
CONOSCENZA DELLA VETTURA119
1
Distanze di rilevamento
Raggio d’azione centrale 140 cm
Raggio d’azione laterale 60 cm
Se i sensori rilevano più ostacoli, viene preso in conside-
razione solo quello che si trova alla distanza minore.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
Eventuali anomalie dei sensori di parcheggio sono segna-
late, durante l’inserimento della retromarcia, dall’accen-
sione della spia
èsul quadro strumenti e dal relativo mes-
saggio visualizzato dal display multifunzionale.
FUNZIONAMENTO CON RIMORCHIO
Il funzionamento dei sensori viene automaticamente di-
sattivato all’inserimento della spina del cavo elettrico del
rimorchio nella presa del gancio di traino della vettura.
I sensori si riattivano automaticamente sfilando la spina
del cavo del rimorchio.
Per il corretto funzionamento del sistema, è
indispensabile che i sensori siano sempre pu-
liti da fango, sporcizia, neve o ghiaccio. Du-
rante la pulizia dei sensori prestare la massima at-
tenzione a non rigarli o danneggiarli; evitare l’uso
di panni asciutti, ruvidi o duri. I sensori devono es-
sere lavati con acqua pulita, eventualmente con l’ag-
giunta di shampoo per auto. Nelle stazioni di la-
vaggio che utilizzano idropulitrici a getto di vapo-
re o ad alta pressione, pulire rapidamente i senso-
ri mantenendo l’ugello oltre i 10 cm di distanza.
AVVERTENZE GENERALI
Durante le manovre di parcheggio prestare sempre la
massima attenzione agli ostacoli che potrebbero tro-
varsi sopra o sotto il sensore.
Gli oggetti posti a distanza ravvicinata, in alcune cir-
costanze non vengono infatti rilevati dal sistema e per-
tanto possono danneggiare la vettura od essere dan-
neggiati.
Di seguito alcune condizioni che potrebbero influenzare le
prestazioni del sistema di parcheggio:
Una sensibilità ridotta del sensore e riduzione delle pre-
stazioni del sistema di ausilio al parcheggio potreb-
bero essere dovute alla presenza sulla superficie
del sensore di: ghiaccio, neve, fango, verniciatura mul-
tipla

SICUREZZA127
2
Le cinture per i posti posteriori devono essere indossate
secondo lo schema illustrato in fig. 2.
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il se-
dile posteriore in condizioni di normale utilizzo, prestare
attenzione nel riposizionare correttamente la cintura di si-
curezza in modo da consentirne una pronta disponibilità
all’utilizzo.
AVVERTENZA Nel caso di movimentazione del sedile po-
steriore che provochi il momentaneo blocco della cintura
di sicurezza del posto centrale, la normale condizione verrà
ripristinata con una semplice movimentazione del sedile
verso il posteriore vettura.
fig. 2L0E0062m
SISTEMA S.B.R.
La vettura è dotata del sistema denominato S.B.R. (Seat
Belt Reminder), che avverte il guidatore e il passeggero
anteriore del mancato allacciamento della propria cintu-
ra di sicurezza nel seguente modo:
accensione spia
accensione spia
Per la disattivazione permanente occorre rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare il sistema S.B.R. anche attraverso il
menu di set-up del display.

