Page 249 of 299

6
10
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G050C01CM-ATT Per controllare il livello del refrigerante
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DELLIQUIDO REFRIGERANTE
!
G050A01CM-ATTAVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni. ZG050B1-ATRefrigerante consigliato Usate refrigerante al glicole di etilene in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve esserecompatibile con le parti in alluminio del motore. Non aggiungete altri additivi.Se la concentrazione di antigelosupera il 60% o scende al di sotto del35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabellasottostante.
ATTENZIONE:
o Il refrigerante motore può danneggiare le finiture dellamacchina. Se si rovescia delrefrigerante motore sulla macchina, lavarla accuratamente con acqua pulita.
o Il motore del veicolo include delle parti di alluminio e pertanto deveessere protetto con un refrigerantea base di glicole etilenico per prevenire la corrosione e il gelo. Non utilizzare acqua con unelevato contenuto di calcare.L’acqua contenente calcare puòprovocare danni al motore a causa della corrosione, del surriscaldamento o del gelo.
! NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
Per motori a benzina 35% 40%50% 60%
-15 -25-35 -45
Concentrazione liquido
refrigerante
Temperatura ambienteGradi centigradi Soluzione
antigelo Acqua
65% 60%50% 40%
OCM055004L
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
10
Page 250 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!AVVERTENZA:
Togliere il tappo del radiatore
quando quest'ultimo si sarà raffreddato.
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso trala linea "L" e la linea "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello scende sotto il segno "L", aggiungererefrigerante per riportarne il livello tra le due linee "L" e "F". In caso di livello del refrigerante basso, verificarel'eventuale presenza di perdite di refrigerante e ricontrollare frequentemente il livello del fluido. Seil livello si dovesse nuovamente abbassare, rivolgersi al concessionario Hyundai per fare eseguire un controlloe la diagnosi della causa.
OCM055004
Per motori a dieselOCM055005
!AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è comandato dalla temperatura delrefrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se il motore è spento. Se si deveeffettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore di raffreddamento, prestare lamassima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore si spegnerà automaticamente, il che rappresentauna condizione normale.
Per motori a diesel
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
11
Page 251 of 299

6
12
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G080B01HR-GTT Sostituzione delle spazzole del
tergicristallo
Per sostituire le spazzole del
tergicristallo, alzare il tergicristallo in posizione verticale.
Per staccare la spazzola del
tergicristallo
1. Spingere verso il basso la spazzola del tergicristallo con il fermaglio di bloccaggio (1) premuto per staccarla dal braccio deltergicristallo. HHR5048
(1)
!
TERGICRISTALLISOSTITUZIONE FILTRO ARIA
!
YG070A1-FT Per sostituire il filtro, liberate le clips
attorno al coperchio, sollevatelo e rimuovete il filtro usato. Quando effettuate la sostituzione, usate soloricambi originali Hyundai. G080A02A-ATT Spazzole
ATTENZIONE:
o Utilizzando un filtro aria non originale, il motore potrebbe ve- nire danneggiato.
o Al momento di staccare il filtro dell'aria, prestare attenzione anon lasciare entrare la polvere ola sporcizia nella presa d'aria.Si potrebbe danneggiare il filtrodell'aria. Controllate periodicamente lo stato di usura delle spazzole dei tergicristalli e pulitele, se necessario con unaspugna e un detergente non abrasivo. Se le spazzole sono usurate, sostituitele immediatamente.
OCM055005L
OCM055007
ATTENZIONE:
o Non azionate i tergicristalli sul parabrezza asciutto. Il vetro potrebbe graffiarsi.
o Tenere lontana la parte in gomma dai prodotti a base di petrolio, quali olio motore, benzina, ecc.
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
12
Page 252 of 299
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
13
2. Alzare delicatamente la spazzola
del tergicristallo e tirarla verso l'alto. HHR5049
HHR5050
1. Applicare una nuova spazzola al braccio del tergicristallo ed abbassare la spazzola stessa a livello del braccio del tergicristallo come illustrato nel disegno.
Per installare la spazzola del tergicristallo2. Tirare verso l'alto la spazzola del
tergicristallo fino a quando non si sente un "clic" sonoro che segnala l'innesto della spazzola nell'estremità del braccio deltergicristalli.
NOTA: Evitare di lasciar cadere il braccio del tergicristallo contro il cristallo del parabrezza. HHR5051
CM italy-6.p65
5/20/2008, 9:43 AM
13
Page 253 of 299

