
2-22
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
1. Durit de radiateur 2
2. Durit de mise a l'air du radiateur
3. Bobine d'allumage
4. Cavo acceleratore (tirato)
5. Cavo acceleratore (posizione in-
iziale)
6. Cavo interruttore di arresto mo-
tore
A. Rimettere il coperchio della bo-
bina di accensione nella posiz-
ione originale.B. Far passare i cavi dell'accelera-
tore attraverso il guida cavo.
C. Far passare il cavo acceleratore
sulla sporgenza del supporto ra-
diatore. Incrociare il cavo accel-
eratore dietro il radiatore.
D. Far passare i cavi acceleratore
sull'esterno della bobina di ac-
censione.E. Inserire il cavo dell'interruttore di
arresto motore nel nastro
dell'unità CDI.
Allineare l'estremità inferiore
dell'accoppiatore con l'estremità
inferiore del nastro.
F. Inserire il foro del nastro
dell'unità CDI sul supporto
dell'unità CDI.
CA
BB
A
C

3-3
INTERVALLI DI MANUTENZIONE
GOMITO
Controllare e pulire●●
CARBURATORE
Controllare, regolare e pulire●●
CANDELA DI ACCENSIONE
Controllare e pulire●●
Sostituire●
CATENA DI TRASMISSIONE Utilizzare un lubrificante per catene.
Lubrificare, gioco, allineamento●●Gioco della catena: 50–60 mm
(2.0–2.4 in)
Sostituire●
SISTEMA DI RAFFREDDAMEN-
TO
Controllare il livello del refriger-
ante e la presenza di eventuali
perdite●●
Controllare il funzionamento del
coperchio del radiatore●
Sostituire il refrigerante●Ogni due anni
Controllare i flessibili●
DADI E BULLONI ESTERNI
Serrare●●Fare riferimento al paragrafo "AVVIA-
MENTO E RODAGGIO" nel CAPITO-
LO 1.
FILTRO ARIA
Pulire e lubrificare●●Applicare l'olio schiuma filtro aria o un
prodotto equivalente.
Sostituire●
FILTRO OLIO
Sostituire●●
FILTRO OLIO
Pulire●
PROTEZIONE MOTORE
Sostituire●Guasto
TELAIO
Pulire e controllare●●
SERBATOIO E RUBINETTO DEL
CARBURANTE
Pulire e controllare●● ElementoDopo il
rodag-
gioAd ogni
compe-
tiz-
ione
(cir
ca 2,5
ore)Ogni
tre
com-
petizio-
ni
(circa
7,5
ore)Ogni
cinque
com-
petizio-
ni
(circa
12,5
ore)
Se nec-
essarioOsservazioni

3-6
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA
MESSA IN FUNZIONE
CONTROLLI E MANUTENZIONE DA COMPIERE PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE
Prima di procedere al rodaggio, alla marcia normale o ad una competizione, assicurarsi che il mezzo sia in buone condizioni
di funzionamento.
Prima dell’utilizzo, controllare i seguenti punti.
CONTROLLI E MANUTENZIONE GENERALI
Elemento Regolarmente Pagina
RefrigeranteControllare che il livello del refrigerante raggiunga il coperchio del
radiatore. Controllare la presenza di eventuali perdite nel sistema
di raffreddamento.P.3-7 – 8
CarburanteControllare che il serbatoio del carburante sia riempito di benzina
nuova. Controllare l’eventuale presenza di perdite nel circuito del
carburante.P.1-14
Olio motoreControllare che il livello dell’olio sia corretto. Controllare l’eventu-
ale presenza di perdite nel circuito dell’olio e nel carter.P.3-10 – 12
Cambio e frizioneControllare che le marce si cambino nell’ordine corretto e che la
frizione si muova in modo uniforme.P.3-8 – 9
Manopola acceleratore/Al-
loggiamentoControllare che il funzionamento della manopola dell’acceleratore
e il gioco siano regolati correttamente. Se necessario, lubrificare
la manopola dell’acceleratore e il relativo alloggiamento.P.3-9
FreniControllare il gioco del freno anteriore e l’effetto frenante di en-
trambi i freni.P.3-15 – 18
Catena di trasmissioneControllare gioco e allineamento della catena di trasmissione.
Controllare che la catena di trasmissione sia correttamente lubri-
ficata.P.3-18 – 19
RuoteVerificare l’eventuale eccesso di usura e pressione dei pneumati-
ci. Controllare l’eventuale presenza di raggi allentati e ridurre il
gioco eccessivo.P.3-22 – 23
SterzoControllare che il manubrio ruoti in modo uniforme e che non pre-
senti un gioco eccessivo.P.3-23 – 24
Forcelle anteriori e ammortiz-
zatore posterioreControllare che funzionino in modo uniforme e che non vi siano
perdite di olio.P.3-19 – 22
Cavi (fili)Controllare che i cavi della frizione e dell’acceleratore si muovano
in modo uniforme. Controllare che non rimangano incastrati quan-
do si ruota il manubrio e quando le forcelle anteriori oscillano ver-
ticalmente.—
Tubo di scaricoControllare che il tubo di scarico sia ben fissato e che non presenti
incrinature.P.4-3 – 4
Corona della ruota posteriore Controllare che il bullone della corona della ruota posteriore sia
ben serrato.P.3-18
Lubrificazione Controllare il funzionamento uniforme. Lubrificare se necessario. P.3-25
Bulloni e dadi Controllare l’eventuale presenza di bulloni e dadi allentati nella
parte ciclistica e nel motore.P.1-16
Connettori dei caviControllare che il magnete CDI, l’unità CDI e la bobina di accen-
sione siano saldamente collegati.P.1-7 – 8
ImpostazioniIl mezzo è correttamente impostato in base alle condizioni atmos-
feriche e del tracciato della gara o in base ai risultati delle prove
prima di una competizione? Si sono effettuati tutti i controlli e la
manutenzione completa?P.7-1 – 12

