
05
243
CD, CD MP3, LETTORE USB
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".wma, .aac, .fl ac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR
(Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u, ...) non possono essere letti.
I
fi le WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le
frequenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.
Si consi
glia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: « » ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage o IPod attraverso la presa USB (cavo
adattato non fornito).
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Le altre peri
feriche, non riconosciute dalsistema durante la connessione, devono esserecollegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata in FAT 16 o 32.
MUSICA
Il sistema non supporta un lettore Apple ®
e una chiavetta USB®
collegati simultaneamente.
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ®per garantire unutilizzo conforme.

05
245
STREAMING AUDIO
Lo streaming permette di ascoltare i fi les audio del telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Collegare il telefono: leggere il capitolo "Comunicazione" poi"Bluetooth".
Sce
gliere il profi lo " Audio" o " Tutti".
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere
necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.
Il pilota
ggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta colle
gato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Si raccomanda di attivare la modalità "Ripetizione
" sulla periferica Bluetooth.
CONNESSIONE LETTORI APPLE®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB®
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilota
ggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classi
fi cazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato(artisti / albums / generi / playlist / audiobook / podcast).
La classi
fi cazione utilizzata per default Ë quella per artista. Per
modifi care la classifi cazione utilizzata, risalire nello schema fi no al primo livello poi selezionare la classifi cazione preferita (ad esempio : playlist)e confermare per scendere nello schema fi no al brano desiderato.
Copie di foto e copertine non sono compatibili con l'autoradio.Queste copie si effettuano unicamente con una chiave USB.
MUSICA
La versione del software dell'autoradio potrebbe essere incompatibile con la generazione del proprio lettore Apple®.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e l'aggiornamento del
software sono disponibili presso la rete PEUGEOT.

05
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
Cavo audio non fornito
JACK utilizzando un cavo audio.
Re
golare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno (livelloelevato). Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Il pilotaggio dei comandi avviene dall'equipaggiamento esterno.
Selezionare il cambiamento di modalità.
Premere il tasto MODE
fi no alla visualizzazionedi RADIO.
Selezionare la modalità " AUSILIARIA".
MUSICA
246

05
247
- " Acustiche" (6 acustiche musicali a scelta)
- "
Bassi"
-"
Alti"
-
"Loudness" (Attivare/Disattivare)
-"Ripartizione
" (" Guidatore ", " Tutti i passeggeri"," Altoparlanti anteriori solamente
")
Le re
golazioni audio ( Acustiche, Bassi, Alti, Loudness
) sono
differenti e indipendenti per ogni modalità sonora.
Le re
golazioni della ripartizione e i balance sono comuni a tutte lemodalità.
La ripartizione
(o regolazione nello spazio grazie al sistemaArkamys©) del suono è un trattamento audio che permette di
adattare la qualità sonora, in funzione del numero di ascoltatoripresente nel veicolo.
Audio a bordo :
Sound Staging d’Arkamys© .
Con Sound Staging, il guidatore e i passeggeri sono immersi in una
"scena musicale" che ricrea la naturale atmosfera di una sala di
teatro : platea e suono avvolgente.
Questa nuova sensazione è possibile grazie al software installato
nella radio che tratta i segnali digitali dei lettori multimediali (radio, CD, MP3…) senza cambiare la regolazione degli altoparlanti. Questo trattamento prende in conto le caratteristiche dell'abitacolo
per essere ottimale.
Il so
ftware Arkamys© installato nell'autoradio, tratta il segnale digitale©
dell'insieme dei lettori multimediali (radio, CD, MP3, ...) e permette
di ricreare un'acustica musicale naturale, con una distribuzione
armoniosa dei suoni e delle voci nello spazio rispetto ai passe
ggeri,
posizionata all'altezza del parabrezza.
AUDIO
Selezionare " Audio".
Premere MENUper visualizzare il " MENU GENERALE" poi selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Acustiche
" o " Ripartizione
".
REGOLAZIONI

06
252
Il profi lo "Viva voce" deve essere utilizzato preferibilmente se non è
richiesta la lettura "Streaming".
La capacità del sistema di colle
gare un solo profi lo dipende dal
telefono. I due profi li possono collegarsi per default.
ABBINARE UN TELEFONO
BLUETOOTH
PRIMA CONNESSIONE
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare
attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra
il telefono Bluetooth e il sistema kit viva voce dell'autoradio devono essere effettuate a veicolo fermo.
Selezionare " Bluetooth".
Premere MENU
per visualizzare il "MENU GENERALE
" poi selezionare "Comunicazione".
Selezionare " Cerca".
Appare la lista delle periferiche rilevate.
Attiv
are la funzione Bluetooth del telefonoe assicurarsi che sia "visibile per tutti"(confi gurazione del telefono).
Il sistema propone di collegare il telefono :
-
come " Tutti i profi li" (per selezionare i due profi li).
- con profi lo "
Telefono (viva voce)
" (solo telefono),
- con pro
fi lo " Streaming Audio
" (streaming : lettura dei fi lemusicali del telefono),
Selezionare "OK" e confermare.
Selezionare il nome della periferica scelta nella
lista poi " Conferma".
Collegarsi a www.peugeot.it per ulteriori informazioni(compatibilità, informazioni complementari, ...).
BLUETOOTH

