INFORMAZIONI DI SICUREZZA........1-1
Ulteriori consigli per una guida
sicura .............................................1-5
DESCRIZIONE ....................................2-1
Vista da sinistra ................................2-1
Vista da destra ..................................2-3
Comandi e strumentazione...............2-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E
DEI COMANDI.....................................3-1
Sistema immobilizzatore...................3-1
Blocchetto accensione/
bloccasterzo ..................................3-2
Spie di segnalazione e di
avvertimento ..................................3-4
Spie indicatori di direzione ..............3-4
Spia luce abbagliante ......................3-4
Spia guasto motore .........................3-4
Spia ABS (per modelli con ABS) .....3-4
Spia immobilizer ...............................3-5
Tachimetro ........................................3-5
Contagiri ...........................................3-6
Display multifunzione........................3-6
Allarme antifurto (optional)..............3-11
Interruttori manubrio .......................3-11
Interruttore di segnalazione luce
abbagliante .................................3-11
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante .........3-11Interruttore indicatori di
direzione .....................................3-12
Interruttore dell’avvisatore
acustico ......................................3-12
Interruttore avviamento ..................3-12
Interruttore luci d’emergenza .........3-12
Leva freno anteriore ........................3-12
Leva del freno posteriore ................3-13
ABS (per modelli con ABS).............3-13
Tappo serbatoio carburante ...........3-14
Carburante ......................................3-15
Convertitori catalitici .......................3-16
Staffa di bloccaggio........................3-17
Sella ................................................3-17
Vani portaoggetti ............................3-18
Regolazione degli assiemi
ammortizzatori .............................3-19
Bauletto ..........................................3-20
Cavalletto laterale ...........................3-22
Sistema d’interruzione circuito
accensione ..................................3-22
PER LA VOSTRA SICUREZZA –
CONTROLLI PRIMA
DELL’UTILIZZO ...................................4-1
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI
RELATIVI ALLA GUIDA ......................5-1
Accensione del motore .....................5-1
Avvio del mezzo................................5-2
Accelerazione e decelerazione .........5-3Frenatura...........................................5-3
Consigli per ridurre il consumo del
carburante .....................................5-4
Rodaggio ..........................................5-4
Parcheggio ........................................5-5
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI
PERIODICHE .......................................6-1
Kit attrezzi .........................................6-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni .......................................6-3
Tabella manutenzione generale
e lubrificazione ..............................6-4
Rimozione e installazione della
carenatura e del pannello..............6-8
Controllo della candela .....................6-9
Olio motore .....................................6-10
Olio trasmissione finale...................6-13
Liquido refrigerante.........................6-14
Elementi filtranti del filtro aria e
del carter cinghia
trapezoidale .................................6-16
Regolazione gioco del cavo
dell’acceleratore ..........................6-17
Gioco valvole ..................................6-18
Pneumatici ......................................6-18
Ruote in lega...................................6-20
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore ..................6-20
Controllo delle pastiglie del freno
INDICE
HAU11004
Spie di segnalazione e di
avvertimento
1. Spie indicatori di direzione “ ” e “ ”
2. Spia luce abbagliante “ ”
3. Spia immobilizer
4. Spia guasto motore “ ”
5. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “ ” (per modelli
con ABS)
HAU11030
Spie indicatori di direzione “ ” e
“”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore
degli indicatori di direzione viene spostato
a sinistra o destra.
HAU11080
Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU43023
Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se uno dei circuiti
elettrici di monitoraggio del motore non
sta funzionando correttamente. Se questo
accade, far controllare il dispositivo di
autodiagnosi da un concessionario
Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
NOTA
Questa spia si accende quando si gira la
chiave su “ON” e si preme l’interruttore
avviamento, ma questo non indica una
disfunzione.
HAU43032
Spia ABS “ ” (per modelli con ABS)
HCA10831
Se la spia ABS si accende o lampeggia
durante la guida, è possibile che l’ABS
non funzioni correttamente. In questo
caso, far controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
Vedere pagina 3-13 per spiegazioni sul-
l’ABS.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
dovrebbe accendersi per pochi secondi e
poi spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio giran-
do la chiave su “ON”, o se la spia resta
accesa, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HWA11350
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto
frenante ritorna alla frenatura conven-
zionale. Pertanto stare attenti a non
provocare il bloccaggio della ruota
durante le frenate di emergenza.
