Page 17 of 82

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10471
Blocchetto di accensione/bloc-
casterzo L’interruttore di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e l’im-
pianto di illuminazione e viene utilizzato per
bloccare lo sterzo.NOTA
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(corpo nero) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di scrittura dei codici (corpo rosso),
conservarla in un posto sicuro ed usarla sol-tanto per riscrivere i codici.
HAU34121
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati; la
luce pannello strumenti, la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e le luci ausiliarie siaccendono ed è possibile avviare il motore.
La chiave di accensione non può essere sfi-
lata.
NOTAI fari si accendono automaticamente all’av-
vio del motore e restano accesi fino a quan-
do la chiave non viene girata su “OFF”, o
fino a quando il cavalletto laterale viene ab-bassato.
HAU10661
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
AVVERTENZA
HWA10061
Non girare la chiave sulla posizione
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento. Altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causareincidenti.
HAU10681
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
PUSHOPEN
OFF
ON
LOCK
IGNITION
ZAUM0696
U16PH1H0.book Page 2 Thursday, July 24, 2008 1:09 PM
Page 27 of 82

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU13445
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10862
L’impianto di scarico scotta dopo il fun-
zionamento del mezzo. Per prevenire il
rischio di incendi o scottature:
Non parcheggiare il veicolo vicino a
materiali che possono comportare
rischi di incendio, come erba o altri
materiali facilmente combustibili.
Parcheggiare il veicolo in un punto
in cui non ci sia pericolo che pedoni
o bambini tocchino l’impianto di
scarico bollente.
Verificare che l’impianto di scarico
si sia raffreddato prima di eseguire
lavori di manutenzione su di esso.
Non fare girare il motore al minimo
per più di pochi minuti. Un minimo
prolungato può provocare accumu-li di calore.
ATTENZIONE
HCA10701
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo provo-
cherebbe danni irreparabili al convertito-re catalitico.
HAU13932
Sella Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto ac-
censione e girarla in senso antiorario
nella posizione di “OPEN”.NOTANon premere la chiave mentre la si gira.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla ver-
so il basso per bloccarla in posizione.2. Togliere la chiave dal blocchetto ac-
censione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTAVerificare che la sella sia fissata corretta-mente prima di utilizzare il mezzo.
1. Aprire.ZAUM0698
1
PUSHOPEN
OFFON
LOCK
IGNITION
U16PH1H0.book Page 12 Thursday, July 24, 2008 1:09 PM
Page 57 of 82

MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
6
Prima di utilizzare il mezzo, controllare che
il livello del liquido freni sia superiore al rife-
rimento del minimo e rabboccare, se neces-
sario. Un livello basso del liquido freni può
indicare che le pastiglie freni sono usurate
e/o la presenza di perdite nell’impianto fre-
nante. Se il livello del liquido freni è basso,
controllare l’usura delle pastiglie freno e ve-
rificare che non ci siano perdite nell’impian-
to frenante.
Rispettare le seguenti precauzioni:
Quando si controlla il livello del liquido,
assicurarsi che la parte superiore del
serbatoio del liquido freni sia in piano.
Usare soltanto il liquido freni della qua-
lità consigliata, altrimenti le guarnizioni
di gomma possono deteriorarsi, cau-
sando delle perdite e la diminuzione
dell’efficienza della frenata.
Rabboccare con lo stesso tipo di liqui-
do freni. Eventuali miscelazioni posso-
no causare una reazione chimica
pericolosa e la diminuzione dell’effi-
cienza della frenata.
Evitare infiltrazioni d’acqua nel serba-
toio del liquido freni durante il riforni-
mento. L’acqua causa una notevoleriduzione del punto di ebollizione del li-
quido e può provocare l’effetto “vapor
lock” (tampone di vapore).
Il liquido dei freni può corrodere le su-
perfici verniciate o le parti in plastica.
Pulire sempre immediatamente l’even-
tuale liquido versato.
Dato che le pastiglie dei freni si usura-
no, è normale che il livello del liquido
freni diminuisca gradualmente. Tutta-
via, se il livello scende improvvisamen-
te, far accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
HAU22721
Sostituzione del liquido freni Fare cambiare il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella NOTA in fondo alla tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione. Inoltre
fare sostituire i paraolio della pompa freno e
della pinza, come pure il tubo freno agli in-
tervalli elencati qui di seguito, oppure se
presentano danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubo freno: Sostituire ogni quattro an-
ni.
Liquido freni consigliato:
DOT 4
U16PH1H0.book Page 19 Thursday, July 24, 2008 1:09 PM