6
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
P P
L L
A A
N N
C C
I I
A A
E E
C C
O O
M M
A A
N N
D D
I I
CRUISE CONTROL ............................................. 76
PLAFONIERE .................................................... 78
COMANDI ....................................................... 81
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ................................ 83
TETTO APRIBILE................................................. 93
PORTE ............................................................ 96
ALZACRISTALLI ELETTRICI ................................... 99
BAGAGLIAIO .................................................... 101
COFANO MOTORE ............................................. 105
PORTAPACCHI/PORTASCI ................................... 106
FARI ............................................................... 106
SISTEMA ABS .................................................. 108
SISTEMA VDC .................................................. 110
SISTEMA EOBD ................................................ 115
IMPIANTO PREDISPOSIZIONE AUTORADIO ............. 116
ACCESSORI ACQUISTATI DALL'UTENTE .................. 116
INSTALLAZIONE DISPOSITIVI
ELETTRICI/ELETTRONICI .................................... 117
SENSORI DI PARCHEGGIO ................................... 118
SISTEMA CONTROLLO PRESSIONE PNEUMATICI
T.P.M.S. ........................................................... 122
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA ......................... 125
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE ............................. 127 PLANCIA PORTASTRUMENTI ................................. 7
QUADRO STRUMENTI......................................... 8
SIMBOLOGIA.................................................... 9
SISTEMA ALFA ROMEO CODE .............................. 9
CHIAVE ELETTRONICA ........................................ 11
ALLARME......................................................... 17
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ............................. 19
STRUMENTI DI BORDO ....................................... 21
DISPLAY MULTIFUNZIONALE ................................ 25
DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE ...... 30
SEDILI ............................................................ 45
APPOGGIATESTA ............................................... 48
VOLANTE ........................................................ 49
SPECCHI RETROVISORI ...................................... 50
CLIMATIZZAZIONE ............................................. 53
CLIMATIZZATORE MANUALE ................................ 55
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
BI/TRIZONA .................................................... 58
RISCALDATORE SUPPLEMENTARE ......................... 69
LUCI ESTERNE .................................................. 70
PULIZIA CRISTALLI ............................................ 73
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 6
7
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
PLANCIA PORTASTRUMENTI
A0E0056mfig. 1
1.Diffusori aria laterali orientabili e regolabili - 2. Diffusori per disappannamento/sbrinamento vetri laterali anteriori -
3.Leva comando luci esterne - 4.Quadro strumenti - 5.Air bag lato guida e clacson - 6.Leva comando tergicristallo -
7.Diffusore superiore centrale - 8.Diffusori centrali orientabili e regolabili - 9.Indicatori livello combustibile/indicatore tem-
peratura liquido raffreddamento motore/indicatore temperatura olio motore (versioni benzina) oppure indicatore pressione
turbocompressore (versioni diesel) - 10.Air bag lato passeggero - 11.Air bag frontale ginocchia lato passeggero (per ver-
sioni/mercati, dove previsto) - 12.Cassetto portaoggetti - 13.Autoradio (per versioni/mercati, dove previsto) - 14.Co-
mandi per la climatizzazione - 15. Pulsante START/STOPper avviamento motore - 16.Dispositivo di avviamento - 17.
Air bag frontale ginocchia lato guidatore - 18.Comandi al volante per autoradio (ove previsti) - 19.Leva comando Cruise
Control (per versioni/mercati, dove previsto) - 20.Leva per apertura cofano motore - 21.Sportello accesso centralina fu-
sibili su plancia portastrumenti - 22.Gruppo interruttori comando luci esterne, azzeratore contachilometri parziale e corret-
tore assetto fari.
001-045 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:44 Pagina 7
76
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
CRUISE CONTROL
(regolatore di
velocità costante)
(per versioni/mercati, dove previsto)
GENERALITÀ
Il regolatore di velocità (CRUISE
CONTROL), a controllo elettronico,
permette di guidare la vettura alla ve-
locità desiderata, senza premere il pe-
dale dell’acceleratore. Ciò consente di
ridurre l’affaticamento della guida sui
percorsi autostradali, specialmente nei
lunghi viaggi, perché la velocità memo-
rizzata viene mantenuta automatica-
mente.
AVVERTENZAL'attivazione del Crui-
se Control deve essere eseguita a velo-
cità comprese tra circa 45 e 180 km/h,
in quarta, in quinta o in sesta marcia.
