Caratteristiche e funzioni
33
HJU34870Golfare di prua
Il golfare di prua si trova a prua della moto
d’acqua.
Il golfare di prua serve per agganciare una
cima alla moto d’acqua quando la si trasporta,
ormeggia, o la si traina in emergenza.
HJU34880Golfari di poppa
I golfari di poppa si trovano a poppa della
moto d’acqua.
I golfare di poppa servono ad attaccare una
cima alla moto d’acqua quando la si trasporta
o la si ormeggia.
HJU31370Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS)
Questo modello è dotato di un sistema di ge-
stione integrato e computerizzato che control-
la e regola la fasatura dell’accensione,
l’iniezione del carburante, la diagnostica delmotore e il sistema di assistenza alla virata
con acceleratore chiuso (OTS).
HJU31380Sistema antifurto Yamaha/modalità
regime ridotto (per VX Deluxe/VX
Cruiser)
Questa moto d’acqua è dotata di un teleco-
mando utilizzato per selezionare le imposta-
zioni del sistema antifurto e della modalità
regime ridotto. La moto d’acqua è program-
mata per riconoscere il codice interno inviato
esclusivamente tramite telecomando, quindi
è possibile modificare l’impostazione del si-
stema antifurto solo utilizzando il telecoman-
do. In caso di smarrimento o di
funzionamento non corretto del telecomando,
contattare un concessionario Yamaha.
HJU31390Sistema antifurto Yamaha (per VX Delu-
xe/VX Cruiser)
Il sistema antifurto Yamaha aiuta ad evitare
utilizzi non autorizzati o il furto della moto
d’acqua. Il motore non può essere avviato se
il sistema antifurto si trova in modalità di bloc-
co. Il motore può essere avviato solo in moda-
lità di sblocco.
HJU36102Modalità di blocco e sblocco del sistema
antifurto Yamaha (per VX Deluxe/VX Crui-
ser)
Le modalità di blocco e sblocco di questo si-
stema possono essere selezionate esclusiva-
mente a motore spento.
Premendo il pulsante di blocco sul telecoman-
do, il cicalino suona una volta. Ciò indica che
1Golfare di prua
1Golfare di poppa
UF1K72H0.book Page 33 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Caratteristiche e funzioni
35
Modalità regime ridotto
Se il cicalino suona tre volte, è attivata la mo-
dalità regime ridotto e la spia “L-MODE” si ac-
cende.
Il regime massimo del motore (giri/min.) viene
limitato a circa il 90% della velocità massima
in modalità regime ridotto.
NOTA:
Se l’interruttore di avviamento o il teleco-
mando non vengono azionati entro 25 se-
condi dopo aver premuto il pulsante per
selezionare la modalità di sblocco, lo scher-
mo dello strumento multifunzione e la spia
“L-MODE” si spengono. Se questo accade,
premere brevemente il pulsante di blocco
sul telecomando per selezionare la modali-
tà di blocco, premere brevemente il pulsan-
te di sblocco per selezionare la modalità di
sblocco, e poi premere ancora il pulsante di
sblocco per più di 4 secondi per selezionare
la modalità normale o regime ridotto.
Con il motore in funzione, i segnali inviati
dal telecomando non vengono ricevuti.
ATTENZIONE:
HCJ00080
Se il telecomando non funziona quando si
premono i pulsanti, la pila potrebbe essere
scarica. Fare sostituire la pila da un con-
cessionario Yamaha.
HJU31451Centro informativo multifunzione
Lo strumento multifunzione contiene le se-
guenti funzioni per rendere più facile e como-
do il funzionamento.
ATTENZIONE:
HCJ00071
Non fare funzionare il motore per più di 15
secondi senza mandata d’acqua oppure
oltre 4000 giri/min. quando si controlla a
terra il funzionamento dello strumento
multifunzione, il motore potrebbe surri-
scaldarsi.
NOTA:
All’avviamento del motore tutti i display si
accendono per 2 secondi, dopo di che lo
strumento multifunzione inizia a funzionare
normalmente.
