2013 Alfa Romeo MiTo sensor

[x] Cancel search: sensor

Page 75 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) LUCI ESTERNE DI CORTESIARendono visibile la vettura e lo spazio antistante quando si sbloccano
le porte.
Attivazione
Quando, con vettura spenta, si sbloccano le porte premendo il
pulsante
sul telecoma

Page 76 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Spostando la leva verso l’alto (posizione instabile) il funzionamento è
limitato al tempo in cui si trattiene manualmente la leva in tale
posizione. Al rilascio, la leva ritorna nella sua posizione

Page 77 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Spegnendo il motore lasciando la leva in posizione “automatica”, alla
successiva riaccensione, non viene effettuato nessun ciclo di tergitura
anche in presenza di pioggia. Questo evita attivazioni

Page 115 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) FUNZIONE DI “ENERGY SAVING”(per versioni/mercati, dove previsto)
Se, a seguito di un riavviamento automatico del motore, il guidatore
non esegue nessuna azione sulla vettura per un tempo prolungat

Page 121 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SENSORI DI PARCHEGGIO(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono ubicati nel paraurti posteriore della vettura fig. 86 ed hanno la
funzione di rilevare ed avvisare il guidatore, mediante una
segnalazio

Page 122 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SEGNALAZIONE ACUSTICAInserendo la retromarcia viene attivata automaticamente una
segnalazione acustica nel caso in cui sia presente un ostacolo nel
raggio d’azione.
La segnalazione acustica:
❒aume

Page 123 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZE GENERALIDurante le manovre di parcheggio presta sempre la massima
attenzione agli ostacoli che potrebbero trovarsi sopra o sotto i sensori.
Gli oggetti posti a distanza ravvicinata nella pa

Page 124 of 312

Alfa Romeo MiTo 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) La pressione dei pneumatici deve essere verificata con
pneumatici riposati e freddi; se per qualsiasi motivo
si controlla la pressione con i pneumatici caldi, non
ridurre la pressione anche se è supe
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 next >