A0E0095mfig. 57
INSERIMENTO DISPOSITIVO
Ruotare la ghiera A-fig. 57su Ü.
Il dispositivo non può essere inserito in 1ª
marcia o in retromarcia, ed è consiglia-
bile inserirlo con marce uguali o superio-
ri alla 4ª. Affrontando le discese con il
dispositivo inserito è possibile che la ve-
locità della vettura aumenti leggermente
rispetto a quella memorizzata.
L'inserimento è evidenziato dall'accen-
sione della spia
Üsul quadro strumen-
ti (su alcune versioni unitamente alla vi-
sualizzazione di un messaggio sul di-
splay) (vedere capitolo “Spie e mes-
saggi”).
MEMORIZZAZIONE
VELOCITÀ VETTURA
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera A-fig. 57su Ü
e premendo il pedale dell’accelera-
tore portare la vettura alla velocità
desiderata;
❒spingere la leva verso l’alto (+) op-
pure verso il basso (–), quindi rila-
sciarla: la velocità della vettura viene
memorizzata ed è quindi possibile ri-
lasciare il pedale dell’acceleratore.
In caso di necessità (ad esempio in ca-
so di sorpasso) è possibile accelerare
premendo il pedale dell’acceleratore: ri-
lasciando il pedale, la vettura si riporterà
alla velocità precedentemente memo-
rizzata.
RIPRISTINO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Se il dispositivo è stato disinserito ad
esempio premendo il pedale del freno o
della frizione, per ripristinare la velocità
memorizzata procedere come segue:
❒accelerare progressivamente fino a
portarsi ad una velocità vicina a quel-
la memorizzata;
046-082 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:46 Pagina 76
77
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
❒premendo il pedale dell’accelerato-
re: in questo caso il dispositivo vie-
ne disinserito solo temporaneamen-
te; rilasciando il pedale il dispositi-
vo si reinserisce automaticamente;
❒la velocità della vettura scende sot-
to il valore limite stabilito (in questo
caso rimane memorizzata l’ultima
velocità memorizzata, richiamabile
attraverso la pressione del pulsante
RES);
Disinserimento automatico
Cruise Control
Il Cruise Control viene temporaneamente
disabilitato in caso di intervento del si-
stema ABS o VDC (superiore ad un tem-
po massimo consentito): in questo ca-
so rimane memorizzata l'ultima velocità
impostata, richiamabile attraverso la
pressione del tasto RES.
In caso di avaria del Cruise Control o del
sistema di controllo motore, il dispositi-
vo viene disinserito fino all’estrazione
della chiave elettronica dal dispositivo di
avviamento. In questo caso rivolgersi ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
❒inserire la marcia selezionata al mo-
mento della memorizzazione della
velocità (4ª o 5ª marcia);
❒premere il pulsante RES(posto al-
l’estremità della leva).
AUMENTO VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒premendo l’acceleratore e memo-
rizzando successivamente la nuova
velocità raggiunta;
oppure
❒spostando la leva verso l’alto (+).
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde un aumento della velocità di cir-
ca 1,5 km/h, mentre, mantenendo la
leva tirata verso l’alto la velocità varia
in modo continuo.
RIDUZIONE VELOCITÀ
MEMORIZZATA
Può avvenire in due modi:
❒disinserendo il dispositivo e memo-
rizzando successivamente la nuova
velocità;oppure
❒spostando la leva verso il basso (–)
fino al raggiungimento della nuova
velocità che resterà automatica-
mente memorizzata.
Ad ogni azionamento della leva corri-
sponde una diminuzione della velocità
di circa 1,5 km/h, mentre, mantenen-
do la leva tirata verso il basso la velo-
cità varia in modo continuo.
