Page 16 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-2
3
HAU10471
Blocchetto di accensione/bloc-
casterzo L’interruttore di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e l’im-
pianto di illuminazione e viene utilizzato per
bloccare lo sterzo.NOTA :
Ricordarsi di utilizzare la chiave standard
(corpo nero) per l’uso normale del veicolo.
Per ridurre al minimo il rischio di perdere la
chiave di scrittura dei codici (corpo rosso),
conservarla in un posto sicuro ed usarla sol-tanto per riscrivere i codici.
HAU38530
ON (aperto)
Tutti i circuiti elettrici vengono alimentati, l’il-
luminazione pannello strumenti, la luce fa-
nalino posteriore, la luce targa e la luce diposizione si accendono ed è possibile av-
viare il motore. La chiave di accensione non
può essere sfilata.
NOTA:Il faro si accende automaticamente all’av-
viamento del motore e resta acceso fino a
quando la chiave non viene girata su “OFF”,anche se il motore si arresta.
HAU10660
OFF (chiuso)
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. È pos-
sibile sfilare la chiave.
HAU10680
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti elet-
trici sono inattivi. È possibile sfilare la chia-
ve.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la chia-
ve e, tenendola premuta, girarla su
“LOCK”.
3. Sfilare la chiave.1. Premere.
2. Svoltare.
U5S4H0H0.book Page 2 Wednesday, January 17, 2007 11:00 AM
Page 17 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
AVVERTENZA
HWA10060
Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti. Assicurarsi che il veicolo sia
ben fermo prima di girare la chiave in po-sizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU34341
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e la luce di posizione
anteriore sono accese. È possibile accen-
dere le luci d’emergenza e le luci indicatori
di direzione, ma tutti gli altri impianti elettrici
sono inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su “”.
ATTENZIONE:
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare labatteria.
HAU11003
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Spia indicatore di direzione sinistro “”
2. Spia indicatore di direzione destro “”
3. Spia marcia in folle “”
4. Spia luce abbagliante “”
5. Spia d’avvertimento problemi al motore
“”
6. Spia d’avvertimento livello olio “”
7. Spia d’avvertimento della temperatura del li-
quido refrigerante “”
8. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS) “”
9. Spia di segnalazione del sistema immobiliz-
zatore
ABS
U5S4H0H0.book Page 3 Wednesday, January 17, 2007 11:00 AM
Page 21 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
un tachimetro (che indica la velocità di
marcia)
un contagiri (che indica il regime di ro-
tazione del motore)
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa da quando il segmento sinistro
dell’indicatore livello carburante aveva
iniziato a lampeggiare)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un display della temperatura liquido re-
frigerante
un display della temperatura dell’aria
aspirata
un dispositivo di autodiagnosi
una modalità di comando luminosità
display a cristalli liquidi (LCD) e conta-
giri
NOTA:
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale lavisualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT” per
almeno un secondo.
Contagiri
Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 14000 giri/min e oltre
Orologio digitale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ON”. Inoltre, si può
visualizzare l’orologio digitale per 10 secon-
di premendo il tasto “SELECT” quando il
blocchetto accensione è in posizione
“OFF”, “LOCK” o “”.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto d’azze-
ramento “RESET” per regolare le ore.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Orologio
2. Tachimetro
U5S4H0H0.book Page 7 Wednesday, January 17, 2007 11:00 AM
Page 64 of 92

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-22
6
del liquido e può provocare il “vapor
lock”, e lo sporco può intasare le valvo-
le dell’unità idraulica ABS.
Il liquido freni può corrodere le superfi-
ci verniciate o le parti in plastica. Pulire
sempre immediatamente l’eventuale
liquido versato.
Poiché le pastiglie freni si consumano,
è normale che il livello liquido freni di-
minuisca gradualmente. Tuttavia, se il
livello liquido freni cala improvvisa-
mente, fare accertare la causa da un
concessionario Yamaha.
HAU22730
Sostituzione del liquido freni Far sostituire il liquido freni da un conces-
sionario Yamaha agli intervalli specificati
nella NOTA in fondo alla tabella della manu-
tenzione periodica e lubrificazione. Inoltre
far sostituire i paraolii delle pompe freno e
delle pinze, come pure i tubi freno agli inter-
valli elencati qui di seguito, oppure se pre-
sentano danneggiamenti o perdite.
Paraolio: Sostituire ogni due anni.
Tubi freno: Sostituire ogni quattro anni.
HAU22760
Tensione della catena di trasmis-
sione Controllare e regolare sempre, se occorre,
la tensione della catena di trasmissione pri-
ma di utilizzare il mezzo.
HAU22773
Per controllare la tensione della catena
1. Posizionare il motociclo sul cavalletto
laterale.NOTA:Quando si effettua il controllo e la regolazio-
ne della tensione della catena, non ci deveessere alcun peso sul motociclo.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle.
3. Fare girare la ruota posteriore spin-
gendo il motociclo per identificare la
parte più tesa della catena di trasmis-
sione, e poi misurare la tensione della
catena come illustrato nella figura.
Tensione della catena:
45.0–55.0 mm (1.77–2.17 in)
U5S4H0H0.book Page 22 Wednesday, January 17, 2007 11:00 AM