115
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis)
effettua una diagnosi continua dei componenti correlati
alle emissioni presenti sul veicolo.
Segnala inoltre, mediante l’accensione della spia
Usul
quadro strumenti (unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale, per versioni/mercati, dove
previsto) (vedere capitolo “Spie e messaggi”), la
condizione di deterioramento dei componenti stessi.
L’obiettivo del sistema è quello di:
❒tenere sotto controllo l’efficienza dell’impianto;
❒segnalare un aumento delle emissioni dovuto ad un
malfunzionamento del veicolo;
❒segnalare la necessità di sostituire i componenti
deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connettore,
interfacciabile con adeguata strumentazione, che
permette la lettura dei codici di errore memorizzati in
centralina, insieme con una serie di parametri specifici
della diagnosi e del funzionamento del motore. Questa
verifica è possibile anche agli agenti addetti al controllo
del traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione dell’inconveniente,
per la verifica completa dell’impianto la Rete
Assistenziale Fiat è tenuta ad effettuare test al banco di
prova e, qualora fosse necessario, prove su strada le
quali possono richiedere anche lunga percorrenza.
Se, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia Unon si accende
oppure se, durante la marcia, si accende
a luce fissa o lampeggiante (unitamente al
messaggio visualizzato dal display
multifunzionale,
per versioni/mercati, dove
previsto
), rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Fiat. La funzionalità della spia U
può essere verificata mediante apposite
apparecchiature dagli agenti di controllo del
traffico. Attenersi alle norme vigenti nel Paese in
cui si circola.
229
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CODICI MOTORE - VERSIONI CARROZZERIA
Versioni Codice tipo motore
115 Multijet250A1000
130 MultijetF1AE3481D
150 MultijetF1AE3481E
180 Multijet PowerF1CE3481E
Riportiamo di seguito un esempio esplicativo di un codice
versione carrozzeria con relativa legenda da ritenersi valida
per tutti i codici versioni carrozzeria:
Legenda 250 A A M F A AX
MODELLO
PTT
MOTORE
TRASMISSIONE/ASSI MOTORE
CARROZZERIA
PASSO
VERSIONE
PTT
A3000 kg
B3300 kg
C3500 kg
D3500 kg MAXI
E4005 kg
TRASMISSIONE
MCambio meccanico
ACambio automaticoMOTORE
M130 Multijet
N150 Multijet
P180 Multijet Power
R115 Multijet
PASSO
APasso corto
BPasso medio
CPasso lungo
DPasso medio lungo
UTutti i passi
(veicoli incompleti)
CARROZZERIA
AAutotelaio cabinato
BAutotelaio privo di cabina
CCabinato pianale
DCassonato
EScuolabus elementari
FFurgone
GCassone cabina allungata
HAutotelaio cabina allungata
LScuolabus medie
MAutobus
PPanorama
RPromiscuo 6/9 posti
276
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Cambio
– uso del cambio manuale ... 146
Carburante
– consumi ................................ 264
– indicatore del livello .......... 16
– interruttore blocco
carburante e
alimentazione elettrica ...... 82
– risparmio ............................. 148
– tappo serbatoio .................. 123
Carico (avvertenze) ................ 147
Carrozzeria
– codice versione .................. 229
– manutenzione ..................... 224
Cassetti portaoggetti .......... 84-85
Catene da neve ........................ 155
Cerchi ruote
– lettura corretta del
cerchio ................................. 235
Cestello sotto sedile ............... 36
Chiavi ......................................... 5
– chiave con telecomando ... 6
– chiave meccanica ................ 8
– Code card ........................... 5
– sostituzione pila .................. 8Cinture di sicurezza ................ 125
– avvertenze generali ............ 128
– limitatori di carico .............127
– manutenzione ..................... 129
– pretensionatori ................... 127
Climatizzatore addizionale
posteriore ............................... 67
Climatizzatore automatico .... 54
Climatizzatore manuale .......... 49
Code card................................... 5
Codici motore .......................... 228
Cofano motore ........................ 104
Comandi .................................... 79
Conoscenza del veicolo ......... 3
Contagiri .................................... 15
Consigli per il carico ............... 147
Consumi
– carburante ........................... 266
– olio motore ......................... 212
Correttore assetto fari .......... 107
Cronotachigrafo ....................... 105
Cristalli (pulizia) ....................... 71
Cruise Control (regolatore di
velocità costante) .................. 74Dati per l’identificazione del
veicolo ..................................... 227
Dati tecnici ................................ 227
Dead lock (dispositivo) .......... 99
Diffusori aria abitacolo ........... 46
Dimensioni ................................ 237
Display multifunzionale ........... 18
Dispositivi elettrici/elettronici
(installazione) .......................... 121
Dispositivo di avviamento ...... 12
– bloccasterzo ........................ 13
DPF
(trappola del particolato) ..... 124
EBD (sistema) .......................... 108
Emissioni di CO
2..................... 268
EOBD (sistema) ....................... 115
Equipaggiamenti interni .......... 84
ESP (sistema) ............................ 110
Fari ............................................. 107
– correttore assetto fari ...... 107
– orientamento del fascio
luminoso .............................. 107