28Radio
Avviso
La voce del sottomenu è disponibile
solo nel menu della gamma d'onda
DAB.
Per visualizzare le informazioni sul
programma attualmente attivo sele‐
zionare Programma corrente EPG nel
menu gamme d'onda DAB.
Elenco stazioni EPG Il Lista stazioni EPG contiene le sta‐
zioni dotate di guida elettronica ai pro‐ grammi.Avviso
La voce del sottomenu è disponibile
solo nel menu della gamma d'onda
DAB.
Per visualizzare i programmi correnti
e successivi della rispettiva stazione
selezionare il tasto Info sullo schermo
accanto al nome della stazione.
Intellitext La funzione Intellitext consente la ri‐
cezione di informazioni aggiuntive
quali annunci, informazioni finanzia‐
rie, sport, notizie, ecc.
Avviso
La voce del sottomenu è disponibile
solo nel menu della gamma d'onda
DAB.
Selezionare una delle categorie e
scegliere una voce specifica per vi‐
sualizzare le informazioni dettagliate.
Info
Per visualizzare le informazioni det‐
tagliate sulla stazione DAB attual‐
mente attiva selezionare la voce del
menu Info.Avviso
La voce del sottomenu è disponibile
solo nel menu della gamma d'onda
DAB.
Impostazioni del tono
Per una descrizione dettagliata del
menù Impostazioni tono 3 17.
Radio data system (RDS) Il sistema RDS è un servizio delle sta‐
zioni FM che facilita notevolmente la
ricerca della stazione desiderata e la
sua ricezione priva di disturbi.
Vantaggi del sistema RDS ■ Sul display compare il nome del programma della stazione anziché
la frequenza.
■ Durante la ricerca delle stazioni il sistema Infotainment si sintonizzasolamente su stazioni RDS.
30Radio
Volume TP
Il volume degli annunci sul traffico
può essere preimpostato su un valore
tra 0 e 63 .
Configurazione RDS
Impostare RDS su Attivo o Disattivo .
Testo radio
Se la funzione RDS è attivata e si sta ricevendo una stazione RDS, le infor‐
mazioni sul programma e la traccia
musicale correnti sono visualizzate
sotto il nome del programma.
Per visualizzare o nascondere le in‐
formazioni, impostare Testo radio su
Attivo o Disattivo .
Regionalizzazione
A volte le stazioni RDS trasmettono
programmi diversi su frequenze di‐
verse a livello regionale.
Impostare Regionale su Attivo o
Disattivo .
Se la regionalizzazione è attiva, le fre‐
quenze alternative con gli stessi pro‐
grammi regionali sono selezionate
ove necessario. Se la regionalizza‐
zione è disattivata, le frequenze alter‐native delle stazioni vengono selezio‐
nate senza tenere conto dei pro‐
grammi regionali.
Blocco scorrimento PSN
Alcune stazioni RDS non indicano sul
display solo il nome del servizio del
programma (PSN), ma anche altre in‐ formazioni aggiuntive sul programma
corrente. Durante la visualizzazione
delle informazioni aggiuntive il nome
del programma è nascosto.
Per evitare la visualizzazione delle in‐ formazioni aggiuntive impostare
Blocco scorr. PSN su Attivo .
Digital audio broadcasting Il Digital Audio Broadcasting (DAB) è
un sistema di trasmissione innovativo
e universale.
Le stazioni DAB sono indicate dal
nome del programma anziché dalla
frequenza di trasmissione.
Informazioni generali ■ Con il DAB è possibile trasmettere diversi programmi (servizi) su un'u‐
nica frequenza (ensemble).■ Oltre ai servizi audio digitali di alta qualità, DAB è anche in grado di
trasmettere dati associati ai pro‐
grammi e una quantità di altri ser‐
vizi dati, tra cui informazioni sul per‐ corso e sul traffico.
■ Finché un dato ricevitore DAB è in grado di captare il segnale emesso
da una stazione trasmittente (an‐
che se il segnale è molto debole) la
riproduzione audio è assicurata.
■ Non esiste il fading (indebolimento del suono tipico della ricezione AM
o FM). Il segnale DAB viene ripro‐
dotto a volume costante.
Se il segnale DAB è troppo debole
per poter essere catturato dal rice‐
vitore, la ricezione si interrompe
completamente. Questo problema
può essere evitato attivando
Colleg. servizio DAB e/o Colleg.
servizio FM nel menu opzioni DAB
(vedere di seguito).
■ Le interferenze causate da stazioni
su frequenze vicine (un fenomeno
tipico della ricezione AM e FM) non si verificano con il DAB.
