Page 39 of 96
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO4-1
4
HAU15591
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo impre-
visto, anche se il veicolo resta inutilizzato (per esempio, a seguito della esposizione agli elementi). Qualsiasi danneggiamento, perdita di
liquidi o di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. Pertanto è molto importante, oltre ad un controllo visivo, controllare i
seguenti punti prima di ogni utilizzo.NOTA:Eseguire sempre i controlli citati ogni volta che si utilizza il veicolo. Questi controlli possono venire eseguiti in pochissimo tempo, e la sicu-rezza che assicurano al pilota compensa questa perdita di tempo.
AVVERTENZA
HWA11150
Se uno dei componenti nella lista dei controlli prima dell’utilizzo non funziona correttamente, farlo controllare e riparare primadi utilizzare il veicolo.
U3C3H1H0.book Page 1 Monday, September 4, 2006 9:16 AM
Page 46 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-1
6
HAU17240
La sicurezza è un obbligo del proprietario.
Le ispezioni, le regolazioni e le lubrificazioni
periodiche conserveranno il mezzo nelle
migliori condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. I punti più importanti relativi ai
controlli, alle regolazioni ed alla lubrificazio-
ne sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della ma-
nutenzione periodica e di lubrificazione van-
no considerati solo come una guida
generale in condizioni di marcia normali.
Tuttavia, POTREBBE ESSERE NECES-
SARIO RIDURRE GLI INTERVALLI DI MA-
NUTENZIONE IN FUNZIONE DELLE
CONDIZIONI CLIMATICHE, DEL TERRE-
NO, DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA
E DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
AVVERTENZA
HWA10320
Se non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione, farli eseguire da un con-cessionario Yamaha.
HAU17541
Kit attrezzi Il kit attrezzi si trova sotto la sella passegge-
ro. (Vedere pagina 3-16.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati lavori di
manutenzione, siano necessari degli attrez-
zi supplementari, come una chiave dinamo-
metrica.NOTA:Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determina-
to lavoro, farlo eseguire dal concessionarioYamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10350
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una perdita
delle prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per l’uso. Consultare un conces-
sionario Yamaha prima di tentare di ese-guire modifiche di qualsiasi genere.
1. Kit di attrezzi in dotazione
U3C3H1H0.book Page 1 Monday, September 4, 2006 9:16 AM
Page 62 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
6
AVVERTENZA
HWA10470
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati da un con-
cessionario Yamaha. Oltre ad
essere illegale, l’utilizzo del veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati riduce la stabilità di marcia e
può provocare la perdita del con-
trollo del mezzo.
Consigliamo di affidare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote ed ai freni, compresi i
pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-cessarie.Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con ruote
in lega e pneumatici senza camera d’aria
con valvole.
AVVERTENZA
HWA10480
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e design, altrimenti non si
possono garantire le caratteristiche
di maneggevolezza del motociclo.
Dopo prove approfondite, la
Yamaha Motor Co., Ltd. ha approva-
to per questo modello soltanto i
pneumatici elencati di seguito.
Verificare sempre che i cappucci
delle valvole siano ben stretti per
evitare perdite di pressione
dell’aria.
Usare soltanto le valvole per pneu-
matici e gli spilli delle valvole elen-
cati di seguito per evitare che i
pneumatici si sgonfino durante lamarcia ad alta velocità.
1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico
con guarnizione
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
120/70 ZR17M/C (58W)
Produttore/modello:
MICHELIN/Pilot Road S
DUNLOP/D221FA
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
190/50 ZR17M/C (73W)
Produttore/modello:
MICHELIN/Pilot Road D
DUNLOP/D221G
ANTERIORE e POSTERIORE:
Valvola del pneumatico:
TR412
Spillo della valvola:
#9100 (antentico)
U3C3H1H0.book Page 17 Monday, September 4, 2006 9:16 AM
Page 72 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-27
6
HAU23290
Controllo dei cuscinetti delle ruo-
te Si devono controllare i cuscinetti della ruota
anteriore e posteriore agli intervalli specifi-
cati nella tabella della manutenzione perio-
dica e lubrificazione. Se c’è del gioco nel
mozzo della ruota, o se la ruota non gira
agevolmente, fare controllare i cuscinetti
delle ruote da un concessionario Yamaha.
HAU33650
Batteria Questo modello è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da manuten-
zione. Non occorre controllare il liquido o
aggiungere acqua distillata.
AVVERTENZA
HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso e
pericoloso, in quanto contiene aci-
do solforico che provoca ustioni
gravi. Evitare qualsiasi contatto con
la pelle, gli occhi o gli abiti e proteg-
gere sempre gli occhi quando si la-vora vicino alle batterie. In caso di
contatto, eseguire i seguenti prov-
vedimenti di PRONTO SOCCORSO.
CONTATTO ESTERNO: Sciac-
quare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idrogeno
esplosivo. Pertanto tenere le scintil-
le, le fiamme, le sigarette ecc. lonta-
ne dalla batteria e provvedere ad
una ventilazione adeguata quando
si carica la batteria in ambienti chiu-
si.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-TA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Se la batteria sembra scarica, farla caricare
al più presto possibile da un concessionario
Yamaha. Tenere presente che la batteria
tende a scaricarsi più rapidamente se il
mezzo è equipaggiato con accessori elettri-
ci optional.
1. Terminale positivo della batteria
2. Terminale negativo della batteria
3. Batteria
U3C3H1H0.book Page 27 Monday, September 4, 2006 9:16 AM
Page 80 of 96

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-35
6
2. Installare la catena di trasmissione sul-
la corona.
3. Installare il dado perno ruota e poi ab-
bassare la ruota posteriore in modo
che tocchi il terreno.
4. Regolare la tensione della catena.
(Vedere pagina 6-21.)
5. Stringere il dado perno ruota alla cop-
pia di serraggio secondo specifica.
HAU25870
Ricerca ed eliminazione guasti Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei gua-
sti durante il funzionamento. Eventuali pro-
blemi nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida rapi-
da e facile per controllare questi impianti vi-
tali. Tuttavia, se il vostro motociclo dovesse
richiedere riparazioni, vi consigliamo di por-
tarlo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso dell’attrez-
zatura, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessarie per la corretta riparazione del
veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Diffidate dalle imitazioni che possono sem-
brare simili ai ricambi originali Yamaha, ma
spesso sono di qualità inferiore, hanno una
breve durata, e possono causare riparazio-
ni costose. Coppia di serraggio:
Dado perno ruota:
150 Nm (15.0 m·kgf, 110 ft·lbf)
U3C3H1H0.book Page 35 Monday, September 4, 2006 9:16 AM