2
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURAPLANCIA PORTASTRUMENTI ........................................ 3
SIMBOLOGIA ....................................................................... 4
IL SISTEMA FIAT CODE .................................................... 4
LE CHIAVI ............................................................................. 5
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO .......................... 9
DISPLAY MULTIFUNZIONALE E DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE .................. 12
TRIP COMPUTER ................................................................ 21
SEDILI ...................................................................................... 23
APPOGGIATESTA ............................................................... 24
VOLANTE ............................................................................. 25
SPECCHI RETROVISORI ................................................... 26
COMFORT CLIMATICO.................................................... 27
RISCALDAMENTO E VENTILAZIONE ......................... 28
CLIMATIZZATORE MANUALE ...................................... 29
CLIMATIZZATORE AUTOMATICO.............................. 31
LUCI ESTERNE ..................................................................... 34
PULIZIA CRISTALLI ............................................................ 35PLAFONIERA ........................................................................ 36
COMANDI ............................................................................ 37
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI ........................................ 39
TETTO APRIBILE.................................................................. 41
PORTE .................................................................................... 43
ALZACRISTALLI .................................................................. 45
BAGAGLIAIO ....................................................................... 46
COFANO MOTORE .......................................................... 49
PORTAPACCHI/PORTASCI ............................................. 51
FARI ......................................................................................... 51
SISTEMA ABS ........................................................................ 53
SISTEMA ESP ......................................................................... 54
SISTEMA EOBD .................................................................... 57
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE” .............. 58
IMPIANTO AUTORADIO ................................................. 59
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .............................. 61
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ..................................... 62
C
C C C
O O O O
N N N N
O O O O
S S S S
C C C C
E E E E
N N N N
Z Z Z Z
A A A A
D D D D
E E E E
L L L L
L L L L
A A A A
V V V V
E E E E
T T T T
T T T T
U U U U
R R R R
A A A A
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 2
6
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
Sbloccaggio porte e
portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante
Ë: sblocco
delle porte, del portellone bagagliaio, ac-
censione temporizzata delle plafoniere in-
terne e doppia segnalazione luminosa de-
gli indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto).
Lo sblocco porte avviene automatica-
mente in caso di intervento del sistema
blocco carburante.Bloccaggio porte e
portellone bagagliaio
Pressione breve del pulsante Á: blocco
delle porte, del portellone bagagliaio a di-
stanza con spegnimento della plafoniera
interna e singola segnalazione luminosa de-
gli indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto).
Se una o più porte sono aperte il blocco
non viene effettuato. Ciò viene segnalato
da un rapido lampeggio degli indicatori di
direzione (per versioni/mercati, dove pre-
visto). Il blocco delle porte viene effettuato
in caso di bagagliaio aperto.
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha
il blocco automatico delle porte se è sta-
ta impostata la funzione specifica (solo con
display multifunzionale riconfigurabile, per
versioni/mercati, dove previsto). Apertura a distanza
portellone bagagliaio
Premere il pulsante Rper effettuare lo
sgancio (apertura) a distanza del portel-
lone bagagliaio.
L’apertura del portellone bagagliaio è se-
gnalata dal doppio lampeggio degli indica-
tori di direzione.
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 6
QUADRO E STRUMENTI DI BORDO
9
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
F0S0008Ab
F0S0009Ab
Versioni con display
multifunzionale
ATachimetro (indicatore di velocità)
BContagiri
CDisplay multifunzionale con indicato-
re digitale livello carburante e indica-
tore digitale temperatura liquido raf-
freddamento motore.
Versioni con display
multifunzionale riconfigurabile
ATachimetro (indicatore di velocità)
BContagiri
CDisplay multifunzionale riconfigurabi-
le con indicatore digitale livello carbu-
rante e indicatore digitale temperatu-
ra liquido raffreddamento motore.
fig. 8
fig. 9 -
Versione display multifunzionale riconfigurabile
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 9
11
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
Il quadrante principale è dotato di una pal-
pebra sovrastante per la protezione da ul-
teriori abbagli del quadro strumenti.
TACHIMETRO
(INDICATORE DI VELOCITÀ)
fig. 11
L’indicatore Asegnala la velocità della vet-
tura (tachimetro).