Dispositivi esterni41
Elenco file immagini
Tutti gli elenchi contenenti file imma‐
gine vengono visualizzati. Cercare
l'immagine che si desidera visualiz‐
zare e selezionarla.Toccando il nome del file immagine
una volta si visualizza una piccola im‐
magine di anteprima accanto all'e‐
lenco dei file. Toccando il nome del
file una seconda volta o selezionando il tasto O sullo schermo sotto l'ante‐
prima, l'immagine viene visualizzata nel menu principale.
Organizza per titolo
Un elenco con tutti i file immagine in
ordine alfabetico è visualizzato.
Organizza per data
Un elenco con tutti i file immagine in
ordine di data partendo dalla data più recente è visualizzato.
Interv. diapos.
Regolare la sequenza temporale per
la visualizzazione delle immagini
nelle presentazioni.
Display orol./temp.
Se si desidera visualizzare l'ora e la
temperatura nella modalità schermo
intero impostare il Display orol./temp.
su Attivo .
Impostazioni del display
Regolare la luminosità e il contrasto
del display.
Impostare Luminosità su un valore tra
-9 e 9.
42Dispositivi esterni
Impostare Contrasto su un valore tra
-15 e 15 .
Riproduzione film
È possibile vedere i film su un dispo‐
sitivo ausiliario connesso all'ingresso
AUX o su un dispositivo USB con‐
nesso alla porta USB.
Avviso
Per usare la funzione video con il
proprio iPod/iPhone connettere il di‐
spositivo solo alla porta AUX. Non è possibile stabilire una connessione
costante dalla porta USB.
Avviso
Per motivi di sicurezza, la funzione
video non è disponibile durante la
guida.
Dispositivo ausiliario
Attivazione della funzione AUX
Se il dispositivo ausiliario non è an‐
cora connesso al sistema Infotain‐
ment, connettere il dispositivo 3 33 . Il
menu film AUX sarà visualizzato dando automaticamente avvio alla ri‐
produzione dei file video.Nel caso in cui il dispositivo ausiliario
sia già connesso:
se necessario, premere il tasto ; e
quindi selezionare il tasto Galleria
sullo schermo per aprire l'ultimo
menu principale video o immagine
selezionato.
Se necessario, selezionare il tasto
Sorgente sullo schermo per aprire un
elenco a cascata e quindi selezionare AUX (Film) per aprire il rispettivo
menu principale.
La riproduzione dei file video partirà
automaticamente.Avviso
A parte le impostazioni quali il vo‐
lume, il tono e il display, tutte le fun‐
zioni devono essere gestite dal di‐
spositivo ausiliario.
Utilizzo del menu film AUX
Toccare il tasto MENU sullo schermo
per aprire il AUX Menù film .
Per informazioni dettagliate sulle im‐
postazioni disponibili consultare le
descrizioni corrispondenti per i dispo‐ sitivi USB di seguito.
Dispositivo USB Attivazione della funzione dispositivoUSB
Se il dispositivo USB non è ancora
connesso al sistema Infotainment,
connettere il dispositivo 3 33 e quindi
proseguire come descritto di seguito.
Nel caso in cui il dispositivo USB sia
già connesso:
se necessario, premere il tasto ; e
quindi selezionare il tasto Galleria
sullo schermo per aprire l'ultimo
menu principale video o immagine selezionato.
Dispositivi esterni43
Se necessario, selezionare il tasto
Sorgente sullo schermo per aprire un
elenco a cascata e quindi selezionare USB (Film) per aprire il rispettivo
menu principale.
La riproduzione dei file video partirà
automaticamente.
Interruzione e ripresa della
riproduzione
Toccare il tasto = sullo schermo per
interrompere la riproduzione. Il tasto
sullo schermo cambia in l.
Toccare il tasto l sullo schermo per
riprendere la riproduzione.
Riproduzione della traccia
precedente o successiva
Toccare il tasto c sullo schermo per
avviare la riproduzione del file video
successivo.
Toccare il tasto d sullo schermo entro
5 secondi dall'inizio della riprodu‐
zione del film per tornare al file video
precedente.
Ritorno all'inizio del film corrente
Toccare il tasto d sullo schermo dopo
5 secondi dall'inizio della riprodu‐ zione del film.
Avanti e indietro veloci
Tenere premuto i tasti d o c sullo
schermo. Rilasciare il rispettivo tasto
per ritornare alla modalità di riprodu‐
zione normale.
Schermo intero
Toccare il tasto x sullo schermo per
passare alla modalità schermo intero.
