionate uno dei pulsanti a
schermo nella barra selettrice d'inte‐
razione per ottimizzare il tono per de‐ terminati stili di musica.
Selezionate il pulsante a schermo
Personaliz. se desiderate definire da
soli le impostazioni del tono.
Modalità Surround
(se dotato di sistema Surround)
Selezionate uno dei pulsanti a
schermo nella barra selettrice d'inter‐
sezione dello schermo per ottimiz‐
zare il tono per le diverse posizioni di seduta.
Selezionate il pulsante a schermo Normale se desiderate fornire il mi‐
glior suono per tutte le posizioni di se‐
duta.Impostazioni di volume
Volume massimo all'accensione Premete il pulsante a schermo ; e
selezionate l'icona IMPOSTAZIONI
sulla pagina iniziale.
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Max. volume
all'avviamento .
Date un colpetto sui pulsanti a
schermo ─ o w per impostare il vo‐
lume desiderato.
Regolazione automatica del
volume Il volume può essere regolato auto‐
maticamente in relazione alla velocità del veicolo. In base all'equipaggia‐
mento del veicolo, è disponibile una
delle seguenti opzioni.
Volume automatico
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Volume automatico .Per regolare il grado dell'adattamento
di volume, impostate Volume
automatico su una delle opzioni di‐
sponibili.
Spento : nessun aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Alto : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
AudioPilot Bose
Questa funzione regola automatica‐
mente il volume in base a tutti i rumori registrati nel veicolo. In questo modo
garantisce che anche i passaggi di
volume inferiori restino udibili.
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Bose AudioPilot .
Date un colpetto con il dito sulla voce
di menù Bose AudioPilot per attivare/
disattivare la funzione.
Feedback sonoro dello sfioro
Se Feedback udibile per tocco è atti‐
vato, al tocco di un tasto sullo
schermo o di una voce del menù
viene emesso un segnale acustico.

Funzionamento di base45
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Feedback udibile per
tocco .
Selezionare Acceso o Spento .
Volume segnali audio Quando il sistema viene acceso ospento, verranno riprodotti suoni mu‐
sicali.
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Radio e poi Volume segnale audio .
Selezionare Acceso o Spento .
Per regolare i suoni di accensione e
spegnimento, selezionate i pulsanti a
schermo ─ o w.
Avviso
Se la fonte rispettiva è attiva, il vo‐
lume può essere regolato diretta‐
mente usando la manopola m.Impostazioni del sistema
Mediante l'applicazione
IMPOSTAZIONI possono essere ef‐
fettuate varie impostazioni e adatta‐
menti per il sistema Infotainment.
Ora e data
Premete il pulsante ; e poi selezio‐
nare l'icona IMPOSTAZIONI .
Selezionare la voce di menu Ora e
data .
Impostazione dell'ora
Selezionate la voce di menù Imposta
ora per entrare nel rispettivo sotto‐
menù.
Selezionate il pulsante a schermo
Imp. auto in fondo allo schermo. Atti‐
vate Acceso - RDS o Spento -
manuale .
Se Spento - manuale è selezionato,
regolate le ore e i minuti usando i pul‐ santi a schermo n o o .
Date un colpetto sul pulsante a
schermo 12-24 h a destra dello
schermo per selezionare una moda‐
lità di tempo.
Se viene selezionata la modalità 12
ore verrà visualizzata una terza co‐
lonna per le impostazioni AM e PM.
Selezionare l'opzione desiderata.

48Funzionamento di base
Far scorrere l'elenco e selezionare la
voce di menu Ritorna impost.
fabbrica .
Ripristinare le impostazioni del
veicolo
Selezionate Ripristina impostazioni
veicolo per ripristinare tutte le impo‐
stazioni di personalizzazione del vei‐
colo. Verrà visualizzato un messag‐
gio d'avvertimento.
Selezionare il tasto Ripristina dello
schermo. Le impostazioni sono nuo‐
vamente fissate.
Cancellare tutti i dati privati
Selezionate Rimuovi tutti i dati privati
per cancellare i seguenti dati:
■ Dispositivi Bluetooth accoppiati
■ Rubriche memorizzate
■ Elenco contatti del veicolo
■ Elenchi delle destinazioni
■ Preferiti
Verrà visualizzato un messaggio d'avvertimento.
Selezionare il tasto Cancella dello
schermo. I dati sono stati cancellati.Ripristinare le impostazioni della
radio
Selezionate Ripristina impostazioni
radio per reimpostare i seguenti dati:
■ Impostazioni tono
■ Impostazioni volume
■ Impostazioni del parlato
■ Vassoio delle applicazioni
■ Sorgenti dei contatti.
Verrà visualizzato un messaggio
d'avvertimento.
Selezionare il tasto Ripristina dello
schermo. Le impostazioni sono nuo‐ vamente fissate.
Informazioni sul software Premete il pulsante ; e selezionate
l'icona IMPOSTAZIONI .
Far scorrere l'elenco e selezionare la voce di menu Informazioni software .
Un elenco di numeri di versione di tutti
gli articoli caricati sul sistema verrà
visualizzato.
Aggiornamento del sistema
Per aggiornare il software del vostro
sistema, contattate il vostro Partner di servizio Opel.
Touchpad In questo menù potete definire la di‐
rezione di scorrimento quando si uti‐
lizza il touchpad. Se impostate questa
funzione su Invertito, la direzione di
scorrimento viene invertita, ad es. se
vi spostate in alto con le dita farete
scorrere in basso lo schermo.

50RadioRadioUso.............................................. 50
Ricerca stazioni ........................... 50
Menu gamme d'onda ...................51
Radio data system (RDS) ............52
Digital audio broadcasting ...........53Uso
La funzione radio fa parte dell'appli‐
cazione AUDIO.
Attivazione della funzione radio
Premere il pulsante RADIO.
Selezione della gamma d'onda
Premere ripetutamente il pulsante
RADIO sul quadro strumenti per pas‐
sare da una banda di frequenza al‐
l'altra.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica delle
stazioni
Premete i pulsanti t o v per pas‐
sare alla stazione precedente o suc‐
cessiva.
Ricerca manuale di una
stazione radio Premere e tenere premuto i pulsanti
t o v . Rilasciate il rispettivo pul‐
sante quando la frequenza deside‐ rata è stata quasi raggiunta.
Elenchi stazioni
Negli elenchi delle stazioni sono di‐
sponibili per la scelta tutte le stazioni radio ricevibili nell'area di ricezionecorrente.