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ABS
ABS
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
NOTA
La spia ABS può accendersi mentre si
accelera il motore con lo scooter sul suo
cavalletto centrale, ma questo non indica
una disfunzione.
HAU38624
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ON”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di
segnalazione inizierà a lampeggiare indi-
cando l’attivazione del sistema immobiliz-
zatore. Trascorse 24 ore, la spia di segna-
lazione cesserà di lampeggiare, ma il
sistema immobilizzatore continuerà a
restare attivo.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobi-
lizzatore. (Vedere pagina 3-6per spiega-
zioni sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAUS1860
Tachimetro
1. Tachimetro
SOLO REGNO UNITO
1. Tachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
la lancetta del tachimetro percorre peruna volta l’intera gamma di velocità e poi
ritorna a zero per provare il circuito elettri-
co.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU12460
Interruttore indicatori di direzione
“/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Sposta-
re questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a sinistra. Una volta
rilasciato, l’interruttore ritorna in posizione
centrale. Per spegnere le luci degli indica-
tori di direzione, premere l’interruttore
dopo che è ritornato in posizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azionare
l’avvisatore acustico.
HAU12721
Interruttore avviamento “ ”
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per mettere in rota-
zione il motore con il dispositivo d’avvia-
mento. Prima di accendere il motore,
vedere pagina 5-1 per le istruzioni di
avviamento.
HAU44710
La spia guasto motore e la spia ABS (solo
per modelli con ABS) si accendono quan-
do si gira la chiave su “ON” e si preme
l’interruttore avviamento, ma questo non
indica una disfunzione.
HAU12733
Interruttore luci d’emergenza “ ”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per
accendere le luci d’emergenza (lampeggio
simultaneo di tutte le luci indicatori di dire-
zione).
Le luci d’emergenza vengono utilizzate in
caso d’emergenza o per avvisare gli altri
utenti della strada dell’arresto del vostro
veicolo in zone di traffico pericoloso.
HCA10061
Non utilizzare a lungo le luci d’emer-
genza a motore spento, per evitare di
scaricare la batteria.
HAU12900
Leva freno anteriore
1. Leva freno anteriore
La leva freno anteriore si trova sulla mano-
pola destra. Per azionare il freno anteriore,
tirare la leva verso la manopola.
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU12950
Leva del freno posteriore
1. Leva freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sulla
manopola a sinistra del manubrio. Per
azionare il freno posteriore, tirare la leva
verso la manopola.
HAU12995
ABS (per modelli con ABS)
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quel-
lo posteriore. Durante le frenate d’emer-
genza, l’ABS controlla in modo sicuro il
blocco delle ruote su superfici stradali
variabili e con condizioni climatiche diver-
se, aumentando al massimo l’adesione e
le prestazioni dei pneumatici e garanten-
do un’azione frenante dolce. L’ABS viene
monitorizzata dall’ECU, che ricorre alla
frenatura manuale in caso di disfunzioni.
HWA10090
L’ABS fornisce le migliori presta-
zioni sulle distanze di frenata lun-
ghe.
Su determinati mantelli stradali
(ruvidi o ghiaiosi), la distanza di
frenata può essere maggiore con
l’ABS, che senza. Quindi rispettare
una distanza sufficiente dal veico-
lo che precede per essere adegua-
ti alla sua velocità di marcia.
NOTA
L’ABS esegue un test di autodiagno-
si per pochi secondi ogni volta che il
veicolo riparte per la prima volta
dopo che la chiave è stata girata su
“ON”. Durante questo controllo, si
può sentire un rumore di “scatto” dal
lato anteriore del veicolo, e se una
delle leve dei freni è tirata anche di
poco, si può sentire una vibrazione
sulla leva, ma questi sintomi non
indicano una disfunzione.
Quando l’ABS è attiva, i freni si
comandano nel modo usuale. Si
possono sentire delle pulsazioni sul-
le leve freno, ma questo non significa
che ci siano delle disfunzioni.