Toccare nuovamente lo schermo per
abbandonare la modalità schermo in‐ tero.Utilizzo del menu film USB
Toccare il tasto MENU sullo schermo
per aprire il menu film USB.Elenco file video
Tutti gli elenchi contenenti file video
vengono visualizzati. Cercare il film che si desidera guardare e selezio‐
narlo. La riproduzione del rispettivo
film sarà avviata.Display orol./temp.
Se si desidera visualizzare l'ora e la
temperatura nella modalità schermo
intero impostare il Display orol./temp.
su Attivo .
44Dispositivi esterni
Impostazioni del display
Regolare la luminosità e il contrasto
del display.
Impostare Luminosità su un valore tra
-9 e 9.
Impostare Contrasto su un valore tra
-15 e 15.
Impostazioni tono
Per una descrizione dettagliata 3 17.
Attivazione o disattivazione sottotitoli
e lingua audio
Se il film è dotato di sottotitoli e lingua
audio è possibile attivare o disattivare
queste opzioni.
Selezionare il tasto _ sulla destra
dello schermo.
Per attivare o disattivare la lingua dei
sottotitoli impostare la funzione Q su
Attivo o Disattivo .
Per attivare o disattivare la lingua au‐ dio impostare la funzione R su
Attivo o Disattivo .
Utilizzo delle applicazioni
smartphone Prima di poter utilizzare un'applica‐
zione approvata i comandi e i menù
del sistema Infotainment la rispettiva applicazione deve essere installata
mediante sullo smartphone.
Applicazioni supportate Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Apps sullo schermo per aprire
il rispettivo menu.
Il menù mostra quali applicazioni per
smartphone siano attualmente sup‐
portate dal sistema Infotainment, vedi
"Visualizzare o nascondere le icone
delle applicazioni" di seguito.
Per una descrizione dettagliata della
rispettiva applicazione consultare il
sito web del produttore software cor‐
rispondente.
Avvio di un'applicazione Se non è ancora connesso al sistemaInfotainment, connettere lo smart‐
phone:
■ iPod/iPhone: connettere il disposi‐
tivo alla porta USB 3 33
■ Telefono Android: stabilire una con‐
nessione Bluetooth 3 49.
Se non installata, scaricate la rispet‐
tiva applicazione sul vostro smart‐
phone.
Dispositivi esterni45
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Apps sullo schermo per aprire
il rispettivo menu.
Toccare il tasto dell'applicazione de‐
siderata. Una connessione alla rispet‐
tiva applicazione installata sullo
smartphone connesso è stabilita.
Il menù principale dell'applicazione è
visualizzato sul display del sistema
Infotainment.
Avviso
Accertarsi che vi sia una buona rice‐ zione GPS dello smartphon quandosi utilizza un'applicazione di naviga‐
zione.
Visualizzare o nascondere le
icone dell'applicazione
È possibile definire quali delle appli‐
cazioni approvate supportate del si‐
stema Infotainment siano visibili e se‐ lezionabili nel menu Apps.
Selezionare il tasto 5 Impostazioni
sullo schermo, nell'ultima riga del menu principale Apps per aprire il
menu Impostazioni app .
Selezionare o deselezionare le appli‐
cazioni desiderate e quindi selezio‐
nare il tasto OK sullo schermo.
Telefono55
Per esempio: se il nome del con‐
tatto che si desidera cercare inizia
con la "g" selezionare il tasto ghi
sullo schermo.
Tutti i contatti contenenti una delle lettere di questo tasto, in questo
caso "g", "h" e "i", saranno visua‐
lizzati.
2. Selezionare il tasto contenente la seconda lettera del contatto che sidesidera cercare.
3. Continuare a inserire altre lettere del contatto che si desidera cer‐
care finché il contatto desiderato
non è visualizzato.
4. Toccare il contatto che si desidera
chiamare. Verrà visualizzato un
menu con tutti i numeri di telefono
del contatto selezionato.
5. Selezionare il numero telefonico desiderato per avviare la chia‐
mata. Viene visualizzato il display seguente.
Utilizzo del registro chiamate
Tutte le chiamate ricevute, effettuate
o perse sono registrate.
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Telefono dello schermo per vi‐
sualizzare il rispettivo menu.
Selezionare il tasto Cronologia
Chiamate sullo schermo per visualiz‐
zare il rispettivo menu.Selezionare il tasto a sullo schermo
per le chiamate effettuate, il tasto b
per le chiamate perse e il tasto c per
le chiamate ricevute. Il rispettivo
elenco delle chiamate sarà visualiz‐
zato.