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Il dispositivo viene disinserito nei se-
guenti casi:
❒ruotando la ghiera A-fig. 57su O;
❒spegnendo il motore o estraendo la
chiave elettronica dal dispositivo di
avviamento;
❒premendo il pedale del freno, della
frizione (in questi casi rimane me-
morizzata l’ultima velocità memo-
rizzata, richiamabile attraverso la
pressione del pulsante RES);
046-082 Alfa 159 ITA 8-04-2009 9:46 Pagina 77
165
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
S S
P P
I I
E E
E E
M M
E E
S S
S S
A A
G G
G G
I I
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE/
FRENO A MANO INSERITO .................................. 166
USURA PASTIGLIE FRENO.................................... 167
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE............... 167
AVARIA AIR BAG ................................................ 168
AIR BAG FRONTALI LATO PASSEGGERO DISINSERITI... 168
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE............................... 169
ECCESSIVA TEMPERATURA OLIO MOTORE .............. 169
MINIMO LIVELLO OLIO MOTORE .......................... 170
INSUFFICIENTE PRESSIONE
OLIO MOTORE/OLIO DEGRADATO ........................ 170
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA ...................... 170
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE............................ 171
COFANO APERTO ............................................... 171
BAGAGLIAIO APERTO .......................................... 171
AVARIA SISTEMA DI INIEZIONE/
AVARIA SISTEMA EOBD ...................................... 171
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO/
INIBIZIONE BLOCCASTERZO................................. 172
AVARIA ALLARME/TENTATIVO DI EFFRAZIONE/
CHIAVE ELETTRONICA NON RICONOSCIUTA ............ 172
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO SU STRADA .......... 173
PRERISCALDO CANDELETTE/
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE ....................... 173
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ................ 174
INTERVENTO INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE ................................................... 174
AVARIA SISTEMA ABS......................................... 175AVARIA EBD...................................................... 175
SISTEMA VDC................................................... 175
AVARIA HILL HOLDER......................................... 176
SISTEMA ASR (ANTISLITTAMENTO RUOTE) ........... 176
AVARIA LUCI ESTERNE ........................................ 176
AVARIA LUCI STOP ............................................. 177
LUCI RETRONEBBIA............................................ 177
LUCI FENDINEBBIA............................................ 177
LUCI DI POSIZIONE/FOLLOW ME HOME ............... 177
LUCI ANABBAGLIANTI......................................... 177
LUCI ABBAGLIANTI............................................. 177
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO ................... 177
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ...................... 177
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE.......................... 178
AVARIA SENSORE PIOGGIA................................... 178
AVARIA SENSORI PARCHEGGIO............................ 178
RISERVA COMBUSTIBILE – LIMITATA AUTONOMIA... 178
CRUISE CONTROL ............................................. 178
TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA ....................... 178
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO CRISTALLI...... 179
INSUFFICIENTE LIVELLO LIQUIDO LAVACRISTALLO ... 179
VELOCITÀ LIMITE SUPERATA ................................ 179
AVARIA SISTEMA T.P.M.S. ................................... 179
CONTROLLARE PRESSIONE PNEUMATICI ................ 179
INSUFFICIENTE PRESSIONE PNEUMATICI ............... 180
PRESSIONE PNEUMATICI NON ADATTA
ALLA VELOCITÀ.................................................. 180
165-180 Alfa 159 ITA:165-180 Alfa 159 1ed 13-11-2009 11:52 Pagina 165
RISERVA
COMBUSTIBILE –
LIMITATA AUTONOMIA
(giallo ambra)
La spia sull’indicatore livello combustibile
si accende quando nel serbatoio sono rimasti
circa 10 litri di combustibile. In concomi-
tanza di autonomia inferiore a 50 km (o 31
mi), su alcune versioni, il display visualiz-
za un messaggio di avvertimento.
CRUISE CONTROL
(verde)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La spia si accende (su alcune versioni uni-
tamente alla visualizzazione di un messag-
gio sul display) quando la ghiera del rego-
latore di velocità costante viene ruotata in
posizione
Ü.
AVARIA SENSORE
CREPUSCOLARE
(giallo ambra)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La spia (o in alternativa, su alcune versio-
ni, un simbolo sul display unitamente ad un
messaggio) si accende in caso di avaria del
sensore crepuscolare.
AVARIA SENSORI
PARCHEGGIO
(giallo ambra)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La spia (o in alternativa, su alcune versio-
ni, un simbolo sul display unitamente ad un
messaggio) si accende quando viene rile-
vata un’anomalia ai sensori di parcheggio.
AVARIA SENSORE
PIOGGIA
(giallo ambra)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La spia (ove prevista) si accende (su alcune
versioni viene visualizzato un messaggio sul
display) in caso di avaria del sensore pioggia.