3-7
MOTORE
MOTORE
CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO
REFRIGERANTE
Non rimuovere il coperchio del ra-
diatore "1", il tappo di scarico e i
flessibili quando motore e radiato-
re sono caldi. Si potrebbe verifi-
care la fuoriuscita di liquido
bollente e vapore sotto pressione,
con conseguenti gravi infortuni.
Dopo che il motore si è raffredda-
to, collocare un asciugamano
spesso sul coperchio del radiatore
e ruotare lentamente in senso anti-
orario il coperchio stesso fino al
fermo. Questa procedura consente
la fuoriuscita della pressione re-
sidua. Quando non si avverte più il
caratteristico sibilo, rimuovere il
coperchio tenendolo premuto e
svitandolo contemporaneamente
in senso antiorario.
L’acqua dura o salata danneggia i
componenti del motore. In caso
d’indisponibilità di acqua dolce,
utilizzare acqua distillata.
1. Collocare il mezzo su una superfi-
cie piana in posizione verticale.
2. Togliere:
• Coperchio del radiatore
3. Controllare:
• Livello refrigerante "a"
Livello refrigerante basso→Aggi-
ungere refrigerante.
1. RadiatoreCAMBIO LIQUIDO
REFRIGERANTE
Non togliere il coperchio del radia-
tore a motore caldo.
Prestare attenzione a non roves-
ciare il refrigerante su superfici
verniciate. Se si rovescia, toglierlo
lavando con acqua.
1. Collocare un recipiente sotto il
motore.
2. Togliere:
• Tappo di scarico refrigerante "1"
3. Togliere:
• Coperchio del radiatore
Scaricare completamente il refrig-
erante.
4. Pulire:
• Sistema di raffreddamento
Sciacquare accuratamente il
sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
5. Installare:
• Rondella di rame
• Tappo di scarico refrigerante
6. Riempire:
• Radiatore
•Motore
Fino al livello indicato.
• Non mischiare tipi diversi di anti-
gelo glicole etilenico con inibitori
di corrosione per motori in allu-
minio.
• Non utilizzare acqua contenente
impurita o olio.
Osservazioni per il trattamento del
refrigerante:
Il refrigerante è nocivo, quindi deve
essere maneggiato con particolare
cura.
• In caso di contatto con gli occhi.
Lavare accuratamente con acqua
e consultare il proprio medico.
• In caso di contatto con gli abiti.
Lavare immediatamente con ac-
qua e quindi con detersivo.
• In caso di ingestione.
Provocare immediatamente il
vomito e recarsi da un medico.
7. Installare:
• Coperchio del radiatore
Avviare il motore e farlo riscaldare
per alcuni minuti.
8. Controllare:
• Livello refrigerante
Livello refrigerante basso→Aggi-
ungere refrigerante.
CONTROLLO DEL COPERCHIO
RADIATORE
1. Controllare:
• Guarnizione (coperchio del radia-
tore) "1"
• Valvola e relativa sede "2"
Incrinatura/danni →Sostituire.
Presenza di depositi "3" →Pulire
o sostituire.
Tappo di scarico refriger-
ante:
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Refrigerante raccoman-
dato:
Antigelo glicole etileni-
co di alta qualità con
anticorrosivo per mo-
tori in alluminio.
Rapporto refrigerante "1"
/ acqua (acqua dolce)
"2":
50%/50%
Capacita refrigerante:
1.00 L (0.88 Imp qt, 1.06
US qt)

