04
240
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano mediante l'equipaggiamento esterno.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX) Regolare il volume della modalità
ausiliaria
Prese RCA
AUDIO
Non collegare uno stesso equipaggiamento mediante le prese RCA e la presa USB contemporaneamente.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3...) alle prese audio (bianca e rossa, di tipo RCA) servendosi di un cavo JACK / RCA adatto non fornito.
Premere più volte il tasto SOURCE e selezionare AUX.
L'entrata ausiliaria prese RCA consente il collegamento di un'apparecchiatura portatile (lettore MP3...).
05
241
LETTORE USB - WIP PLUG
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) il cui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB.
Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo.
Le liste di lettura sono attualizzate ad ogni interruzione del contatto \
o collegamento di una chiavetta USB.
Alla prima connessione viene proposta una classifi cazione dei brani per cartella. Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto in precedenza rimane invariato.
Collegare direttamente o mediante cavetto, la chiavetta alla presa USB. Se l'autoradio è accesa, la modalità USB viene rilevata immediatamente alla sua connessione. La lettura inizia automaticamente dopo un certo periodo di tempo, che dipende dalla capacità della chiavetta USB. I formati di fi le riconosciuti sono .mp3 (solo mpeg1 layer 3) e .wma (solo standard 9, compressione da 128 k/bit). Sono accettati alcuni formati di playlist (.m3u, ...). Al ricollegamento dell'ultima chiavetta utilizzata, la ripresa dell'ultima musica ascoltata avviene automaticamente.
Si disponde di una porta USB. I fi le audio vengono trasmessi da un equipaggiamento portatile lettore digitale o da una chiavetta USB, all'apparecchio WIP Sound, per un ascolto attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o lettore Apple ® di 5ª generazione ® di 5ª generazione ®
o superiori :
- le chiavette USB devono essere formattate come FAT o FAT 32 (NTFS non supportato),
- il cavetto del lettore Apple ® è indispensabile, ® è indispensabile, ®
- la navigazione nella base di fi le si effettua anche mediante i comandi al volante.
Utilizzare la PRESA USB - WIP PLUG
Collegamento di una chiavetta USB
Altri lettori Apple ® di generazioni ® di generazioni ®
precedenti e lettori che utilizzano il protocollo MTP * :
- lettura solo mediante cavo ACK / RCA (non fornito) collegato alle prese RCA,
- la navigazione nella base di fi le si effettua dall'apparecchio portatile. * Secondo il veicolo.
05
242
Utilizzare la PRESA USB - WIP PLUG
Premere brevemente LIST per visualizzare la classifi cazione scelta in precedenza.
Far scorrere la lista con i tasti sinistra/destra e alto/basso.
Confermare la selezione premendo OK.
Le liste disponibili sono Artista, Genere e Playlist (come quelle defi nite nei lettori Apple ® ). ® ). ®
La Selezione e la Navigazione sono descritte nelle fasi da 1 a 4 precedenti.
Non collegare alla presa USB hard disk o apparecchiature a connessione USB diverse dalle apparecchiature audio, per non danneggiare l'impianto.
Connessione lettori Apple ® Connessione lettori Apple ® Connessione lettori Apple mediante la presa USB ® mediante la presa USB ®
Premere uno di questi tasti per accedere al brano precedente/ successivo della lista in fase di lettura.
Per andare avanti/indietro velocemente, tenere premuto uno dei tasti.
Premere uno dei tasti per accedere al Genere, Cartella, Artista o Playlist precedente / successivo della lista in fase di lettura.
Premere a lungo LIST per visualizzare le varie classifi cazioni.
Scegliere per Cartella / Artista / Genere / Playlist, premere OK per selezionare la classifi cazione scelta, poi di nuovo OK per confermare.
- per Cartella: tutte le cartelle contenenti fi le audio riconosciuti sulla periferica.
- per Artista : tutti i nomi degli artisti defi niti negli ID3 Tag, elencati in ordine alfabetico.
- per Genere: tutti i generi defi niti negli ID3 Tag.
- per Playlist : secondo le playlist registrate sulla periferica USB.