1Spia “L-MODE”1Contagiri
2Indicatore di velocità
3Contaore/Voltmetro
4Indicatore del livello del carburante
5Spia “L-MODE” (per VX Deluxe/VX Cruiser)
6Spia di allarme “WARNING”
7Indicatore del livello del carburante
8Indicatore della pressione dell’olio
9Simbolo di surriscaldamento del motore
10Indicatore di controllo del motore
11Pulsante di selezione
12Spia “SECURITY” (per VX Deluxe/VX Crui-
ser)
UF1K72H0.book Page 35 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Istruzioni per l’uso
45
HJU31980
Controlli prima dell’utilizzo HJU31990Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, eseguire i controlli riportati nell’elenco che segue. Vedere
il testo esplicativo in questo capitolo per particolari su come eseguire i controlli.
AVVERTENZA
HWJ00410
Se una qualsiasi delle parti citate nell’elenco dei controlli prima dell’utilizzo non funzio-
na correttamente, ispezionarla e ripararla prima di utilizzare la moto d’acqua, altrimenti
potrebbero verificarsi incidenti.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
PRIMA DELLA MESSA IN ACQUA O DELL’UTILIZZO
Vano motoreRimuovere la sella per ventilare il vano motore. Con-
trollare che non ci siano vapori di carburante o colle-
gamenti elettrici allentati.47
SentinaControllare che non ci sia acqua e carburante e, se
necessario, eliminarli.49
Tappi di scarico di poppaControllare la corretta installazione. 49
Leva dell’acceleratoreControllare che la leva dell’acceleratore ritorni in po-
sizione agevolmente.51
Sistema di virataControllare il corretto funzionamento. 51
Leva del cambio e cucchia-
ia ribaltabile per l’inversio-
ne del flusso (VX Deluxe/VX
Cruiser)Controllare il corretto funzionamento. 51
Carburante ed olioControllare i livelli del carburante e dell’olio, rabboc-
care se necessario.
Controllare che i tubi flessibili ed i serbatoi non pre-
sentino perdite.47, 47
Separatore acquaControllare che non ci sia acqua e, se necessario,
scaricarla.48
BatteriaControllare il livello del liquido e le condizioni della
batteria.50
CofanoControllare che il cofano sia fissato correttamente. 27
SellaControllare che la sella sia fissata correttamente. 27
Scafo e ponteControllare che lo scafo ed il ponte non presentino
fessure o altri danneggiamenti.47
Presa d’acqua dell’idroget-
toControllare che non ci siano detriti e, se necessario,
rimuoverli.52
EstintoreControllarne lo stato e, se necessario, sostituirlo. 50
Tirante di spegnimento di
emergenza del motoreControllarne lo stato e, se logorato o rotto, sostituir-
lo.53
UF1K72H0.book Page 45 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Istruzioni per l’uso
51
possiede un estintore, contattare un con-
cessionario Yamaha o un rivenditore di
estintori per acquistarne uno che sia confor-
me alle specifiche.
HJU32590Leva dell’acceleratore
Controllare il corretto funzionamento della
leva dell’acceleratore.
Stringere e rilasciare più volte la leva dell’ac-
celeratore per verificare che non vi siano punti
di rallentamento nella sua corsa. La leva deve
muoversi agevolmente lungo tutta la sua cor-
sa e ritornare automaticamente in posizione
iniziale quando viene rilasciata.
AVVERTENZA
HWJ00490
Prima di accendere il motore, controllare
sempre il funzionamento della leva dell’ac-
celeratore.
HJU32600Sistema di virata
Accertarsi che il manubrio non sia allentato.
Girarlo il più possibile a destra ed a sinistra
per accertarsi che si muova agevolmente e
senza impedimenti lungo tutta la sua corsa.
Inoltre accertarsi che l’ugello direzionale cam-
bi direzione nello stesso senso in cui si gira ilmanubrio, e che non ci sia del gioco tra il ma-
nubrio e l’ugello direzionale.
HJU32630Leva del cambio e cucchiaia ribaltabile per
l’inversione del flusso (per VX Deluxe/VX
Cruiser)
Controllare che la leva del cambio e la cuc-
chiaia ribaltabile per l’inversione del flusso
funzionino correttamente.