178
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
1
u
t
K
Ü
gnimento della spia è necessario mantene-
re la vettura in movimento fino al termine
della rigenerazione. La durata del processo
è mediamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il processo ven-
gono raggiunte mantenendo la vettura in
marcia a 60 Km/h con regime motore su-
periore a 2000 giri/min. L’accensione di
questa spia non è un difetto della vettura e
pertanto non è necessario il ricovero della
vettura in officina. Insieme all’accensione
della spia, il display visualizza il messag-
gio dedicato (per versioni/mercati, dove pre-
visto)
.
Se la spia Klampeggia du-
rante la marcia rivolgersi
ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
PULIZIA DPF
(TRAPPOLA
PARTICOLATO)
IN CORSO
(solo versioni Diesel con DPF -
giallo ambra)
Inserendo la chiave elettronica nel dispositivo
di avviamento la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende in modalità fissa per segnalare al
cliente che il sistema DPF ha la necessità
di eliminare le sostanze inquinanti impri-
gionate (particolato) mediante il processo
di rigenerazione. La spia non si accende ogni
volta che il DPF è in rigenerazione, ma so-
lo quando le condizioni di guida richiedono
la segnalazione al cliente. Per avere lo spe-
h
La velocità di marcia de-
ve essere sempre ade-
guata alla situazione del traffi-
co, alle condizioni atmosferiche e
attenendosi alle leggi vigenti sul-
la circolazione stradale. Si segna-
la inoltre che è possibile spegne-
re il motore anche con spia DPF
accesa; ripetute interruzioni del
processo di rigenerazione potreb-
bero però causare un degrado
precoce dell’olio motore. Per que-
sto motivo è sempre consigliato
attendere lo spegnimento della
spia prima di spegnere il motore
seguendo le indicazioni sopra ri-
portate. Non è consigliabile com-
pletare la rigenerazione del DPF
con vettura ferma.
ATTENZIONE
165-180 Alfa 159 ITA:165-180 Alfa 159 1ed 13-11-2009 11:52 Pagina 178
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Alimentazione pompa combustibile F21 20 60
Alimentazione autoradio/Sistema di radionavigazione/Blue&Me F23 15 60
Alimentazione + chiave per bobine relé centraline vano motore/
centralina plancia, Body Computer F31 7,5 56
Nodo porta guidatore/nodo porta passeggero/dispositivo
di avviamento F32 15 56
Alzacristallo posteriore sinistro/Nodo bagagliaio F33 20 56
Alzacristallo posteriore destro/Nodo bagagliaio F34 20 56
Sensore presenza acqua nel filtro gasolio/debimetro/
Interruttore luci stop/plancetta comandi tunnel centrale/
Cruise Control/Sensore AQS F35 7,5 56
Alimentazione nodo bagagliaio/attuatori serrature F36 20 56
Positivo sottochiave per luci stop, terzo stop,
strumento, assetto fari F37 7,5 56
Apertura bagagliaio F38 15 56
Alimentazione + batteria per climatizzatore, plafoniere,
allarme volumetrico, presa diagnosi sistema EOBD F39 10 56
216
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
181-222 Alfa 159 ITA:181-222 Alfa 159 1ed 16-11-2009 10:01 Pagina 216
217
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Lunotto termico F40 30 56
Sbrinamento specchi esterni/bobina relè parabrezza riscaldato F41 7,5 56
Tergicristallo/lavacristallo F43 30 56
Accendisigari anteriore su mobiletto centrale F44 10 56
Alimentazione presa di corrente nel bagagliaio F45 15 56
Tetto apribile F46 20 56
Alimentazione di potenza nodo porta guida F47 20 56
Alimentazione di potenza nodi porta passeggero F48 30 56
+ Chiave per nodo volante/Centralina tetto apribile/
Plafoniere anteriore e posteriore/Cvs/Nodo Blue&Me/
Volumetrici/Sedile sinistro e destro F49 7,5 56
Alimentazione sottochiave per Nodo Info Telematico/
Nodo cambio automatico/Riscaldatore supplementare/
Plancetta comandi sinistra/Pulsante di avviamento START/STOP,
Centralina sensori parcheggio/Specchio elettrocromico/
Nodo Blue&Me/Predisposizione autoradio/AQS/Cruise Control F51 7,5 56
181-222 Alfa 159 ITA:181-222 Alfa 159 1ed 16-11-2009 10:01 Pagina 217