Page 257 of 282

256
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
120 Multijet
1950 ÷ 2060
1240 ÷ 1350
1750
1900
3300
2500
750
100160 Multijet
2000 ÷ 2100
1190 ÷ 1300
1750
1900
3300
2500
750
100 100 Multijet
1935 ÷ 2045
1255 ÷ 1365
1750
1900
3300
2000
750
100
PESI COMBINATI
Pesi (kg)Versioni portata 3300 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 256
Page 258 of 282

257
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
160 Multijet
2175
1325
2100
2440
3500
2500
750
100
PESI COMBINATI
Pesi (kg)Versioni portata 3500 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.120 Multijet
2125
1375
2100
2440
3500
2500
750
100
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 257
Page 259 of 282

258
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
120 Multijet
2100
1400
2100
2400
3500
3000
750
120160 Multijet
2150
1350
2100
2400
3500
3000
750
120
PESI COMBINATI (versioni HEAVY)
Pesi (kg)Versioni portata 3500 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 258
Page 260 of 282

259
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
120 Multijet
2215
785
1630
1650
3000
2500
750
100160 Multijet
2265
735
1630
1650
3000
2500
750
100 100 Multijet
2200
800
1630
1650
3000
2000
750
100
PESI PANORAMA
Pesi (kg)Versioni portata 3000 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 259
Page 261 of 282

260
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
120 Multijet
2215 ÷ 2300
1000 ÷ 1085
1750
1900
3300
2500
750
100160 Multijet
2265 ÷ 2350
950 ÷ 1035
1750
1900
3300
2500
750
100 100 Multijet
2200 ÷ 2285
1015 ÷ 1100
1750
1900
3300
2000
750
100
PESI PANORAMA
Pesi (kg)Versioni portata 3300 kg
Peso a vuoto
(con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente
diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 260
Page 265 of 282

264
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
❒ciclo extraurbano: viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circola-
zione extraurbana del veicolo con fre-
quenti accelerazioni in tutte le marce;
la velocità di percorrenza varia da 0 a
120 km/h;
❒consumo combinato: viene determi-
nato con una ponderazione di circa il
37% del ciclo urbano e di circa il 63%
del ciclo extraurbano.
CONSUMO
DI CARBURANTE
I valori di consumo carburante, riportati
nelle seguenti tabelle, sono determinati
sulla base di prove omologative prescrit-
te da specifiche Direttive Europee.
Per la rilevazione del consumo vengono
seguite le seguenti procedure:
❒ciclo urbano: inizia con un avviamento
a freddo quindi viene effettuata una
guida che simula l’utilizzo di circola-
zione urbana del veicolo;AVVERTENZA Tipologia di percorso, si-
tuazioni di traffico, condizioni atmosferi-
che, stile di guida, stato generale del vei-
colo, livello di allestimento/dotazioni/ac-
cessori, utilizzo del climatizzatore, carico
del veicolo, presenza di portapacchi sul
tetto, altre situazioni che penalizzano la
penetrazione aerodinamica o la resisten-
za all’avanzamento portano a valori di con-
sumo diversi da quelli rilevati.
Versioni COMBI - consumi secondo la Direttiva 1999/100/CE (litri/100km)
Portata Consumi
Urbano Extraurbano Combinato
(*) Partenza in 2amarcia
(●) Con specifici rapporti di trasmissione e pneumatici
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Heavy (
●)
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Heavy (
●) 100 Multijet8,2
8,5
8,3
8,8
8,9
9,4
9,9
10,2 120 Multijet
160 Multijet6,8
7,0
6,5
6,8
6,7
6,9
7,2
7,67,3
7,6
7,2
7,5
7,5
7,8
8,2
8,6
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 264
Page 266 of 282

265
SPIE
E MESSAGGI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
Light (tutti i tipi) (*)
Light (tutti i tipi) (*)
Light (tutti i tipi) (*)8,9
9,3
10,27,3
6,9
7,57,9
7,8
8,6 100 Multijet
120 Multijet
160 Multijet
Versioni PANORAMA - consumi secondo la Direttiva 1999/100/CE (litri/100km)
Portata Consumi
Urbano Extraurbano Combinato
(*) Partenza in 2amarcia
EMISSIONI DI CO2
I valori di emissione di CO2, riportati nella seguente tabella, sono riferiti al consumo combinato.
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Heavy (
●)
Light (Passo Corto) (*)
Light (Passo Medio) (*)
Heavy (
●)193
200
190
199
199
207
216
226 100 Multijet
120 Multijet
160 Multijet
(*) Partenza in 2amarcia(●) Con specifici rapporti di trasmissione e pneumatici
Portata Emissioni
Light (Tutti i tipi) (*)
Light (Tutti i tipi) (*)
Light (Tutti i tipi) (*)208
206
226 100 Multijet
120 Multijet
160 Multijet
(*) Partenza in 2amarcia
Portata Emissioni Versioni PANORAMA - emissioni di CO
2secondo la direttiva 1999/100/CE (g/km) Versioni COMBI - emissioni di CO
2secondo la direttiva 1999/100/CE (g/km)
211-269 Ducato IT 6-11-2007 9:18 Pagina 265