Noi che abbiamo ideato, progettato e costruito il tuo veicolo,
lo conosciamo davvero in ogni singolo dettaglio e componente. Nelle officine autorizzate Fiat Professional Service
trovi tecnici formati direttamente da noi che ti offrono qualità e professionalità in tutti gli interventi di
manutenzione. Le officine Fiat Professional sono sempre al tuo fianco per la manutenzione periodica,
i controlli di stagione e per i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i Ricambi Originali Fiat Professional, mantieni nel tempo le caratteristiche di affidabilità,
comfort e performance per cui hai scelto il tuo nuovo veicolo.
Chiedi sempre i Ricambi Originali dei componenti che utilizziamo per costruire le nostre auto e che ti
raccomandiamo perché sono il risultato del nostro costante impegno nella ricerca e nello sviluppo
di tecnologie sempre più innovative.
Per tutti questi motivi affidati ai Ricambi Originali:
i soli appositamente progettati da Fiat Professional per il tuo veicolo.
SICUREZZA:
SISTEMA FRENANTEECOLOGIA: FILTRI ANTIPARTICOLATO,
MANUTENZIONE CLIMATIZZATORECOMFORT:
SOSPENSIONI E TERGICRISTALLIPERFORMANCE:
CANDELE, INIETTORI E BATTERIELINEA ACCESSORI:
BARRE PORTA TUTTO, CERCHI
PERCHÈ SCEGLIERE
RICAMBI ORIGINALI
20
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
MENU DI SET-UP
Il menù è composto da una serie di funzioni disposte in
modo “circolare” la cui selezione, realizzabile mediante i pul-
santi▲e▼consente l’accesso alle diverse operazioni di scel-
ta ed impostazione (setup) riportate in seguito. Per alcune
voci (Regola ora e Unità misura) è previsto un sottomenu.
Il menu di setup può essere attivato con una pressione bre-
ve del pulsante SET ESC. Con singole pressioni dei pulsanti
▲o▼è possibile muoversi nella lista del menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto differiscono tra lo-
ro a seconda della caratteristica della voce selezionata. Il
menù è composto dalle seguenti funzioni:
– ILLUMINAZIONE
– BEEP VELOCITÀ
– DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– VEDI RADIO (se presente)
– AUTOCLOSE
– UNITÀ MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BUZZER CINTURE
(solo se precedentemente disabilitato)
– SERVICE NOTA I pulsanti▲e▼attivano funzioni diverse a se-
conda delle seguenti situazioni:
Regolazione illuminazione interno veicolo
– quando è attiva la videata standard, permettono la re-
golazione dell’intensità luminosa del quadro strumenti e
dell’autoradio.
Menu di set-up
– all’interno del menù permettono lo scorrimento verso
l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione permettono l’in-
cremento o il decremento.
26
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Service (Manutenzione programmata)
Questa funzione consente di visualizzare le indicazioni re-
lative alle scadenze chilometriche dei tagliandi di manu-
tenzione.
Per consultare tali indicazioni procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scadenza in km oppure mi in funzione
di quanto precedentemente impostato (vedere paragrafo
“Unità di misura distanza ”);
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard.
NOTA Il “Piano di Manutenzione Programmata” prevede
la manutenzione del veicolo ogni 30.000 km/35.000 km (a
seconda delle versioni) (oppure valore corrispondente in mi-
glia) questa visualizzazione appare automaticamente, con chia-
ve in posizione MAR, a partire da 2.000 km (oppure valore
equivalente in miglia) da tale scadenza e viene riproposta ogni
200 km (oppure valore equivalente in miglia). Al di sotto
dei 200 km le segnalazioni vengono proposte a scadenza
più ravvicinata. La visualizzazione sarà in km o miglia a se-
conda dell’impostazione effettuata nell’unità misura. Quan-
do la manutenzione programmata (“tagliando”) è prossima
alla scadenza prevista, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, sul display apparirà la scritta “Service” se-
guita dal numero di chilometri/miglia mancanti alla manu-
tenzione del veicolo. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat
che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione pre-
viste dal “Piano di manutenzione programmata”, all’azzera-
mento di tale visualizzazione (reset). – premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Volume tasti (Regolazione volume tasti)
Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli) il volu-
me della segnalazione acustica che accompagna la pres-
sione dei pulsanti SET ESC,▲e▼.
Per impostare il volume desiderato, procedere come se-
gue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante il “livello” del volu-
me precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Buzz. Cinture
(Riattivazione buzzer per segnalazione S.B.R.)
La funzione è visualizzabile solo dopo l’avvenuta disatti-
vazione del sistema S.B.R. da parte della Rete Assisten-
ziale Fiat (vedere capitolo “Sicurezza”al paragrafo “Siste-
ma S.B.R.”).
Traino del veicolo ..................189
Traino di rimorchi .................139
Trappola del particolato
(DPF) ......................................114
Trasmettitori radio
e telefoni cellulari ................110
Trasmissione
– dati tecnici ..........................224
Trasporto bambini .................120
Trip computer ..........................28
Tubazioni in gomma ..............211
Uso del cambio ......................136
Utilizzo gravoso
del veicolo .............................198
Vani portaoggetti .....................71 Vano bagagli
– ampliamento
del bagagliaio ........................89
– ancoraggio del carico .........91
– apertura con
telecomando ..........................6
– apertura emergenza
dall’interno .....................85-86
Vano motore
– verifica dei livelli ...............199
– apertura/chiusura
cofano ...................................91
– lavaggio ...............................216
Vano portaoggetti ....................71
Velocità massime ...................229Verifica livelli ...........................199
– liquido freni .......................204
– liquido lavacristallo/
lavalunotto/lavafari ...........203
– liquido raffreddamento
motore ...............................203
– olio motore .......................202
Vernice (manutenzione) .......214
– targhetta colore
carrozzeria .........................220
Versioni carrozzeria ..............221
Vetri
– pulizia ............................61-216
Volante di guida
– diametro di sterzata ........225
– leva di regolazione ..............39
Voletto .......................................82
278
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICEFiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service Engineering Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.99.146 - 01/2012 - 1 edizione