3-8
MOTORE
CONTROLLO DELLA PRESSIONE
DI APERTURA COPERCHIO
RADIATORE
1. Fissare:
• Tester del coperchio radiatore "1"
e adattatore "2"
Inumidire la guarnizione del coper-
chio radiatore.
3. Coperchio del radiatore
2. Applicare la pressione indicata.
3. Controllare:
• Pressione
Impossibile mantenere la pres-
sione indicata per 10 secondi→
Sostituire.
CONTROLLO SISTEMA DI
RAFFREDDAMENTO
1. Controllare:
• Livello refrigerante
2. Fissare:
• Tester del coperchio radiatore "1"
e adattatore "2"3. Applicare la pressione indicata.
• Non applicare una pressione supe-
riore a quella indicata.
• Il radiatore deve essere completa-
mente pieno.
4. Controllare:
• Pressione
Impossibile mantenere la pres-
sione indicata per 10 secondi→
Riparare.
• Radiatore "1"
• Giunto flessibile radiatore "2"
Perdita di refrigerante→Riparare
o sostituire.
• Durit de radiateur "3"
Rigonfiamento→Sostituire.
REGOLAZIONE DELLA
POSIZIONE LEVA FRIZIONE
1. Regolare::
• Posizione della leva frizione
Fasi di regolazione della posizione
leva frizione:
a. Allentare i controdadi "1".
b. Girare il bullone di regolazione "2"
fino a quando la leva frizione "a" si
trova nella posizione desiderata.
c. Serrare i controdadi.
2. Regolare:
• Gioco della leva della frizione
Fare riferimento al paragrafo
"REGOLAZIONE GIOCO CAVO
FRIZIONE"REGOLAZIONE GIOCO CAVO
FRIZIONE
1. Controllare:
• Gioco leva della frizione "a"
Non conforme alle specifiche→
Regolare.
2. Regolare:
• Gioco della leva della frizione
Operazioni per la regolazione del
gioco leva della frizione:
a. Allentare i controdadi "1".
b. Ruotare il dispositivo di regolazi-
one "2" finche il gioco "a" rientri
nei limiti indicati.
c. Serrare i controdadi.
• Prima della regolazione, esporre il
dispositivo di regolazione allon-
tanando il parapolvere "3" e il co-
perchio "4".
• Eseguire una regolazione minuzio-
sa sul lato della leva utilizzando il
dispositivo di regolazione "5".
• Dopo la regolazione, controllare il
corretto funzionamento della leva
della frizione.
3. Installare:
• Coperchio "1"
• Parapolvere "2"
Collocare l'estremità "a" del coper-
chio nel parapolvere.
Tester del coperchio ra-
diatore:
YU-24460-01/90890-
01325
Adattatore del tester del
coperchio radiatore:
YU-33984/90890-01352
Pressione di apertura co-
perchio del radiatore:
110 kPa (1.1 kg/cm
2,
15.6 psi)
Tester del coperchio ra-
diatore:
YU-24460-01/90890-
01325
Adattatore del tester del
coperchio radiatore:
YU-33984/90890-01352
Pressione standard:
180 kPa (1.8 kg/cm2,
25.6 psi)
Controdado:
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Gioco leva della frizione
"a" :
7–12 mm (0.28–0.47 in)
Controdado:
4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)