Questa ABS ha una modalità di pro-
va che consente al proprietario di
provare la sensazione di pulsazioni
sulle leve freno quando l’ABS è atti-
va. Tuttavia sono necessari degli
attrezzi speciali, per cui consigliamo
di consultare un concessionario
Yamaha per eseguire questa prova.AVVERTENZA
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HCA16120
Tenete qualsiasi tipo di magneti (com-
presi gli utensili di recupero magnetici,
i cacciaviti magnetici, ecc.) lontani dai
mozzi della ruota anteriore e posterio-
re, altrimenti i rotori magnetici installa-
ti nei mozzi ruote potrebbero danneg-
giarsi, provocando il funzionamento
improprio del sistema ABS.
1. Mozzo ruota posteriore 2. Mozzo ruota anteriore
HAUS1661
Tappo serbatoio carburante
Per aprire il tappo serbatoio
carburante
1. Aprire il coperchietto tappo serbatoio
carburante premendo sull’estremità
anteriore dello stesso.
1. Tappo serbatoio carburante 2. Coperchietto tappo serbatoio carburante
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario. La serratura si
apre e si può togliere il tappo serba-
toio carburante.
1. Serratura. 2. Tappo serbatoio carburante (
Per chiudere il tappo serbatoio
carburante
1. Verificare che il riferimento di allinea-
mento sia rivolto in avanti e quindi
inserire il tappo serbatoio carburante
nella sua posizione orignale.
1. Riferimenti di accoppiamento
ATTENZIONE
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e
manutenzione per familiarizzare con tutti i
comandi. Se non si comprende un
comando o una funzione, chiedere spie-
gazioni al concessionario Yamaha di fidu-
cia.
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del control-
lo, con possibilità di incidenti o infortu-
ni.
HAU48020
NOTA
Questo modello è equipaggiato con un
sensore dell’angolo di inclinazione per
arrestare il motore in caso di ribaltamento.
In questo caso, il display multifunzione
indica il codice di errore 30, ma questo
non è un malfunzionamento. Girare la
chiave su “OFF” e poi su “ON” per can-
cellare il codice di errore. Se non lo si fa,
si impedisce al motore di avviarsi nono-
stante il motore inizi a girare quando si
preme l’interruttore avviamento.
HAUS1890
Accensione del motore
HCA10250
Vedere pagina 5-4 per le istruzioni di
rodaggio del motore prima di utilizzare
il mezzo per la prima volta.
Affinché il sistema d’interruzione circuito
accensione dia il consenso all’avviamen-
to, il cavalletto laterale deve essere alzato.
Vedere pagina 3-22 per maggiori informa-
zioni.
1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
La seguente spia d’avvertimento,
spia di segnalazione ed indicatori
dovrebbero accendersi per pochi
secondi e poi spegnersi.
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
Indicatore di sostituzione cinghia tra-
pezoidale
Indicatore cambio olio
ATTENZIONE
AVVERTENZA
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
possono causare una reazione chi-
mica pericolosa e la diminuzione del-
l’efficienza della frenata.
Evitare infiltrazioni d’acqua o di pol-
vere nel serbatoio liquido freni duran-
te il rifornimento. L’acqua causa una
notevole riduzione del punto di ebol-
lizione del liquido e può provocare il
“vapor lock”, e lo sporco può intasa-
re le valvole dell’unità idraulica ABS.
Il liquido freni può corrodere le
superfici verniciate o le parti in plasti-
ca. Pulire sempre immediatamente
l’eventuale liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consuma-
no, è normale che il livello liquido fre-
ni diminuisca gradualmente. Tuttavia,
se il livello liquido freni cala improvvi-
samente, fare accertare la causa da
un concessionario Yamaha.
HAU22731
Sostituzione del liquido freni
Fare cambiare il liquido freni da un con-
cessionario Yamaha agli intervalli specifi-
cati nella NOTA in fondo alla tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Inoltre fare sostituire i paraolio delle pom-
pe freni e delle pinze, come pure i tubi fre-
ni agli intervalli elencati qui di seguito,
oppure se presentano danneggiamenti o
perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freni: Sostituire ogni quattro
anni.
HAU23112
Controllo e lubrificazione della
manopola e del cavo
acceleratore
Prima di ogni utilizzo, controllare sempre il
funzionamento della manopola accelera-
tore. Inoltre, si deve fare lubrificare il cavo
da un concessionario Yamaha agli inter-
valli specificati nella tabella di manuten-
zione periodica.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-23
6