Page 190 of 382

11
188
INFORMAZIONI PRATICHE
Fissaggio della ruota di scorta
in lamiera
Se il veicolo è equipaggiato di ruote
in alluminio, è normale notare, strin-
gendo i bulloni al rimontaggio, che
le rondelle non sono a contatto con
la ruota di scorta in lamiera. La ruo-
ta viene fi ssata grazie all'appoggio
conico delle viti.
Accesso alla ruota di scorta
La ruota di scorta è situata sotto al fon-
do del bagagliaio.
In funzione del Paese di destinazione,
la ruota di scorta è in lamiera o in allu-
minio.
Per accedervi, vedere il paragrafo "Accesso
all'attrezzatura" della pagina precedente.
Estrazione della ruota
)
Svitare la vite centrale gialla.
)
Sollevare la ruota di scorta verso di
sé.
)
Estrarre la ruota dal bagagliaio.
Riposizionamento della ruota
)
Ricollocare la ruota nel suo alloggia-
mento.
)
Allentare la vite centrale gialla di
qualche giro, quindi collocarla al
centro della ruota.
)
Stringere a fondo la vite centrale per
fi ssare la ruota.
)
Risistemare il contenitore al centro
della ruota e agganciarlo.
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta non possiede
sensori. La riparazione della ruota
forata deve essere effettuata pres-
so la rete PEUGEOT o un riparatore
qualifi cato.
Page 193 of 382

11
191
INFORMAZIONI PRATICHE
Segnalazione pneumatici sgonfi
La ruota di scorta non possiede
sensori. La riparazione della ruota
forata deve essere effettuata dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Riposizionamento della ruota
)
Riporre gli attrezzi 2 e 3 nel conteni-
tore e richiudere il coperchio.
)
Posizionare il contenitore degli at-
trezzi a terra.
)
Posizionare la ruota di scorta sul
contenitore.
)
Riposizionare il cono di centraggio in pla-
stica nera al centro della ruota (solo con
la ruota in lamiera o di tipo "ruotino").
)
Inserire il dispositivo d'aggancio at-
traverso il cono e la ruota per fi ssar-
lo al coperchio del contenitore.
)
Rimontare l'insieme ruota/contenitore
sotto la parte posteriore del veicolo,
riavvitando il dado di comando del
verricello con la chiave di smontaggio
ruote 1
.
)
Stringere al massimo il dado.
)
Richiudere lo sportellino con l'oc-
chiello e l'otturatore per bloccare il
verricello.
)
Verifi care che la ruota sia ben po-
sizionata orizzontalmente contro al
pianale.
In caso contrario, ripetere l'opera-
zione.
Se si acquista una ruota di dimen-
sioni normali per sostituire la ruota
tipo "ruotino", è necessario smon-
tare il cuneo situato sotto al veico-
lo. Rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualifi cato.
Page 205 of 382

11
203
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
F12
15 A
Quadro strumenti, display spie della cintura di sicurezza e
dell'airbag frontale passeggero, climatizzatore, centralina
di memorizzazione sedile del guidatore, contattori del
sedile posteriore 2ª fi la, modulo scuola guida
F13
5 A
Calcolatore elettronico di gestione motore, airbag,
leva del cambio manuale pilotato, calcolatore
elettronico di gestione rimorchio.
F14
15 A
Display multifunzione, amplifi catore, kit vivavoce,
sensore pioggia/luminosità, calcolatore assistenza
al parcheggio
F15
30 A
Bloccaggio semplice e bloccaggio ad effetto globale delle porte.
F17
40 A
Sbrinamento lunotto e retrovisori esterni.
SH
-
Shunt PARCO.
Fusibile N°
Intensità
Funzioni
G36
30 A
Sedili riscaldati guidatore e passeggero
G37
5 A
Centralina di memorizzazione sedile del guidatore,
reostato d'illuminazione.
G38
30 A
Centralina di memorizzazione del sedile del guidatore.
G39
30 A
Alimentazione calcolatore elettronico di gestione rimorchio.
G40
30 A
Amplifi catore Hi-Fi