7PRIME NOZIONI-
TERGICRISTALLI COMANDI AL VOLANTE
LUCI Proiettori antinebbia anteriori (prima
rotazione in avanti della ghiera ).
Proiettori antinebbia anteriori e faro
antinebbia posteriore (seconda rota-
zione in avanti della ghiera ).
Spegnimento: rotazione indietro del-
la ghiera.
Luci spente
Luci di posizione
Luci anabbaglianti/
Luci abbaglianti Veicoli dotati di un faro
antinebbia posteriore
(ghiera B)
Effettuare una rotazione in avanti
della ghiera.
Veicoli dotati di
proiettori antinebbia
anteriori e di un
faro antinebbia
posteriore (ghiera B)
Arresto Lavacristallo Funzionamentointermittente
Posteriore
59
60
Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Anteriore
2 Funzionamento rapido
(forti precipitazioni).
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
Singola passata.
Lavacristallo: tirare il comando verso
di sé.
51SEDILI-
Il conducente deve controlla-
re che i passeggeri abbiano
allacciato correttamente le
cinture di sicurezza prima di
avviare il veicolo.
In qualunque posto ci si trovi nel vei-
colo, allacciare sempre la cintura di
sicurezza, anche per percorsi di bre-
ve durata.
N o n i n v e r t i r e l e fi b b i e d e l l e c i n t u r e ,
altrimenti non funzionerebbero cor-
rettamente.
Se i sedili sono dotati di braccioli * , la
parte addominale della cintura deve
sempre passare sotto il bracciolo.
Le cinture di sicurezza sono dotate
di un avvolgitore che permette l'adat-
tamento automatico della lunghezza
della cinghia alla morfologia della
persona. La cintura si riavvolge au-
tomaticamente quando non viene
utilizzata.
Prima e dopo l'uso della cintura, veri-
fi c a r e c h e s i a c o r r e t t a m e n t e a v v o l t a .
La parte inferiore della cinghia deve
essere posizionata il più in basso
possibile sul bacino.
La parte superiore deve essere posi-
zionata nell'incavo della spalla.
Gli avvolgitori sono dotati di un di-
spositivo di bloccaggio automatico in
caso di collisione, di frenata di emer-
genza o di ribaltamento del veicolo.
Questo dispositivo può essere sbloc-
cato tirando rapidamente la cinghia e
rilasciandola.
P e r e s s e r e e f fi c a c e , u n a c i n t u r a d i
sicurezza:
- deve essere il più vicino possibile al corpo,
- deve mantenere una sola persona adulta,
- non devere essere tagliuzzata né s fi l a c c i a t a ,
- deve essere tirata davanti a sé con un movimento regolare, veri-
fi c a n d o c h e n o n s i a t t o r c i g l i ,
- non deve essere trasformata né m o d i fi c a t a , p e r n o n a l t e r a r n e l e
prestazioni.
In ragione delle prescrizioni di sicu-
rezza vigenti, qualsiasi intervento
o controllo deve essere effettuato
presso la rete PEUGEOT , che ne as-
sicura la garanzia e la corretta rea-
lizzazione.
F a r v e r i fi c a r e p e r i o d i c a m e n t e l e c i n -
ture presso la rete PEUGEOT e in
particolare quando le cinghie vengo-
no danneggiate.
Pulire le cinghie della cintura con ac-
qua e sapone o con un prodotto de-
tergente per tessuti, venduto presso
la rete PEUGEOT .
* A seconda del modello.
Raccomandazioni per i bambini:
- utilizzare un seggiolino per bam-
bini adatto se il passeggero ha
meno di 12 anni o se misura
meno di un metro e cinquanta,
- non utilizzare il passa cinghia * quando si monta un seggiolino
per bambini,
- non utilizzare mai la stessa cintu- ra per allacciare più persone,
- non trasportare mai un bambino sulle ginocchia.
A seconda del tipo e dell'importan-
za dell'urto , il dispositivo pirotecnico
può attivarsi prima e indipendente-
mente dagli airbag. L'attivazione dei
pretensionatori è accompagnata da
una leggera fuoriuscita di fumo inof-
fensivo e da un rumore, dovuti all'at-
tivazione della cartuccia pirotecnica
integrata nel sistema.
In tutti i casi, si accende la spia del-
l'airbag.
Dopo un urto, fare controllare ed
eventualmente sostituire questo di-
spositivo presso la rete PEUGEOT .
Se si ribalta o si sposta un
sedile o un divano posterio-
r e , v e r i fi c a r e c h e l a c i n t u r a
sia correttamente posizio-
nata ed avvolta.
VISIBILITÀ60 - Tergicristallo anteriore
2 Funzionamento rapido
(precipitazioni forti).
1 Funzionamento normale
(pioggia moderata).
I Funzionamento intermittente.
0 Arresto.
Singola passata
(premere verso il basso).
COMANDI DEL TERGICRISTALLO Lavacristallo e lavaproiettori
(secondo il paese di destinazione)
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-
gicristallo funzionano per una durata
limitata.
Se le luci anabbaglianti o abba-
glianti sono accese , si attivano
anche i lavaproiettori per due secondi.
Tergiscristalli posteriori
Ruotare la ghiera A fi n o a l l a
prima tacca. La cadenza di
funzionamento è inversa-
mente proporzionale alla velocità del
veicolo.
In inverno, in caso di neve o
brina abbondante, azionare
lo sbrinamento del vetro po-
steriore. Una volta terminato
lo sbrinamento, togliere la
neve o la brina che si è accumulata
sulla spazzola del tergicristallo po-
steriore prima di azionarlo. Lavacristalli posteriori
Ruotare la ghiera
A oltre la
prima tacca: i lavacristalli e
poi il tergicristalli funzionano
per una determinata durata.
Funzionamento
In posizione 1 o 2 , quando il veicolo si
ferma il tergicristallo passa alla caden-
za inferiore, quindi torna alla cadenza
iniziale quando il veicolo riparte.
In posizione I ntermittente, la cadenza
di funzionamento è proporzionale alla
velocità del veicolo. Funzionamento posteriore
automatico
mettere il comando del tergicri-
stallo anteriore su una posizione
diversa da 0 ,
inserire la retromarcia,
il tergicristallo posteriore funziona
in modo intermittente.
Osservazione: se è stato montato
un portabicicletta, rivolgersi alla rete
PEUGEOT .