LETTORE USB - WIP PLUG
07
246
STRUTTURA DELLE VIDEATE
attiva/ disattiva RDS
attiva/ disattiva modalità REG
attiva/ disattiva radiotext
RADIO
attiva/ disattiva Intro
CD / CD MP3
attiva/ disattiva ripetizione brani (tutto il CD in corso per CD, tutta la cartella in corso per CD MP3)
attiva/ disattiva lettura casuale ( tutto il CD in corso per CD, tutta la cartella in corso per CD MP3 )
attiva/ disattiva ripetizione brani (della cartella / artista / genere / playlist in corso di lettura)
USB
attiva/ disattiva lettura casuale (della cartella / artista / genere / playlist in corso di lettura)
1
1
1
1
1
1
1
1
Display C Una pressione del comando OK permette di accedere a dei menu rapidi, secondo la visualizzazione sul display :
249
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTA SOLUZIONE
Tra le varie modalità audio (radio, CD ...) esistono differenze di qualità sonora.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione intermedia, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non ricono\
sciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo "Audio".
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Sul display viene visualizzato il messaggio "Errore periferica USB".
La connessione Bluetooth s'interrompe.
E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica si\
a insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamento collegato alla periferica.
La chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta può essere danneggiata.
Riformattare la chiavetta.
259
INDICE ALFABETICO
308cc_it_Chap13_index visuel et alpha_ed01-2013_CA1
Quadri strumenti ...................21, 22, 35
Porte .................................................70
Posacenere ......................................89
Posizionamento obbligato della pistola di rifornimento carburante ....................................75
Posizioni di guida (memorizzazione) .........................57
Presa accessori 12 V .......................89
Presa JACK ............................219, 241
Presa USB ................................88, 241
Prese audio ......................88, 240, 241
Prese ausiliarie ...............219, 240, 241
Prese RCA ......................................Prese RCA ......................................Prese RCA219
Pressione dei pneumatici ...............175
Programmazione degli equipaggiamenti .....................39, 42
Protezione dei bambini ................100, 104, 109-113
Q
Radio ..............................211, 212, 237
Regolatore di velocità .....................126
Regolazione altezza e profondità del volante ...................60
Regolazione dei fari..........................80
R
Regolazione dei sedili ................53, 54
Reinizializzazione degli alzacristalli .......68
Reinizializzazione della socchiusura dei vetri ....................68
Reinizializzazione del telecomando ...64
Reinnesco circuito carburante ........132
Reostato d'illuminazione...................36
Rete per bagagli ...............................92
Rete portaoggetti ..............................91
Retrovisore interno ...........................60
Retrovisori esterni ......................58, 59
Ricarica della batteria .............161, 163
Riferimento colore vernice..............175
Rifornimento carburante .............74, 75
Rigenerazione del filtro antiparticolato .....................138
Rimontaggio di una ruota ...............147
Rimozione del tappetino di rivestimento ..................................90
Ripartitore elettronico della frenata (REF) .......................94
Riscaldamento ..................................19
Roll bar di sicurezza ...................57, 96
Ruota di scorta ...............122, 145, 146
Sbloccaggio ......................................61
Sbloccaggio del bagagliaio.........61, 73
Sbloccaggio delle porte dall'interno .....71
Sbrinamento .....................................47
Scatola dei fusibili nel vano motore ....155
S
Scatola fusibili nel cruscotto ...........155
Schermo protezione neve ..............168
Sedili anteriori .............................53, 54
Sedili con comandi elettrici .........54, 57
Sedili posteriori ...........................57, 96
Sedili riscaldati .................................56
Seggiolini classici per bambini .......108
Seggiolini ISOFIX per bambini ................................111 , 11 2
Seggiolini per bambini ...............104, 108, 109, 113
Segnalazione pneumatici sgonfi ..................................122, 146
Segnale d'emergenza.......................93
Serbatoio del carburante ............74, 75
Serbatoio lavacristallo ....................137
Serbatoio lavafari ...........................137
Sicurezza dei bambini ....100, 104, 113
Sincronizzazione del telecomando ...64
Sintesi vocale .................................196
Sistema di assistenza alla frenata ..........................................94
Sistema di assistenza alla frenata d'emergenza .................................94
Sistema di guida imbarcato ............186
Sistemi ABS e REF ..........................94
Sistemi di controllo della traiettoria ....95
Smontaggio di una ruota ................147
Sostituzione dei fusibili ...................155
Sostituzione delle lampadine ...........................150, 153
Sostituzione di una ruota ................145