2009 YAMAHA XV1900A Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU41700
La spia guasto motore si accende quando si
gira la chiave su “ON” e si preme l’interrut-
tore avviamento, ma questo non indica una
disfunzi

Page 26 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU12890
Leva del freno La leva del freno si trova sulla manopola de-
stra del manubrio. Per azionare il freno an-
teriore, tirare la leva verso la manopo

Page 27 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Per installare il tappo serbatoio carbu-
rante
1. Inserire il tappo serbatoio carburante
nell’apertura del serbatoio con la chia-
ve nella serratura e c

Page 28 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
contattare immediatamente un medico.
Se si versa benzina sulla pelle, lavare
con acqua e sapone. Se si versa benzinasugli abiti, cambiarli.
HAU13390
ATTEN

Page 29 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU13433
Convertitore catalitico Questo modello è dotato di un convertitore
catalitico nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di sc

Page 30 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HAU38342
Portacasco Il portacasco si trova sotto la sella pilota. Un
cavo portacasco accanto al kit attrezzi è di-
sponibile per assicurare un casco al p

Page 31 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU38404
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatore Questo assieme ammortizzatore è equi-
paggiato con un dado di regolazione preca-
rica molla.ATTENZIO

Page 32 of 86

YAMAHA XV1900A 2009  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
controdado contro il dado di regi-
stro, e poi stri