190
Informazioni pratiche
Fusibile N°IntensitàFunzioni
1310 A
Fari diurni.
14 10 A
Faro abbagliante sinistro.
1510 A Faro abbagliante destro.
1
620 A Faro anabbagliante sinistro (allo xeno).
1
720 A Faro anabbagliante destro (allo xeno).
1810 A Faro anabbagliante sinistro (alogeno), regolazione manuale eautomatica dei fari.
1
910 A
Faro anabbagliante destro (alogeno).
3130 A
Amplificatore audio.
I maxi fusibili sono una protezione supplementare dei sistemi elettrici. Qualsiasi inter vento sui maxi fusibilideve essere effettuato presso la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.
Dopo l'inter vento, richiudereaccuratamente il coperchio per garantire la tenuta della scatola deifusibili.
191
7
Informazioni pratiche
Fusibili di ricambio
I fusibili di ricambio sono situati sotto al coperchio della scatola dei fusibili del vano motore.
Il coperchio non contiene fusibili di ricambio con amperaggio pari a7,5 A, 25 A o 30 A. Se uno dei fusibilicon questo amperaggio è bruciato, sostituirlo con le seguenti modalità:
Un fusibile da 7,5 Adeve esseresostituito con il fusibile di ricambio da 10A, un fusibile da 25 Acon un fusibile di ricambio da 20 A
e un fusibile da 30 Acon il fusibile delsistema audio (N° 31).
Fusibile N°Intensità
33 10 A
3415 A
3520 A
223
Sistema AUDIO-TELEMATICA
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo suquesto veicolo.
01 In breve - Frontalino
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni che richiedonoparticolare attenzione a veicolo fermo.
A motore spento e per preservare la carica della batteria, il sistema si spegne dopo l'attivazione della modalità economia d'energia.
SOMMARIO
02 Funzionamento generale
03 Navigazione - Guida
04 Audio / Video
05 Regolazioni
06 Informazioni
07 Lettore USB p.
p.
p.
p.
p.
p.
p. 224
225
226
236
258
261
264
08 Streaming - Telefono BLUETOOTH
®
09 Telefono BLUETOOTH
®
p.
p. 269
271
224
01IN BREVE
AUDIO: selezione della visualizzazioneaudio-video (FM, CD, server musica, ...)o navigazione (mappa).
V
OL: regolazione del volume sonoroaudio-video.
SCALE: cambiamento della scala dellamappa.
P
OWER: Accensione/Spegnimento delsistema audio (unicamente).
OPEN: apre il display e consente di accedere al CD/DVD. Richiude con una
seconda pressione.
ENT:
conferma la scelta dell'elemento selezionato sul display.
Per alcune o
perazioni, la confermaavviene nel momento del contatto con il display digitale.
Scorrimento della ma
ppa visualizzatao selezione di un elemento.
Sfi orare il displa
y con un dito per far
funzionare il sistema.
Utilizzare gli appositi tasti sul display.
Per motivi di sicurezza,
il
guidatore deve tassativamente effettuare le operazioni cherichiedono una particolare
attenzione a veicolo fermo.
Interruzione/attivazione del suono.
Scelta dell'elemento successivo oprecedente per:
- una stazione radio
fonica,
- un brano audio
(CD),
- un capitolo
(DVD).
Regolazione del volume sonoro audio.
Cambiamento di modalità audio-video(FM, CD, server musicale, ...).
225
02FUNZIONAMENTO GENERALE
MODE: menu Audio-video per:
- la radio,
- il
CD audio, MP3 o WMA,
- il server musicale,
-
il DVD.
MENU: menu di Navigazione-guida per
scegliere:
- una
destinazione,
- un punto di interesse
(POI),
- una ricerca avanzata per P
OI,
- una delle
20 destinazioni precedenti,
- un indirizzo memorizzato nella rubrica,
- il ritorno a casa,
- alcune re
golazioni della navigazione,
- una
dimostrazione del percorso.
NAVI: visualizzazione della
posizione attuale sulla mappa.SET: menu Impostazioniper:
- spe
gnere il display,
- sce
gliere la regolazione del suono,
- sce
gliere la qualità dell'immagine,
- scegliere la lingua, il
fuso orario o le unità,
- sce
gliere le dimensioni dell'immagine
del DVD,
- sce
gliere la voce della guida, gli
assortimenti dei colori del display o la
visualizzazione dell'icona audio-video,
- re
golare determinati equipaggiamentidel veicolo.
INF
O: menu Informazioniper consultare o regolare alcuni parametridel veicolo.
DESCRIZIONE DEI COMANDI - MENU
236
04
COS'È IL SISTEMA RDS?