CONTAGIRI fig. 11
L’indicatore Bsegnala il numero di giri del
motore.
fig. 11
B
A
CD
EF
F0S011Ab
INDICATORE DIGITALE
LIVELLO CARBURANTE fig. 11
L’indicatore digitale C riporta la quantità
di carburante presente nel serbatoio.
L’accensione della spia E
Kindica che nel
serbatoio sono rimasti circa 5 litri di car-
burante.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto:
gli eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.INDICATORE TEMPERATURA
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE fig. 11
L’indicatore digitale Driporta la tempe-
ratura del liquido di raffreddamento mo-
tore ed inizia a fornire indicazioni quan-
do la temperatura del liquido supera 50°C
circa.
La prima tacca rimane sempre accesa e in-
dica il corretto funzionamento del siste-
ma.
L’accensione della spia F
u, unitamente
al messaggio visualizzato sul display, indi-
ca l’aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento; in questo
caso arrestare il motore e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Abarth.
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 11
12
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
E MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La vettura può essere dotata di display
multifunzionale/multifunzionale riconfigu-
rabile in grado di offrire informazioni uti-
li all’utente, in funzione di quanto prece-
dentemente impostato, durante la guida
della vettura.
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
fig. 12
La videata standard è in grado di visualiz-
zare le seguenti indicazioni:
AIndicazione modalità di guida Sport
BScadenza manutenzione programmata
CIndicatore digitale livello carburante
DIndicatore temperatura esterna (per
versioni/mercati, dove previsto)
EPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
FIndicatore digitale temperatura liqui-
do raffreddamento motoreGOdometro (visualizzazione chilometri/
miglia percorsi)
HData
ISegnalazione eventuale presenza di
ghiaccio su strada
LOra
VIDEATA “STANDARD”
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE fig. 13
La videata standard è in grado di visualiz-
zare le seguenti indicazioni:
AOra
BScadenza manutenzione programmata
CIndicatore temperatura esterna (per
versioni/mercati, dove previsto)
DSegnalazione eventuale presenza di
ghiaccio su strada
fig. 12
I
E
F
G
L
H
D
B
C
A
F0S012Ab
EData
FIndicatore digitale livello carburante
GPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
HIndicatore digitale temperatura liqui-
do raffreddamento motore
IOdometro (visualizzazione chilome-
tri/miglia percorsi)
fig. 13
C
B
G
A
H
I
F
D
E
F0S013Ab
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 12
13
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
PULSANTI DI COMANDO fig. 14
+Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni verso l’alto o per incre-
mentare il valore visualizzato.
MENU
ESCPressione breve per acce-
dere al menù e/o passare al-
la videata successiva oppure
confermare la scelta desi-
derata.
Pressione lunga per ritorna-
re alla videata standard.
–Per scorrere sulla videata e sulle re-
lative opzioni verso il basso o per de-
crementare il valore visualizzato.NotaI pulsanti
+e – attivano funzioni
diverse a seconda delle seguenti situazio-
ni:
– all’interno del menù permettono lo scor-
rimento verso l’alto o verso il basso;
– durante le operazioni di impostazione
permettono l’incremento o il decremen-
to.
NotaAll’apertura di una porta anteriore
il display si attiva visualizzando per alcuni
secondi l’ora ed i chilometri/miglia per-
corsi (per versioni/mercati, dove previsto).
fig. 14
M E N UE S C
F0S014Ab
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di funzio-
ni disposte in modo “circolare” la cui sele-
zione, realizzabile mediante i pulsanti
+e –consente l’accesso alle diverse operazioni di
scelta ed impostazione (setup) riportate in
seguito. Per alcune voci (Regola ora e Unità
misura) è previsto un sottomenu. Il menu
di setup può essere attivato con una pres-
sione breve del pulsante MENU
ESC. Con
singole pressioni dei pulsanti +o –è pos-
sibile muoversi nella lista del menu di setup.
