Page 198 of 321

Guida economica ed ecologica
196
Importante!I veicoli che montano il filtro antipart icolato per motori diesel non possono
fare rifornimento di carburante biod iesel (RME), in quanto l'impianto
potrebbe danneggiarsi.Viaggi all'esteroAvvertenzeIstruzioni aggiuntive per i viaggi all'estero:•
Con i veicoli a benzina dotati di catali zzatore assicurarsi di poter rifornirsi,
durante il viaggio, di benzina senza pi ombo. Vedi il capitolo “Rifornimento“.
Presso gli automobil club è possibile informarsi sulla rete di stazioni di
servizio nelle quali è possibile fare rifornimento di benzina senza piombo.
•
È possibile che in alcuni Paesi il suo modello non sia commercializzato; i
Servizi Tecnici potrebbero pertanto non disporre di alcuni ricambi o essere in
grado di eseguire soltanto riparazioni limitate.
I Distributori SEAT e i relativi importatori saranno lieti di informarla sulle
operazioni di tipo tecnico da realizzare sul veicolo, sulla manutenzione
necessaria e sulle possibilità di riparazione.
Copertura parziale dei fariSe ci si reca in un paese con circolazione sul lato opposto rispetto a quello del
paese in cui il veicolo è stato immatricolato, gli anabbaglianti abbagliano gli
utenti della strada che procedono in senso opposto. Per evitare di abbagliare i conducenti dei veicoli che viaggiano nel senso
opposto, si devono coprire determinate parti del vetro dei proiettori con
speciali pellicole adesive. Per ricevere
ulteriori informazioni in merito rivol-
gersi ad un qualsiasi centro Service.
Nei veicoli dotati di fari autodirezionabili, occorre prima scollegare il sistema
di rotazione. Recarsi in un'officina specializzata.
altea italiano.book Seite 196 Mittwoch, 5. September 2007 5:52 17
Page 201 of 321

Guida economica ed ecologica199
Sicurezza
Modalità d'uso
Consigli e assistenza
Dati tecnici
Copertura dei fari bixenon per la guida a destraNel faro destro, quando si conduce a sinistra con il veicolo con guida a destra. Nel faro sinistro, quando si conduce a sinistra con il veicolo con guida a
destra.
Risparmio e rispetto dell'ambienteOsservazioni generaliIl consumo di carburante, l'inquinamen
to ambientale e l'usura del motore,
dei freni e dei pneumatici dipendono in gran misura dallo stile di guida. È
possibile ridurre il consumo di carburante dal 10 al 15 % guidando con atten-
zione e in modo economico. In seguito diamo alcuni consigli per rispettare
l'ambiente e per risparmiare.
Guidare cercando di prevedere le situazioni critiche
In fase di accelerazione si consuma più carburante. Guidando con modera-
zione si deve frenare meno e, pertanto, accelerare anche meno. Se possibile,
mantenere il veicolo con una marcia inserita, ad esempio, se c'è un semaforo
rosso.
Usare il cambio in modo oculato
Un modo efficace per risparmiare carburante è quello di passare appena
possibile alla marcia superiore. Raggiungendo con ogni rapporto il massimo
numero di giri si cons uma inutilmente carburante.
Cambio meccanico: Cambiare dalla prima alla seconda marcia non appena
possibile. Si raccomanda, sempre che sia possibile, di passare a una marcia
superiore quando si raggiungono i 2.000 giri.
Cambio automatico: Accelerare con moderazione ed evitare la posizione
“kick-down“ (forte accelerazione).
Fig. 156 Faro destroFig. 157 Faro sinistro
altea italiano.book Seite 199 Mittwoch, 5. September 2007 5:52 17
Page 242 of 321

Ruote e pneumatici
240Ruote e pneumaticiRuoteAvvertenze generaliAccorgimenti per evitare danni
– Salire sui marciapiedi o ostacoli simili solo con la massima
cautela e possibilmente con le ruote perpendicolari rispetto
all'ostacolo.
– Evitare che i pneumatici vengano a contatto con olio, grasso e carburante.
– Controllare di tanto in tanto che i pneumatici non siano danneg- giati (fori, tagli, crepe o protub eranze). Estrarre eventuali corpi
estranei dal battistrada.
Conservazione dei pneumatici
– Quando si tolgono le ruote, contrassegnarle prima, in modo da mantenere al riattacco il senso di rotolamento.
– Conservare le ruote smontate o i pneumatici in luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio.
– Se non sono montati sui cerchi, si devono mettere i pneumatici in posizione verticale.Pneumatici nuovi
I pneumatici nuovi vanno rodati ⇒pag. 194. Lo spessore del battistrada dei pneumatici nuovi può variare a seconda della
marca e del modello a causa delle differenti caratteristiche costruttive e di
conformazione.
Danni non visibili
Spesso i danni ai pneumatici ed ai cerchi non si notano a vista. Delle vibra-
zioni insolite o la tendenza del veicolo a tirare da un lato possono derivare
proprio da danni ai pneumatici. In tal c
aso si dovrebbero controllare subito i
pneumatici presso un centro Service.
Senso di rotolamento dei pneumatici
I pneumatici, che devono essere montati secondo un senso di rotolamento
determinato, recano sul loro fianco dell e frecce. È assolutamente indispensa-
bile rispettare il senso di rotolamento previsto. In questo modo è garantito il
comportamento ottimale dei pneumatici per quanto riguarda aquaplaning,
rumorosità e usura.
ATTENZIONE!
•
L'aderenza dei pneumatici nuovi raggiunge i valori ottimali solo dopo i
primi 500 chilometri. In questa fase bisogna quindi guidare con la dovuta
prudenza. Pericolo di incidente!
•
Non guidare mai con pneumatici danneggiati. Sussiste il pericolo di
incidente.
•
Se durante la guida si avvertono delle vibrazioni insolite o se il veicolo
tende a tirare da un lato, occorre fermarsi subito e accertarsi che i pneuma-
tici non siano danneggiati.
altea italiano.book Seite 240 Mittwoch, 5. September 2007 5:52 17
Page 320 of 321
SEAT S.A. si preoccupa di mantenere tutti i suoi generi e modelli in continuo sviluppo. La preghiamo perció di comprendere che, in
qualunque momento, possano prodursi modifiche del veicolo consegnato in quanto a forma, equipaggiamento e tecnica.
Per questa ragione, non si può rivendicare alc un diritto basandosi su dati, illustrazioni e descrizioni del presente Manuale.
I testi, le illustrazioni e le norme del presente manuale si basano sullo stato delle informazioni nel momento della realizzazione di
stampa.
Non è permessa la ristampa, la riproduzione o la traduzione, totale o parziale, senza autorizzazione scritta di SEAT.
SEAT si riserva espressamente tutti i diritti secondo la legge sul "Copyright".
Sono riservati tutti i diritti sulle modifiche.
❀Questa carta è stata fabbricata con cellulosa sbiancata senza cloro.
© SEAT S.A. - Ristampa: 15.09.07
Interior Manual ALTEA 6/9/07 16:00 Página 5