La funzione Radio Data S
ystem (RDS) sulla banda FM consente:
- di ascoltare la stessa stazione mentre si attraversano regioni
diverse (a condizione che le emittenti di questa stazione coprano la zona attraversata),
- di ascoltare temporaneamente le informazioni fl ash sulla circolazione stradale,
- di accedere alla visualizzazione del nome della stazione, ecc...
La ma
ggior parte delle stazioni FM utilizza il sistema RDS. Queste stazioni trasmettono dei dati non sonori, oltre ai propri programmi.
I dati cosÏ diffusi consentono di accedere a diverse funzioni, i cui
principi sono la visualizzazione del nome della stazione, l'ascolto
temporaneo di comunicati fl ash di informazioni sul traffi co o la
r
icerca automatica di una stazione.Consente di restare in ascolto della stessa stazione grazie alla
ricerca di frequenza. Tuttavia, in determinate condizioni, questa
ricerca di frequenza RDS non può essere garantita in tutto il Paese.
Le stazioni radio non coprono tutto il territorio, il che spiega la
perdita di ricezione della stazione durante un tragitto.
MODALITÀ DI RICERCA REGIONALE
Alcune stazioni sono organizzate in rete.
Trasmettono, in varie re
gioni, dei programmi diversi o comuni aseconda dei momenti della giornata.
È
possibile effettuare una ricerca:
- solo su una stazione re
gionale,
- su tutta la rete, con la possibilità di ascoltare un pro
gramma diverso.
RADIO, RDS, AF, REG, TP, PTY
AUDIO / VIDEO
RICERCA DI STAZIONI RDS
La radio verifi ca e seleziona automaticamente la migliore frequenzaper la stazione radio captata (se la stazione trasmette su più emittenti o
frequenze).
La frequenza di una stazione radio copre circa 50 km. Il passa
ggio dauna frequenza all'altra spiega la perdita della ricezione durante un tragitto.
Se, nella regione in cui ci si trova, la stazione ascoltata non dispone di più frequenze, è possibile disattivare la ricerca automatica della frequenza.
LA FUNZIONE INFORMAZIONI STRADALI
La funzione Traffi c Pro
gram (TP) consente di passare
automaticamente e temporaneamente a una stazione FM che
diffonda le informazioni stradali.
La stazione radio o la modalità che si sta ascoltando in questo
momento v
iene messa in pausa.
Una volta terminate le informazioni stradali, il sistema torna
nuovamente alla stazione radio o alla modalità inizialmente ascoltata.
TIPI DI PROGRAMMI
Alcune stazioni offrono la possibilità di ascoltare in via prioritaria un certo
tipo di programma a tema selezionato tra l'elenco disponibile qui di seguito:
NEWS, AFFAIRS, INFOS, SPORT, EDUCATE, DRAMA, CULTURE,SCIENCE, VARIED, POP M, ROCK M, EASY M, LIGHT M, CLASSICS, OTHER M, WEATHER, FINANCE, CHILDREN,SOCIAL, RELIGION, PHONE IN, TRAVEL, LEISURE, JAZZ,COUNTRY, NATION M, OLDIES, FOLK M, DOCUMENT.
237
04AUDIO / VIDEO
INFORMAZIONI VISUALIZZATE IN MODALITÀ RADIO
Quando è stato selezionato un canale
A. preimpostato viene visualizzato un numero preimpostato. Durante la ricezione dei dati RDS, viene
B. visualizzato il nome della stazione. Seil nome non è stato trasmesso, viene
visualizzata la frequenza.Al momento della ricezione di una
C. trasmissione stereofonica viene
visualizzata l'indicazione stereo. Quando la funzione AF è attivata, viene
D. visualizzata l'indicazione AF. PTY (tipo di programma) appare se i dati
E. RDS ricevuti sono visualizzati. Appare TRAFINIF, durante un'interruzione, per delle informazioni sul traffi co. Appare ALARM, durante un'interruzione, per delle informazioni sul traffi co.
Visualizzazione delle 6 stazioni
F. memorizzate.
Per ricevere la stazione memorizzata.
G.
Tenere premuto per memorizzare una stazione.
Per modifi care la frequenza passo a
H. passo.
Tenere premuto per modifi care in continuazione la frequenza.
Per cercare delle stazioni ricevibili nella
I. località corrente, fi no a quando non viene
trovata una stazione.
Per visualizzare la schermata di
J. preregolazione dei tipi di programmi.Es.: sport, rock, classica, informazioni, ...Premere nuovamente PTY per uscire.
Premere questo pulsante per visualizzare
K. il menu secondario.
Viene visualizzata l'indicazione REG
L. durante la ricezione dei dati delle frequenze regionali.
Viene visualizzata l'indicazione RDS
M. durante la ricezione di dati RDS.
Viene visualizzata l'indicazione TP quando
N. le informazioni sul traffi co sono nella
modalit‡ stand-by.
ABCDE
G
HIJK
LMN
F