06
257
SUONERIA DELLA CHIAMATA
Selezionare " Audio".
Premere MENUper visualizzare il " MENU GENERALE" poi selezionare " Regolazioni".
Selezionare " Suonerie".
È possibile regolare la melodia e il tipo di volume della suoneria diffusa.
Selezionare " Contatti".
Premere MENUper visualizzare il "MENU GENERALE
" poi selezionare " Comunicazione
".
Selezionare " Schede".
Selezionare :
- " Nuov
o
" per aggiungere un nuovocontatto.
- " Modifi c
a
" per correggere il contatto selezionato.
-"
Elimina" per cancellare il contattoselezionato.
-
" Elim. tutto
" per cancellare tutte le
informazioni del contatto selezionato.
Selezionare " Conferma".
Selezionare " Stato memoria
" per consultare il numero di schede utilizzate, disponibili, ....
GESTIONE DEI CONTATTI / SCHEDE
REGOLAZIONI

261
Accedere al menu "Regolazioni" (seguito)
"Parametri Veicolo"
"DIAGNOSI VEICOLO"
- Lista delle anomalie rilevate (secondo la versione) sul veicolo. B3
Per maggiori informazioni su una regolazione, consultare il capitolo corrispondente alla funzionalità.
"Velocità memorizzate"
- Memorizzare delle velocità per utilizzarle con il regolatore o ilB4 limitatore di velocità. - Scegliere tra le categorie : "Assistenza alla guida", "AccessoB1 veicolo", "Illuminazione". Se non viene scelta nessuna famiglia,
appare la lista completa delle funzioni.
- Selezionare la funzione, un testo descrittivo e visivo informa suiB2 dettagli di questa funzione. Alcuni sono programmabili.
Mettere/togliere la spunta per attivare/disattivare la funzione.
- Selezionare una velocità per avere il dettaglio. Premere una B41 seconda volta per mettere la spunta.
- Una volta spuntata la velocità, premere "Attiva velocità" per B42 memorizzare questa velocità.
Per disattivare tutte le velocità, premere "Attiva velocità".
- Selezionare o deselezionare tutte le velocità. B43
- Programmare le velocità con i valori per default. B44
- Modifi care la velocità selezionata.B45
"Audio"
- Ripartizione : programmare la posizione dominante del suonoC2 nel veicolo grazie al sistema Arkamys ©.
Spostare il punto tra sinistra (L : left) / destra (R : right) e davanti (F : front) / dietro (R : rear).
- Scegliere il livello sonoro toccando lo schermo con il dito (bip C3 tastiera). Attivare il livello sonoro secondo la velocità del veicolo.
- Scegliere l'acustica musicale (Jazz, Classica, Pop Rock, Techno, C1 Vocal) o personalizzarla con toni alti / bassi e attivare il loudness.
- Scegliere il volume della voce e l'enunciazione dei nomi delle C5 strade.
"Acustiche"
"Suonerie"
- Scegliere la melodia e il volume della suoneria dello squillo del
C4 telefono.

DOMANDE FREQUENTI
266
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista.Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare
i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due
sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcuni contatti. Sce
gliere "Visualizzare i contatti della scheda SIM" oppure "Visualizzare la rubrica telefonica".
I
contatti non sonoelencati in ordine alfabetico. Alcuni tele
foni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione
dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine
specifi co. Modi
fi care i parametri di visualizzazione dellarubrica del telefono.
Il sistema non riceve gliSMS.La modalit‡ Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema.
Il
CD viene espulsosistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il
CD Ë a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene unformato audio illeggibile dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Veri
fi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essere letto se Ë molto danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un
CD
masterizzato: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore
CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
Se di scarsa qualità, alcuni CD masterizzati
non verranno letti dal sistema audio. Il CD è stato masterizzato in un formato non com
patibile con il lettore.
Il CD è
protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
Il tem
po di attesa dopo
l'inserimento di un CD
o il collegamento di una chiavetta USB è lungo. Al momento dell'inserimento di un nuovo elemento multimediale, il
sistema le
gge un determinato numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc...). Questa operazione può durare da qualche secondo a qualche
minuto.
Questo fenomeno è normale.
Il suono del lettore
CD èdeteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche musicali.