2010 FIAT DUCATO Raffreddamento

[x] Cancel search: Raffreddamento

Page 62 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 61
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
E Pulsante disattivazione sistema.
F Pulsante comando abilitazione/disabilit

Page 63 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Pulsanti distribuzione aria (B)
Premendo questi pulsanti, è possibile
impostare manualmente una delle sette
possibili distribuzioni dell’aria:
▲Flusso aria verso i diffusori del parabrezza e dei

Page 66 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 65
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
AVVERTENZA Con compressore disinserito, non è
possibile immettere nell’ab

Page 68 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 67
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE
AUTONOMO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il

Page 69 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) F0N0150mfig. 61
Il riscaldatore supplementare (durante la stagione
fredda) provvede a riscaldare, mantenere in temperatura
e a far circolare il liquido dell’impianto di
raffreddamento del motore per

Page 73 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA Prima dell’inserimento del dispositivo
verificare che il livello del combustibile sia superiore alla
riserva. In caso contrario il dispositivo potrebbe andare
in blocco e richiedere l’i

Page 149 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 148
CONOSCENZA
DEL 
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Se con chiave in posizione MAR la spia Ysul quadro
strumenti rimane accesa

Page 161 of 286

FIAT DUCATO 2010  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒coprire il veicolo con un telone in tessuto o in
plastica traforata. Non impiegare teloni in plastica
compatta, che non permettono l’evaporazione
dell’umidità presente sulla superficie del vei
Page:   < prev 1-8 9-16 17-24 25-32 next >