!
i
SICUREZZA
98
AIRBAG
Gli airbag sono stati progettati per otti-
mizzare la sicurezza dei passeggeri in
caso di urti violenti e completano l'azio-
ne delle cinture di sicurezza dotate di
limitatore di sforzo.
In questo caso, i sensori elettronici re-
gistrano ed analizzano gli urti frontali e
laterali subiti nelle zone di rilevamento
dell'urto:
- in caso di urto violento, gli airbag si g o n fi a n o i m m e d i a t a m e n t e e p r o t e g -
gono i passeggeri del veicolo; subito
d o p o l ' i m p a t t o , g l i a i r b a g s i s g o n fi a -
no rapidamente per non togliere la
visuale e per consentire ai passeg-
geri di scendere dal veicolo,
- in caso di urto leggero, di impatto nella parte posteriore e in alcune
condizioni di cappottamento, gli air-
b a g n o n s i g o n fi e r a n n o ; l a c i n t u r a d i
s i c u r e z z a è s u f fi c i e n t e p e r g a r a n t i r e
una protezione ottimale in queste si-
tuazioni.
Gli airbag non funzionano con il
contatto disinserito.
Questo equipaggiamento funziona
u n a s o l a v o l t a . N e l c a s o s i v e r i fi c h i
un secondo urto (nel corso dello
stesso o di un altro incidente), l'air-
bag non entrerà in funzione. Zone di rilevamento dell'urto
A. Zona di impatto frontale.
B. Zona di impatto laterale. Airbag frontali
Sistema che protegge la testa e il torace
del guidatore e del passeggero anteriore
in caso di urto frontale violento.
L ’ A i r b a g d e l g u i d a t o r e è i n t e g r a t o a l
centro del volante, quello del passeg-
gero anteriore nel cruscotto al di sopra
del cassettino portaoggetti.
Attivazione
Gli Airbag si attivano contemporaneamen-
t e ( t r a n n e s e l ’ A i r b a g f r o n t a l e p a s s e g g e r o è
disattivato) in caso di urto frontale violento
applicato su parte o su tutta la zona d’im-
patto frontale
A , secondo l’asse longitudi-
nale del veicolo, su un piano orizzontale; il
senso di attivazione va dalla parte anteriore
a quella posteriore del veicolo.
L’Airbag frontale s’interpone tra il passeg-
gero anteriore del veicolo e il cruscotto, e
ne ammortizza la proiezione in avanti.
L'attivazione di uno o più airbag
è a c c o m p a g n a t a d a u n a l e g g e r a
esalazione di fumo innocuo e da
un rumore, dovuti all'innesco della
cartuccia pirotecnica integrata nel
sistema.
Q u e s t o f u m o n o n è n o c i v o m a p u ò
risultare irritante per i soggetti sen-
sibili.
Il rumore della detonazione può
determinare una lieve diminuzione
della capacità uditiva per un breve
lasso di tempo.
!
!
SICUREZZA
99
Per garantire la sicurezza dei bam-
bini, quando un seggiolino per
bambini "con schienale rivolto alla
strada" viene montato sul sedile
passeggero anteriore, l'Airbag pas-
seggero deve tassativamente es-
sere disattivato, per evitare lesioni
gravi o addirittura letali al bambino
in caso di apertura dell'Airbag. Se le due spie Airbag si accendono
fi s s e , n o n i n s t a l l a r e u n s e g g i o l i n o
per bambini "con schienale rivolto
alla strada" sul sedile del passeg-
gero anteriore.
F a r v e r i fi c a r e d a l l a r e t e P E U G E O T .
Disattivazione
Può essere disattivato solo l’Airbag
frontale passeggero:
quando il contatto è disinserito , in-
serire la chiave nel comando di disatti-
vazione dell’Airbag passeggero 1
ruotarla in posizione "OFF"
quindi toglierla mantenendo questa
posizione.
A seconda della versione del vei-
c o l o , q u a n d o i l c o n t a t t o è i n s e r i t o ,
questa spia si accende sul quadro
strumenti e nella zona centrale per
tutta la durata della disattivazione. Riattivazione
Se si rimuove il seggiolino per bambini,
portare il comando
1 in posizione "ON"
per attivare nuovamente l'Airbag e ga-
rantire la sicurezza del passaggero an-
teriore in caso di urto. Anomalia di funzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompa-
gnata da un segnale acustico
e da un messaggio sullo scher-
mo multifunzione, rivolgersi alla
r e t e P E U G E O T p e r f a r v e r i fi c a r e i l s i s t e -
ma. Gli Airbag potrebbero non attivarsi
in caso di urto violento.