4-5
RADIATORE
RADIATORE
RIMOZIONE DEL RADIATORE
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Scaricare il refrigerante.Fare riferimento al paragrafo "CAMBIO LIQ-
UIDO REFRIGERANTE" nel CAPITOLO 3.
Sella e serbatoio carburanteFare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
1 Riparo radiatore 2
2 Giunto flessibile del radiatore 10 Allentare soltanto.
3 Supporto cavo frizione 1
4 Flessibile radiatore 1 1
5 Radiatore sinistro 1
6 Flessibile radiatore 4 1
7 Tubo 1
8 Flessibile radiatore 5 1
9 Radiatore destro 1
10 Flessibile radiatore 2 1
11 Flessibile radiatore 3 1
12 Durit de mise a l’air du radiateur 1
13 Tubo del radiatore 1 1
2
4
2
3 13
2
2
2
2
211
7
8 22
69
210 12
1
5
1
T R..20 Nm (2.0 m
kg, 14 ft Ib)

4-6
RADIATORE
NOTA PER LA MANIPOLAZIONE
ATTENZIONE:
Non rimuovere il coperchio del ra-
diatore quando il motore e il radia-
tore sono caldi. Si potrebbe
verificare la fuoriuscita di liquido
bollente e vapore sotto pressione,
con conseguenti gravi infortuni.
Dopo che il motore si e raffredda-
to, aprire il coperchio del radiatore
osservando le seguente procedu-
ra:
Collocare un panno spesso, come
un asciugamano, sul coperchio del
radiatore e ruotare lentamente in
senso antiorario il coperchio stes-
so fino al fermo. Questa procedura
consente la fuoriuscita della pres-
sione residua. Quando non si av-
verte più il caratteristico sibilo,
rimuovere il coperchio tenendolo
premuto e svitandolo contempora-
neamente in senso antiorario.
CONTROLLO RADIATORE
1. Controllare:
• Nucleo del radiatore "1"
Ostruzione→Pulire soffiando aria
compressa attraverso la parte
posteriore del radiatore.
Aletta piegata→Riparare/sosti-
tuire.
INSTALLAZIONE RADIATORE
1. Installare:
• Guarnizione circolare "1"
• Tubo del radiatore 1 "2"
• Bullone (tubo del radiatore) "3"
Applicare il grasso a base di sapone
di litio sulla guarnizione circolare.
2. Installare:
• Flessibile di sfiato radiatore "1"
• Flessibile radiatore 2 "2"
• Flessibile radiatore 4 "3"
• Tubo "4"
• Flessibile radiatore 5 "5"
• Flessibile radiatore 3 "6"
Al radiatore destro "7".
3. Installare:
• Radiatore destro "1"
• Bullone (radiatore destro) "2"
• Flessibile radiatore 5 "3"
Fare riferimento al paragrafo
"SCHEMA PERCORSO DEI CA-
VI" nel CAPITOLO 2.
4. Installare:
• Radiatore sinistro "1"
• Bullone (radiatore sinistro) "2"
• Flessibile radiatore 1 "3"
Fare riferimento al paragrafo
"SCHEMA PERCORSO DEI CA-
VI" nel CAPITOLO 2.
5. Serrare:
• Giunto flessibile radiatore "4"6. Installare:
• Riparo radiatore "1"
Infilare prima la parte interna del gan-
cio "a" quindi la parte esterna "b" sul
radiatore.
Bullone (tubo del radiato-
re):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (radiatore de-
stro):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Bullone (radiatore sinis-
tro):
10 Nm (1.0 m•kg, 7.2
ft•lb)
Flessibile radiatore 1:
2 Nm (0.2 m•kg, 1.4
ft•lb)
Giunto flessibile del radi-
atore:
2 Nm (0.2 m•kg, 1.4
ft•lb)

4-20
TESTATA
TESTATA
RIMOZIONE TESTA CILINDRO
Ordine Denominazione Quantità Osservazioni
Sella e serbatoio del carburante Fare riferimento al paragrafo "SELLA, SER-
BATOIO CARBURANTE E FIANCHETTI".
Tubo di scarico e silenziatoreFare riferimento al paragrafo "TUBO DI
SCARICO E SILENZIATORE".
Durit de radiateur 1 Scollegarlo sul lato della testata.
Carburatore Fare riferimento al paragrafo "CARBURA-
TORE".
Albero a camme Fare riferimento al paragrafo "ALBERI A
CAMME".
Staffa superiore motore Fare riferimento al paragrafo "RIMOZIONE
DEL MOTORE".
1 Tubo del radiatore 1
2 Tubo di mandata olio 1
3 Dado 2
4 Bullone [L = 135 mm (5.31 in)] 2
5 Bullone [L = 145 mm (5.71 in)] 2
6 Testata 1
7 Riparo catena di distribuzione (lato scarico) 1