SICUREZZA141
2
AIR BAG GINOCCHIA LATO GUIDATORE
(dove previsto) fig, 9
È costituito da un cuscino a gonfiaggio istantaneo conte-
nuto in un apposito vano ubicato sotto al riparo pianto-
ne inferiore; all’altezza delle ginocchia del guidatore; es-
so fornisce una protezione aggiuntiva al guidatore in ca-
so di impatto frontale.DISATTIVAZIONE MANUALE DEGLI AIR BAG
LATO PASSEGGERO FRONTALE E LATERALE
PROTEZIONE TORACICA/PELVICA (Side Bag)
Qualora fosse assolutamente necessario trasportare un
bambino sul sedile anteriore, è possibile disattivare gli
air bag lato passeggero frontale e laterale protezione to-
race (Side Bag).
La spia
“sul quadro strumenti rimane accesa a luce fis-
sa fino alla riattivazione degli air bag lato passeggero fron-
tale e laterale protezione torace (Side Bag).
AVVERTENZA Per la disattivazione manuale degli air
bag lato passeggero frontale e laterale protezione torace
(side bag)(dove previsto) consultare il capitolo “Cono-
scenza della vettura”ai paragrafi “Display multifunzio-
nale ”e “Display multifunzionale riconfigurabile”.
GRAVE PERICOLO: In presenza di air bag
lato passeggero attivato, non disporre sul se-
dile anteriore seggiolini bambini con culla ri-
volta contromarcia. L’attivazione dell’air bag
in caso di urto potrebbe produrre lesioni mor-
tali al bambino trasportato. In caso di necessità di-
sinserire comunque sempre l’air bag lato passeg-
gero quando il seggiolino per bambino viene dispo-
sto sul sedile anteriore. Inoltre il sedile passeggero
dovrà essere regolato nella posizione più arretrata,
al fine di evitare eventuali contatti del seggiolino
bambini con la plancia. Anche in assenza di un ob-
bligo di legge, si raccomanda, per la migliore pro-
tezione degli adulti, di riattivare immediatamente
l’air bag, non appena il trasporto di bambini non
sia più necessario.
fig. 9L0E0069m

MANUTENZIONE E CURA213
5
BATTERIA
La batteria F-fig, 1-2-3 della vettura è del tipo a “Ridot-
ta manutenzione”: in normali condizioni d’uso non ri-
chiede rabbocchi dell’elettrolito con acqua distillata.
Un controllo periodico, eseguito esclusivamente attraver-
so la Rete Assistenziale Lancia o da personale specializ-
zato, è comunque necessario per verificarne l’efficienza.
Il liquido contenuto nella batteria è veleno-
so e corrosivo. Evitatene il contatto con la pel-
le o gli occhi. Non avvicinarsi alla batteria
con fiamme libere o possibili fonti di scintille: pe-
ricolo di scoppio e incendio.
Il funzionamento con il livello del liquido
troppo basso, danneggia irreparabilmente la
batteria e può giungere a provocarne l’esplo-
sione.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
In caso di necessità occorre sostituire la batteria con un’al-
tra originale avente le medesime caratteristiche.
Nel caso di sostituzione con batteria avente caratteristiche
diverse, decadono le scadenze manutentive previste nel
“Piano di Manutenzione Programmata”.
Per la manutenzione della batteria occorre quindi atte-
nersi alle indicazioni fornite dal Costruttore della batteria
stessa.
Nel caso di stacco della batteria, la spia ási accenderà
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) per in-
dicare la necessità di riallineamento del sistema. Per far
spegnere la spia eseguire la seguente procedura di inizia-
lizzazione:
ruotare la chiave di avviamento in posizione MAR;
ruotare completamente il volante sia in senso orario
che in senso antiorario (in modo da transitare dalla po-
sizione con ruote dritte);
ruotare la chiave di avviamento in posizione STOP e
successivamente riposizionarla in MAR.
Se dopo alcuni secondi la spia ánon si spegne rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.

