Page 33 of 347

Chiavi, portiere e finestrini31
Attivazione senza controllodell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disattivare la funzione di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo se persone o animali sono al‐ l'interno del veicolo a causa dei forti
segnali a ultrasuoni e della possibile
attivazione dell'allarme provocata dai
movimenti. Disattivare anche se il vei‐
colo viene trasportato su un traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone, il cofano motore, il tettuccio apribile e i fi‐
nestrini.
2. Premere il pulsante o. Il LED
nel pulsante o si accende per
10 minuti al massimo.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐ zato nel Driver Information Centre.
LED di statoIl LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Stato durante i primi 30 secondi di at‐
tivazione del sistema di allarme anti‐
furto:LED acceso=test, ritardo di al‐
larme.Lampeggio
rapido del
LED=portiere, portellone o
cofano non comple‐
tamente aperti o
chiusi, oppure si‐
stema guasto.
Stato dopo aver attivato il sistema:
Lampeggio
lento del
LED=il sistema è attivato.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Sbloccando il veicolo si disattiva l'im‐
pianto di allarme antifurto.
Page 78 of 347

76Oggetti e bagagli
Spingere la leva di bloccaggio versoil basso ed estrarre entrambi i sup‐porti delle lampade dalle rispettive
sedi.
Ripiegare i portalampada sulla parte
posteriore delle luci posteriori.
Prima inserire la lampada davanti ( 1)
e poi quella dietro ( 2) nelle rispettive
sedi e spingere verso il basso fino a
battuta. Inserire i cavi completamente
all'interno delle guide per evitare
danni.
Aprire il portellone posteriore.
Premere la leva di sblocco verso l'alto e tenerla sollevata. Sollevare legger‐
mente il sistema e spingerlo nel pa‐
raurti fino ad innesto.
La leva di sblocco deve tornare in po‐
sizione iniziale.
9 Avvertenza
Se il sistema non può essere in‐
nestato correttamente, rivolgersi
ad un'officina.
Sistema di trasporto posteriore
per quattro biciclette
Il sistema di trasporto posteriore
(Flex-Fix system) consente di tra‐
sportare due biciclette su un portabi‐
ciclette estraibile integrato nel pavi‐
mento della vettura. È possibile cari‐
care altre due biciclette utilizzando un
adattatore. Non è consentito il tra‐
sporto di altri oggetti.
Il carico massimo del sistema di tra‐
sporto posteriore è 80 kg con l'adat‐
tatore montato e 60 kg senza l'adat‐ tatore. Il carico massimo per bicicletta
sul portabiciclette estraibile è 30 kg.
Page 142 of 347

140Strumenti e comandi
■Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. : modifica il colore del‐
l'illuminazione della strumenta‐ zione.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 109.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nelle descrizioni contenute nel ma‐
nuale del sistema Infotainment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nelle descrizioni contenute nel ma‐
nuale del sistema Infotainment.Impostazioni veicolo
■ Climatizzazione e qualità dell'aria
Velocità ventola automatica : modi‐
fica il livello del flusso d'aria della
cabina del climatizzatore nella mo‐ dalità automatica.
Modalità climatizzazione : controlla
lo stato del compressore di raffred‐
damento all'avvio del veicolo. Ul‐
tima impostazione (consigliata) o
all'avvio veicolo sempre ON o sem‐
pre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personalizz. per conducente : attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. : attiva
o disattiva automaticamente l'ac‐
censione del tergilunotto quando la retromarcia è inserita.
■ Park assist / rilevamento collisioni
Park assist : attiva o disattiva i sen‐
sori del sistema di ausilio al par‐
cheggio ad ultrasuoni.
Page 144 of 347

142Strumenti e comandi
■Data e ora
■ Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni di navigazione
■ Impostazioni display
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Profilo modalità sport ■ Prestazioni sportive del motore :
La risposta del pedale dell'accele‐ ratore e del cambio diventa più im‐
mediata.
■ Modifica colore retroill.
strumentaz. :
Modifica il colore dell'illuminazione
della strumentazione.
■ Sospensioni sportive : l'ammortiz‐
zazione diventa più rigida.
■ Sterzo sportivo : lo sterzo diventa
più diretto.
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.Data e ora
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni autoradio
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni telefono
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
Impostazioni di navigazione
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni display ■ Menu Home Page :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
■ Opzioni videocamera posteriore :
Premere per regolare le opzioni
della telecamera posteriore 3 216.■ Display Spento :
Ulteriori informazioni sono riportate nel manuale del sistema Infotain‐
ment.
■ Impostazioni mappa :
Ulteriori informazioni sono riportate
nel manuale del sistema Infotain‐ ment.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventilatore automatica :
modifica la regolazione della ven‐
tola. L'impostazione modificata
sarà attiva dopo avere disattivato e
riattivato l'accensione.
Modalità climatizzazione : attiva o
disattiva il raffreddamento quando
si attiva l'accensione o si utilizza
l'ultima impostazione selezionata.
Sbrinamento automatico : attiva o
disattiva lo sbrinamento automa‐
tico.
Attiv. lunotto termico autom. : attiva
automaticamente il lunotto termico.
Page 180 of 347

178Guida e funzionamentoCambio automaticoIl cambio automatico permette di im‐
postare il cambio marce in automatico (modalità automatica) o in manuale
(modalità manuale).
Display del cambio
Il display del cambio visualizza la mo‐
dalità o la marcia selezionata.
Leva del cambioP=posizione di parcheggio, le
ruote sono bloccate, innestare
solo a veicolo fermo e con il
freno di stazionamento azio‐
natoR=retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN=folleD=modalità automatica con tutte le
marce
La leva del cambio è bloccata in po‐
sizione P e può essere spostata solo
quando l'accensione è inserita e il pe‐ dale del freno è premuto.
Se il pedale del freno non è premuto,
la spia j si accende.
Se la leva del cambio non è in posi‐
zione P con l'accensione disinserita,
le spie j e P lampeggiano.
Per portare il cambio in posizione P o
R , premere il pulsante di rilascio.
Il motore può essere avviato solo con la leva in posizione P o N. Quando la
posizione N è selezionata, premere il
pedale del freno o azionare il freno di
stazionamento prima di iniziare la
marcia.