2013.5. PEUGEOT 3008 display

[x] Cancel search: display

Page 363 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 06
361
  WIP BLUETOOTH 
 
 
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare 
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra 
il telefono cellulare Bluetooth e il sis

Page 364 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 06
362   
Ricevere una chiamata  
   
Una chiamata in entrata è annunciata da una suoneria e da una 
fi nestra sul display del veicolo.  
   
Selezionare la voce SI sul display 
utilizzando i tasti

Page 365 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 06
363    
Iniziare labbinamento tra il telefono e il veicolo. 
Questo abbinamento può essere iniziato dal 
menu telefono del veicolo o attraverso la tastiera 
del telefono. Attenersi alle tappe "Ab

Page 366 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 07
364
  STRUTTURA DELLE VIDEATE 
 
 
Radio-CD 
 
 
*  
 I parametri variano a seconda del veicolo.      
Modalità REG 
 
   
Ripetizione CD 
 
   
Lettura Casuale 
 
 
 
 
 
Config veic *  
 
 
 
Te

Page 368 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 07
366
  STRUTTURA DELLE VIDEATE 
 
 
attiva/ disattiva RDS 
 
   
attiva/ disattiva modalità REG 
 
   
attiva/ disattiva radiotext 
 
 
 
 
RADIO 
 
 
attiva / disattiva 
  Intro 
 
 
 
CD / CD MP3

Page 369 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 07
367
  STRUTTURA DELLE VIDEATE 
 
 
Funzioni audio 
 
Ricerca di frequenza (RDS) 
  attiva / disattiva     
 
Preferenze banda FM 
 
  Modalità regionale (REG) 
  attiva / disattiva 
  Visualizza r

Page 370 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 07
368
  STRUTTURA DELLE VIDEATE 
 
 
Telefono Bluetooth 
 
Collegare/Scollegare un cellulare 
   
Consultare i cellulari abbinati      
 
Confi gurazione Bluetooth 
 
   
Funzione telefono  
   
Fun

Page 371 of 388

PEUGEOT 3008 2013.5.  Manuale duso (in Italian) 369
  DOMANDE FREQUENTI 
 
 
 DOMANDA 
 
   
 RISPOSTA 
 
   
 SOLUZIONE 
 
 
 
Tra le varie modalità 
audio (radio, CD ...) 
esistono differenze di 
qualità sonora.   Per consentire una qualità di