INDICE249
7
Blocco porte................................ 82
Bracciolo anteriore/posteriore ... 74-76
Cambio ..................................... 150
Candele ...................................... 229
Carrozzeria ................................. 221
– versioni carrozzeria ................ 228
Cassetto portaoggetti................... 77
Catene da neve ........................... 156
Cerchi ruote
– lettura corretta del cerchio ...... 235
Chiavi ........................................ 38
Chiusura centralizzata ................ 84
Cinture di sicurezza .................... 126
Climatizzatore manuale .............. 52
Climatizzatore automatico
bizona....................................... 54
Comfort climatico........................ 51
Code Card................................... 38
Codici motore/versioni
carrozzeria.................................. 228
Cofano motore ............................ 94
Comandi .................................... 70Conoscenza della vettura............. 5
Consumo di combustibile ........... 246
Cruise Control............................. 66
Dati per l’identificazione ............ 226
Dati tecnici ................................. 225
Dimensioni ................................. 237
Display ....................................... 20
– segnalazioni display................ 32
– voci menù.............................. 24
Dispositivo di avviamento ........... 44
Dispositivo sicurezza bambini ..... 83
DPF (trappola particolato) .........124
Dualdrive (servosterzo elettrico) .. 103
EOBD (sistema) ......................... 103
ESP Evoluto (sistema) ................ 108
Emissioni di CO
2........................ 248
Equipaggiamenti interni ............. 78
Fari ........................................... 100
Fendinebbia ............................... 71
Fendinebbia con funzione
cornering.................................. 61
Filtro aria/Filtro antipolline ........212
ABS ........................................... 110
Accendisigari .............................. 78
Air bag
– frontali .................................. 139
– laterali .................................. 142
Alette parasole ............................ 73
Allarme ...................................... 41
Alimentazione ............................ 231
Alzacristalli................................. 85
Appoggiatesta ............................. 48
ASR (sistema) ............................ 109
Assistenza al mantenimento
corsia........................................ 104
Avviamento e guida ..................... 147
Avviamento del motore ................ 148
Bagagliaio ................................. 89
Batteria
– avviamento con batteria
ausiliaria ............................... 158
– ricarica .................................. 195
– sostituzione ........................... 213
Bloccasterzo ............................... 44
Blocco carburante ....................... 73

INDICE251
7
– anteriori con regolazione lombare
elettrica ................................. 46
– pulizia ................................... 224
– con riscaldamento elettrico .... 46
Seggiolini
(idoneità per l’utilizzo) ............. 138
Seggiolino Isofix ......................... 137
Segnalazioni display.................... 32
Sensore fari automatici
(sensore crepuscolare) .............. 61
Sensori di parcheggio ................. 118
Sensore pioggia .......................... 65
Servosterzo elettrico
“Dualdrive”.............................. 113
Sicurezza .................................... 125
Simbologia ................................. 36
Sistema ABS ............................... 110
Sistema AFS................................ 101
Sistema ASR .............................. 109
Sistema di assistenza
al mantenimento corsia............. 104
Sistema DST............................... 102
Sistema EOBD ........................... 113
Sistema ESP evoluto ................... 108Sistema Lancia CODE ................ 37
Sistema Hill Holder .................... 108
Sistema MSR .............................. 109
Sistema S.B.R ............................. 127
Sistema T.P.M.S. ......................... 115
Sistema TTC............................... 110
Sollevamento della vettura .......... 195
Sospensioni ................................ 233
Sostituzione fusibili .................... 187
Sostituzione di una lampada ........ 174
– lampada esterna .................... 178
– lampada interna .................... 183
Sostituzione di una ruota ............ 167
Specchi retrovisori ..................... 49
Spie su quadro ........................... 9
Sport (funzione).......................... 102
Sterzo ......................................... 233
Strumenti di bordo ..................... 7
Tappo serbatoio combustibile .... 123
Telecomando (chiave).................. 39
Tergicristallo
– comando ............................... 63 Portapacchi/portasci .................. 99
Porte .......................................... 82
– dispositivo sicurezza bambini.. 84
– dispositivo di emergenza
blocco porte posteriori ........... 85
Posacenere ................................. 79
Predisposizione per montaggio
seggiolino Isofix ........................ 136
Presa di corrente ........................ 78
Prestazioni ................................. 239
Pretensionatori ........................... 128
Protezione dell’ambiente ............. 124
Pulizia cristalli ........................... 62
Quadro e strumenti di bordo ...... 7
Retronebbia................................ 71
Rifornimenti ............................... 244
Rifornimento della vettura .......... 121
Ruota (sostituzione) ................... 167
Ruote.......................................... 234
Sedili ......................................... 45
– anteriori con regolazione
manuale ................................ 45