Le modalità di gestione a questo punto dif-
feriscono tra loro a seconda della caratte-
ristica della voce selezionata. Il menù è com-
posto dalle seguenti funzioni:
– MENU
– ILLUMINAZIONE
– BEEP VELOCITÀ
– DATI TRIP B / ATTIVAZIONE TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BUZZER CINTURE / BEEP CINTURE
– SERVICE
– AIR BAG / BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 13
14
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
Selezione di una voce del menu principale
senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante
MENU
ESCpuò essere selezionata l’im-
postazione del menu principale che si de-
sidera modificare;
– agendo sui pulsanti
+o –(tramite sin-
gole pressioni) può essere scelta la nuo-
va impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante
MENU
ESCsi può memorizzare l’impo-
stazione e contemporaneamente ritorna-
re alla stessa voce del menu principale pri-
ma selezionata.Selezione di una voce del menù principale con
sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante
MENU
ESCsi può visualizzare la prima
voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti
+o –(tramite sin-
gole pressioni) si possono scorrere tutte
le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante
MENU
ESCsi può selezionare la voce del
sottomenu visualizzata e si entra nel me-
nu di impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti
+o –(tramite sin-
gole pressioni) può essere scelta la nuo-
va impostazione di questa voce del sot-
tomenu;
– tramite pressione breve del pulsante
MENU
ESCsi può memorizzare l’impo-
stazione e contemporaneamente ritorna-
re alla stessa voce del sottomenu prima
selezionata.
FUNZIONI MENÙ
Illuminazione (Regolazione
illuminazione interno vettura)
Questa funzione è disponibile, con luci
anabbaglianti inseriti, e in condizioni not-
turne, per la regolazione dell’intensità lu-
minosa del quadro strumenti, dei tasti, del
display autoradio e del display climatizza-
tore automatico.
Con display multifunzionale, in condizio-
ni diurne e con anabbaglianti inseriti, il qua-
dro strumenti, i tasti e i display autoradio
e climatizzatore automatico, risultano ac-
cesi alla massima intensità luminosa.
Con display multifunzionale riconfigura-
bile, in condizioni diurne e con anabba-
glianti inseriti, l’illuminazione interno vet-
tura risulta spenta. Nel caso la vettura en-
tri in zone d’ombra, esempio percorren-
za in galleria, il quadro strumenti, i tasti e
i display autoradio e climatizzatore auto-
matico, si accendono secondo il livello di
luminosità pre-impostato.
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 14
15
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
CONOSCENZA
DELLA VETTURA
Per regolare l’intensità luminosa, proce-
dere come segue:
– premere il pulsante MENU
ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante il livello precedentemen-
te impostato;
– premere il pulsante
+oppure –per re-
golare il livello di intensità luminosa;
– premere il pulsante MENU
ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare
il limite velocità vettura (km/h oppure
mph), superato il quale l’utente viene av-
visato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità deside-
rato, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESCcon
pressione breve, il display visualizza la
scritta (Beep Vel.);
– premere il pulsante
+oppure –per se-
lezionare l’inserimento (On) o il disinse-
rimento (Off) del limite di velocità;
– nel caso in cui la funzione sia stata atti-
vata (On), tramite la pressione dei pulsanti
+oppure –selezionare il limite di velo-
cità desiderato e premere MENU ESCper confermare la scelta.NotaL’impostazione è possibile tra 30 e
200 km/h, oppure 20 e 125 mph a secon-
da dell’unità precedentemente imposta-
ta, vedere paragrafo “Regolazione unità di
misura (Unità misura)” descritto in segui-
to. Ogni pressione sul pulsante
+/–de-
termina l’aumento/decremento di 5 unità.
Tenendo premuto il pulsante
+/–si ot-
tiene l’aumento/decremento veloce auto-
matico. Quando si è vicini al valore desi-
derato, completare la regolazione con sin-
gole pressioni.
– premere il pulsante MENU
ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
Qualora si desideri annullare l’imposta-
zione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU
ESCcon
pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante (On);
– premere il pulsante
–, il display visua-
lizza in modo lampeggiante (Off);
– premere il pulsante MENU
ESCcon
pressione breve per tornare alla videata
menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata
standard senza memorizzare.
001-022 ABARTH 500 IT 29-04-2009 9:21 Pagina 15