Accertarsi che la cucchiaia ribaltabile si ab-
bassi completamente quando si tira verso l’al-
to la leva del cambio.
UF1K72H0.book Page 51 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Istruzioni per l’uso
55
HJU32740
Utilizzo della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ00510
Prima di utilizzare la moto d’acqua, acqui-
sire dimestichezza con tutti i comandi.
Consultare un concessionario Yamaha se
non si comprende completamente un co-
mando o una funzione. La mancata com-
prensione del funzionamento dei comandi
può provocare incidenti o impedire di evi-
tarli.
ATTENZIONE:
HCJ00460
Prima di varare la moto d’acqua, accertar-
si che i tappi di scarico di poppa siano ben
serrati.
HJU32781Rodaggio
Il periodo di rodaggio è essenziale per per-
mettere ai vari componenti del motore di as-
sestarsi tra loro e per creare superfici di
accoppiamento levigate che garantiscono i
giochi di funzionamento corretti. Questo ga-
rantisce prestazioni adeguate ed allunga la
durata dei componenti.
ATTENZIONE:
HCJ00440
Controllare il livello dell’olio motore prima
di utilizzare la moto d’acqua per la primavolta. (Vedere pagina 47 per le procedure
di controllo dell’olio motore.)
(1) Mettere il mezzo in acqua e avviare il mo-
tore. (Vedere pagina 56 per le procedure
di avviamento del motore.)
(2) Per i primi 5 minuti, far funzionare il moto-
re solo a velocità di traino. Quindi mante-
nere il regime del motore al di sotto dei
5000 giri/min. per i successivi 30 minuti.
Infine, mantenere il regime motore al di
sotto dei 6500 giri/min. per l’ora successi-
va.
(3) Far funzionare normalmente il motore.
ATTENZIONE:
HCJ00430
Il mancato rispetto della procedura di ro-
daggio del motore può ridurre la durata o
provocare gravi danni al motore.
HJU32811Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se ci sono onde, accertarsi che la moto d’ac-
qua non venga spinta indietro sul carrello
dopo averla messa in acqua.
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Usare il telecomando per selezionare la
modalità di sblocco. (Vedere pagina 33 per
le procedure di selezione del sistema anti-
furto Yamaha e della modalità regime ridot-
to.)
Dopo aver messo il mezzo in acqua, avvia-
re il motore. Inserire la marcia indietro e fare
indietreggiare lentamente la moto d’acqua.
Per VX:
Dopo aver messo in acqua la moto d’ac-
qua, girarla in modo che la prua sia rivolta
nella direzione desiderata. Avviare il moto-
re e lentamente allontanarsi dalla zona di
messa in acqua.
UF1K72H0.book Page 55 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Istruzioni per l’uso
67
un ostacolo, accelerare e virare in un’altra di-
rezione.
AVVERTENZA
HWJ00730
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il tem-
po di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Non utilizzare la retromarcia per rallen-
tare o arrestare la moto d’acqua, altri-
menti potreste perderne il controllo,
venire sbalzati in acqua o contro il ma-
nubrio.
HJU35960Accostamento a riva della moto
d’acqua
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla spiaggia.
Rilasciare la leva dell’acceleratore a circa
100 m (330 ft) dal punto di approdo desi-
derato.
(2) Avvicinarsi lentamente alla spiaggia e
spegnere il motore prima di toccare terra.
Ricordarsi che per virare bisogna accele-
rare.
(3) Scendere dalla moto d’acqua e portarla
sulla spiaggia.
ATTENZIONE:
HCJ00490
Sassolini, sabbia, alghe ed altri detriti pos-
sono venire aspirati dalla presa d’acqua
dell’idrogetto e deteriorare o danneggiare
la girante. Spegnere sempre il motore e
scendere dalla moto d’acqua prima di ti-
rarla a riva.
HJU36060Ormeggio della moto d’acqua
(1) Accertarsi che non ci siano imbarcazioni,
nuotatori o ostacoli vicino alla moto d’ac-
qua. Ridurre la velocità a circa 100 m
(330 ft) dal pontile.
(2) Avvicinarsi lentamente al pontile e spe-
gnere il motore proprio prima di accosta-
re.