6
14
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO
G110A01E-ATT L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzionedella Sezione 5. NOTA: Fondamentalmente, il fluido del cambio automatico è di colore rosso. Man mano che il numero dichilometri percorsi aumenta, il col- ore del fluido, da rosso, diventa gradatamente rosso scuro. Tale condizione è normale e pertanto non ci si dovrà basare sul cambiamento di colore del fluidocome criterio per stabilire che è necessario sostituirlo. Il fluido del cambio automatico dev'essere sostituito alle scadenze specificate nel programma dimanutenzione del veicolo, nella sezione 5.
!
SERBATOIO LIQUIDO LAVAVETRI
G090A01CM-GTT
Il livello del liquido contenuto nel
serbatoio deve essere controllato periodicamente e, durante la stagione invernale più frequentemente. La capacità del serbatoio è di 4,6 litri.
ATTENZIONE:
o Non usate liquido refrigerante o antigelo nell'impianto lavacristalli poichè potrebbe causare danni alla carrozzeria.
o Non mettete in azione il lavacristalli quando il serbatoiocontenente il liquido è vuotopoichè il motorino potrebbe danneggiarsi.! AVVERTENZA:
o Il liquido di lavaggio del parabrezza contiene una dose di alcool per cui in determinatecircostanze può infiammarsi. Non permettere che il liquido di lavaggio del parabrezza, o lavaschetta in cui è contenuto, vengano a contatto con fiamme o scintille. Potrebbe crearsi unasituazione di pericolo per l’integrità del veicolo e l’incolumità dei suoi occupanti.
o Il liquido di lavaggio del parabrezza è tossico per lepersone e gli animali. Non ingurgitare il liquido di lavaggio del parabrezza ed evitarequalsiasi contatto con esso. Le conseguenze potrebbero essere anche letali.
OCM055028L
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:43 AM
14
Page 254 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15
!
G110C01CM-GTT Capacità del serbatoio olio cambio automatico Vedere pagina 9-4.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando ilmotore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, ilradiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare diustionarsi durante questa procedura.
G110B04A-ATTFluido consigliato Il cambio automatico Hyundai è progettato in particolar modo per il funzionamento con fluido OriginaleHyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o con altre marche approvate dalla Hyundai Mo-tor Co. I danni causati dall'uso di un fluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitata del nuovoveicolo.
G110D02CM-ATT Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllatocon regolarità.Tenere il veicolo in piano con il frenodi stazionamento inserito e controllareil livello del fluido secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in
posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo.
OCM055006
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
15
Page 255 of 299

6
16
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
!AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Non intervenire mai sul sistema
d'iniezione se il motore è avviato o prima che siano trascorsi 30 secondi da quando si è spento il motore. La pompa di alta pressione,il tubo comune, gli iniettori e i tubi di alta pressione sono soggetti a pressioni elevate anche dopo cheil motore è stato spento. Il getto di carburante prodotto da una perdita potrebbe causare gravi lesioni sedovesse venire a contatto con la pelle. Le persone che portano un pacemaker dovranno rimanere a piùdi 30 cm di distanza dalla centralina ECU o dal fascio cavi del vano motore mentre il motore stagirando, in quanto le alte correnti del sistema Common Rail producono campi magneticiconsiderevoli.
OCM055037L
!AVVERTENZA:
La ventola di raffeddamento del motore si aziona automaticamente quando la temperatura del motore è elevata. Prestate attenzione du-rante l'operazione di controllo, poichè la ventola potrebbe accendersi improvvisamente.
Il livello dell' olio deve essere compreso in questa fascia
2. Dopo aver lasciato sufficientemente
riscaldare il cambio (temperatura del fluido 70~80°C), ad esempio con un normale periodo di guida di 10 minuti, portare la leva selettricein tutte le posizioni e quindi lasciarla in posizione "N (folle) o P (parcheggio)".
3. Verificare che il livello del fluido sia compreso nella gamma "75°C" (caldo) dell'astina di livello. Se il livello è inferiore, aggiungere fluidodel tipo prescritto dal foro di rifornimento. Se il livello è superiore, scaricare il fluido dal foro di scarico. 4. Se il livello del fluido viene
controllato a freddo (temperaturadel fluido compresa tra 20 e 30°C) aggiungere il fluido fino al segno "25°C" (freddo) e quindi ricontrollareil livello come descritto al punto 2 precedente.
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
16
Page 256 of 299

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
17
G120D01CM-ATT Come effettuare il controllo
OCM055014
CONTROLLO DEI FRENI
!
SG120A1-FT
ATTENZIONE:
Essendo i freni un organo di
sicurezza della vettura, si consiglia che essi vengano controllati dalVostro Concessionario Hyundai agli intervalli specificati nella Sezione 5.
!
SG120B1-FT Controllo del liquido freni
SG120C2-FTOlio raccomandato Utilizzate esclusivamente olii idraulici di categoria DOT 3 o DOT 4. AVVERTENZA:
L'olio dei freni deve essere
maneggiato con attenzione poichècorrosivo. Se viene versato accidentalmente sulla carrozzeria, pulite immediatamente.!
ZG120E1-AT Rabbocco
AVVERTENZA:
Prestate molta attenzione mentre maneggiate il liquido freni. Può danneggiare seriamente la vista se entra a contatto con gli occhi. Peril rabbocco utilizzate fluido proveniente da un contenitore sigillato. Non lasciate aperto ilcontenitore o il serbatoio a lungo, poichè polvere e umidità potrebbero alterare le caratteristiche delprodotto.
Per effettuare il rabbocco, prima pulite
accuratamente la zona intorno altappo, poi svitatelo. Se necessario,rabboccate col liquido raccomandato. Riavvitate il tappo.
È normale che il livello del fluido freni
si abbassi lentamente con l’usura delle pastiglie dei freni.
Controllate regolarmente il livello
dell'olio freni. Tale livello deve esseresempre compreso tra i 2 indicatori dimassimo e di minimo. Se il livello del liquido si trova in prossimità del minimo, effettuate il rabbocco fino araggiungere il livello massimo.
CM italy-6.p65 5/20/2008, 9:44 AM
17