158
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVARIA AIR BAG (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
L’accensione della spia in modo permanente indica una
anomalia all’impianto air bag.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato.
La spia 
¬di avaria airbag si accende in caso di avaria
spia 
Fdi disabilitazione passeggero.
¬
Se la spia ¬non si accende ruotando la
chiave in posizione MAR oppure rimane
accesa durante la marcia è possibile che sia
presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in
tal caso gli air bag o i pretensionatori
potrebbero non attivarsi in caso di incidente o,
in un più limitato numero di casi, attivarsi
erroneamente. Prima di proseguire, contattare
la Rete Assistenziale Fiat per l’immediato
controllo del sistema.
ATTENZIONE
ECCESSIVA TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende quando il motore è surriscaldato. 
ç
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti
comportamenti:
❒in caso di marcia normale: arrestare il veicolo,
spegnere il motore e verificare che il livello
dell’acqua all’interno della vaschetta non sia al di
sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere
qualche minuto per permettere il raffreddamento del
motore, quindi aprire lentamente e con cautela il
tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento,
assicurandosi che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta
stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di
eventuali perdite di liquido. Se al successivo
avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
❒in caso di utilizzo impegnativo del veicolo (ad
esempio traino di rimorchi in salita o con veicolo a
pieno carico): rallentare la marcia e, nel caso in cui la
spia rimanga accesa, arrestare il veicolo. Sostare per
2 o 3 minuti mantenendo il motore acceso e
leggermente accelerato per favorire una più attiva
circolazione del liquido di raffreddamento, dopodiché
spegnere il motore. Verificare il corretto livello del
liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è
consigliabile mantenere il motore acceso e leggermente
accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio
dedicato. 
198
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI 
Centralina plancia portastrumenti fig. 205-206
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE
Luce anabbagliante destra F12 7,5
Luce anabbagliante sinistra F13 7,5
Relè centralina vano motore, relè centralina plancia portastrumenti (+chiave) F31 5 
Illuminazione plafoniere interno abitacolo (+batteria) F32 7,5 
Sensore monitoraggio batteria versioni Start & Stop (+batteria) F33 20 
Luci interne Minibus (emergenza) F34 20 
Autoradio, Comando climatizzatore, Allarme, Cronotachigrafo,  F36 10 
Centralina staccabatteria, Timer webasto (+batteria)
Comando luci di arresto (principale), Terzo stop, Quadro strumenti (+chiave) F37 7,5 
Bloccoporte (+batteria) F38 20 
ABS, ASR, ESP, Comando luci di arresto (secondario) (+chiave) F42 5 
Tergicristallo (+chiave) F43 20 
Alzacristallo lato guidatore F47 20 
Alzacristallo lato passeggero F48 20 
Centralina sensori parcheggio, Autoradio, Comandi al volante,  F49 5 
plancetta comandi centrale, plancetta comandi sinistra, plancetta ausiliaria, 
centralina staccabatteria (+chiave)
Airbag (+chiave) F50 7,5 
Comando climatizzatore, centralina servoguida, luci retromarcia,  F51 5 
sensore acqua filtro gasolio, debimetro, Cronotachigrafo (+chiave)