HJU33320Retromarcia su vie di navigazione (per
VX Deluxe/VX Cruiser)
È possibile utilizzare la retromarcia per mano-
vre a bassa velocità, quando è necessario re-
trocedere per uscire da strettoie dove non è
possibile virare. Si può utilizzare la retromar-
cia esclusivamente per rallentare o fermarsi
durante le manovre a bassa velocità, per
esempio per ormeggiare.
UF1K72H0.book Page 67 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Manutenzione ed assistenza
78
NOTA:
Smaltire l’olio esausto in base alle norme vi-
genti.
ATTENZIONE:
HCJ00190
Se ci sono perdite di olio o se la spia della
pressione dell’olio si accende con il moto-
re in funzione, spegnere immediatamente
il motore e fare controllare la moto d’ac-
qua da un concessionario Yamaha. Conti-
nuare ad utilizzare il motore in queste
condizioni potrebbe causare gravi danni al
motore.
HJU34310Cartuccia del filtro dell’aria
Far controllare e pulire o sostituire la cartuccia
del filtro dell’aria ogni 12 mesi o ogni 100 ore
di funzionamento da un concessionario
Yamaha.
HJU34320Controllo dell’angolazione dell’ugello
direzionale
Verificare che il manubrio e l’ugello direziona-
le si muovano agevolmente.
Girare il manubrio fino al fine corsa destro e
sinistro e verificare se la differenza di distanza
A e B tra l’ugello direzionale e l’ugello rientri
nei limiti prescritti.Se lo sterzo è duro o registrato in modo non
corretto, incaricare un concessionario
Yamaha dei dovuti interventi di assistenza.
HJU34350Controllo del cavo del cambio (per VX
Deluxe/VX Cruiser)
Mettere la leva del cambio in posizione di re-
tromarcia. Olio motore consigliato:
Vedere pagina 44.
Quantità di olio:
Con sostituzione del filtro dell’olio:
2.2 L (2.33 US qt) (1.94 Imp.qt)
Senza sostituzione del filtro dell’olio:
2.0 L (2.11 US qt) (1.76 Imp.qt)
Quantità totale:
4.3 L (4.55 US qt) (3.78 Imp.qt)
Differenza di A e B:
massimo 5 mm (0.20 in)
UF1K72H0.book Page 78 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM
Manutenzione ed assistenza
81
Cavo dell’acceleratore (lato manubrio)
Allentare il registro e scollegare la guaina
dalla staffa. Spruzzare un inibitore della
ruggine nella guaina del cavo. Collegare la
guaina, e poi regolare il gioco del cavo
dell’acceleratore. (Vedere pagina 79 per le
procedure di regolazione.)
Cavo dello sterzo (lato manubrio)
Cavo dello sterzo (lato ugello direzionale)
Perno di rotazione dell’ugello direzionale
Per VX Deluxe/VX Cruiser:
Cavo del cambio (lato cucchiaia ribaltabile
per l’inversione del flusso)
HJU34450Controllo della batteria
Controllare il livello del liquido della batteria e
controllare che i cavi negativo (–) e positivo
(+) siano collegati saldamente.
AVVERTENZA
HWJ00790
Il liquido della batteria è velenoso e perico-
loso, in quanto provoca ustioni gravi, ecc.
Contiene acido solforico. Evitare il contat-
to con la pelle, gli occhi o il vestiario.
Antidoti
Contatto esterno: Sciacquare con acqua.
Ingestione: Bere grandi quantità d’acqua o
di latte, seguite da latte di magnesia, uovo
sbattuto o olio vegetale. Fare intervenire
immediatamente un medico.
Occhi: Sciacquare con acqua per 15 minu-
ti e far intervenire immediatamente un me-
dico.
Le batterie generano gas esplosivi. Tenere
lontane scintille, fiamme, sigarette ecc. Se
si utilizza o si carica la batteria in ambienti
chiusi, accertarsi che siano ben ventilati.
Portare sempre occhiali protettivi quando
si lavora nelle vicinanze di batterie.
TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.
1Registro
UF1K72H0.book Page 81 Thursday, August 3, 2006 10:20 AM